• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » 22 contro la Terra Recensione
Film/Serie TV

22 contro la Terra Recensione

Francesca SirtoriBy Francesca Sirtori30 Aprile 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Nato dalla costola del film Disney Pixar lanciato lo scorso Natale, Soul, sulla piattaforma streaming Disney Plus e che ha portato a casa la statuetta come Miglior Film d’Animazione durante l’ultima edizione degli Oscar 2021, questa storia magica non smette di approfondire la sua trama. Ci viene regalato ora un corto che non vede più protagonista il buon Joe Gardner, ma l’altro protagonista di questa storia incredibile e tremendamente profonda: 22. Esattamente, quella piccola, morbida palla di pelo torna sui nostri schermi in una vicenda cronologicamente posta prima degli eventi del film Soul, in soli sei minuti di visione, nel corto 22 contro la Terra. Un prodotto “breve ma intenso” che abbiamo visto per voi e di cui noi di Kaleidoverse vi raccontiamo le nostre impressioni in questa recensione.

22 contro la Terra

22 contro la Terra: prima di Joe Gardner

In questa nuova storia, il piccolo 22 decide di sfidare le regole dell’Ante-Mondo e si rifiuta di andare sulla Terra, com’è sua consuetudine, cercando di portare dalla sua parte anche altre piccole anime, le quali però sono pronte per lasciare questo luogo e andare finalmente sul nostro pianeta. Per chi ha visto Soul però, è ben nota l’insistenza e la testardaggine che contraddistinguono quella peste di 22, il quale non si arrende e riesce a reclutare un gruppo di altre cinque nuove anime nel suo tentativo di ribellione al sistema. Queste sembrano assecondarlo, diventando seguaci in tutto e per tutto di 22, capo di questa piccola banda di simpatiche canaglie, addestrate per odiare la Terra e fare disastri e capricci per tutto l’Ante-Mondo. Tuttavia, mentre le loro azioni portano a risultati inattesi, il piano sovversivo di 22 potrebbe condurre a una sorprendente rivelazione sul significato della vita, portandoci all’ennesima spiegazione su di essa e il significato dell’esistenza. Forse.

22 contro la Terra

Diretto da Kevin Nolting e prodotto da Lourdes Alba, 22 contro la Terra sarà disponibile in streaming su Disney+ da venerdì 30 aprile, un cortometraggio originale che ha visto alla regia un veterano di Pixar, presente da ormai 21 anni. II corto in questione diventa infatti un’occasione per poter esplorare le motivazioni tali per cui una nuova anima non voglia vivere sulla Terra e cercare di rispondere ad alcune delle domande rimaste senza risposta sul perché 22 fosse un’anima così cinica.

Il senso della vita (quasi) spiegato

Infine, le nuove anime riescono a rendere il corto divertente, con il contrasto, da una parte, tra la loro pura innocenza e gioia, e le ciniche aspettative di 22 dall’altro, mostrando una sorta di “prima e dopo” di come sono le anime novelle e non corrotte, e poi invece quanto accade nel momento in cui decidono di intraprendere un altro percorso. Da semplicemente innocenti, come pagine bianche guidate dai consulenti nel loro viaggio, perlopiù senza sorprese, verso il portale terrestre, a un’occasione per 22 di guidarle verso il suo modo “corrotto” di pensare e agire. Contro la Terra, appunto.

Ma può un’anima essere contro quella che dovrebbe essere la sua vera natura, ossia non rispettare il naturale corso del suo cammino, e decidere di rifiutarsi di percorrerlo? Lo fa 22, e cerca di farlo fare anche agli altri compagni, ma avrà davvero successo? La riflessione finale viene affidata alla voce dei mentori di questo Ante-Mondo, sulla vita e sul suo vero obiettivo. Una rivelazione però che non sarà forse quella che ci aspettiamo.

22 contro la Terra

In definitiva, 22 contro la Terra riprende il mood, il tone-of-voice e lo stile del comparto grafico e sonoro del primo titolo originale, Soul, in perfetta continuità con questo e proponendo una piccola digressione sul comportamento della piccola anima. Forse non ci saranno grandi sorprese in questo titolo, ma il corto si incastona in quella serie di iniziative che Disney è solita fare, come nel caso di Frozen (per citare uno dei titoli di punta della recente epoca disneyana), ponendo uno o più cortometraggi come prodotti ancillari e corollari a quello originale, ampliandone (in modo più o meno accurato e approfondito) la trama. 22 contro la Terra riesce in parte in questa missione, raccontando qualcosa in più rispetto a Soul, ma senza aggiungere nulla di fondamentale alla trama e alla storyline già definita in precedenza.

In poche parole, un’esperienza davvero breve, ma intensa, come anticipato in apertura, che merita tutta la nostra attenzione per trascorrere qualche minuto in compagnia di personaggi teneri, simpatici e in grado di farci riflettere su alcuni punti del carattere umano. O per meglio dire, spirituale.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

22 contro la terra Disney Pixar Disney Plus
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesca Sirtori

    Related Posts

    Conferenza stampa Pesci Piccoli: i The Jackal parlano della nuova serie

    8 Giugno 2023

    The Idol Recensione: il primo episodio

    7 Giugno 2023
    7.0

    Arnold Recensione: un americano austriaco

    7 Giugno 2023

    Will Poulter: storia di un attore in ascesa

    4 Giugno 2023
    Articoli recenti
    • Summer Game Fest: tutti gli annunci
    • Conferenza stampa Pesci Piccoli: i The Jackal parlano della nuova serie
    • I migliori manga a tema zombi
    • The Idol Recensione: il primo episodio
    • Arnold Recensione: un americano austriaco
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Go to mobile version