• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » Un Aneddoto Per Domarli: Roger Rabbit e Bruce Willis
Approfondimenti

Un Aneddoto Per Domarli: Roger Rabbit e Bruce Willis

La RedazioneBy La Redazione2 Maggio 2021Nessun commento5 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Ciao a tutti e benvenuti a questa nuova puntata di Un Aneddoto Per Domarli! Non avete idea di cosa stiate leggendo? Rimediamo subito a questo madornale errore! Un Aneddoto Per Domarli vi racconta ogni giorno le curiosità più interessanti provenienti dal mondo degli audiovisivi. Non importa quale sia il genere o il medium, se è una storia che vale la pena essere raccontata noi lo faremo! Per bambini o da adulti, natalizi o estivi, nostrani o esteri, non faremo distinzioni. Dalle grandi masse alle nicchie, qua c’è tutto per tutti. Nell’ultimo episodio abbiamo parlato di due film usciti nel 1988: Maniac Cop e Beetlejuice. Sapete quali opere sono uscite lo stesso anno? Chi ha incastrato Roger Rabbit e Die Hard. Oggi tocca a loro.

Chi ha incastrato Terry Gilliam?

Nel 1982, Disney acquistò i diritti dell’opera originale. Cosa è successo durante questi 6 anni? Un po’ di tutto. Partiamo dal regista. Robert Zemeckis si propose da subito, ma tutti i suoi lavori precedenti riuscirono a malapena a coprire le spese sostenute per la realizzazione. Così venne respinto e al suo posto venne contattato Terry Gilliam. Sì, proprio lui, lo schizzato de L’Esercito delle 12 Scimmie. Bene, quel matto ebbe una reazione del tipo: “Aspetta, cosa? Un film con gli attori e i cartoni animati insieme? Che schifo! Non voglio rovinarmi la carriera”.

Intanto gli anni passavano e il povero Robert stava là, al cancello degli studios, addormentato su dei vecchi cartoni bagnati dalla pioggia da bravo barbone. Cartoni animati, ovviamente. Non trovando nessun cineasta disposto a dirigere Chi ha incastrato Roger Rabbit?, la casa del Topo decise finalmente di dargli un’occasione e lo assunse. Scherziamo, non andò proprio così. In realtà si convinsero solo perché nel frattempo Zemeckis aveva fatto un filmetto di poco conto, probabilmente nessuno di voi ne avrà mai sentito parlare, un certo Ritorno al futuro. Facile così, ma prima che facesse il botto nessuno l’aveva sostenuto.

Un Aneddoto Per Domarli

Zio Steven il benefattore

Il budget iniziale era di 50 milioni di dollari, una cifra esorbitante per l’epoca, così il potente Topo decise di ridurla a 29.9 milioni, perché 30 tondi era troppo semplice. Dopo un poco, Disney ci ha ripensato ancora una volta, e così si è rivolta a Steven Spielberg per produrre il film. Quest’ultimo accettò molto volentieri l’incarico, ma ad una sola condizione: avrebbe pagato personalmente i diritti di altri cartoni animati di altre case da mettere nel film e nessuno doveva lamentarsi. Non ci sono stati problemi, dal momento che il progetto non era più propriamente dei Walt Disney Studios, ma di Touchstone Pictures, una divisione indipendente che realizzava opere per un pubblico più maturo. La Touchstone a noi di Un Aneddoto Per Domarli piace tantissimo. Ovviamente nessuno ebbe da ridire e Chi ha incastrato Roger Rabbit? uscì senza particolari problemi. Ora, però, c’è un’altra cosa che avremmo voluto raccontarvi. Una storia che a noi piace tantissimo, ma che è davvero molto lunga e che è già disponibile altrove. Conoscete Richard Williams? È merito suo se il film è stato un successo. Ci ha pensato 151eg, Enrico Gamba, a dargli giustizia dedicandogli un video apposito. Preparatevi, non resterete delusi.

Sting, grazie, ma non ci serve più

Nella versione originale di Chi ha incastrato Roger Rabbit?, Roger sarebbe dovuto morire nello scontro finale col giudice Morton. Siete sconvolti? Anche Disney. Per l’occasione, Sting scrisse The Lazarus Heart, la traccia principale della scena. Ovviamente Topolino e Co. si sono dichiarati contrari al decesso del protagonista, così tagliarono tutto. Anche il brano divenne inutilizzabile, così il cantante lo riciclò nel suo secondo album: …Nothing Like the Sun. Non ve lo aspettavate? Sappiate che nella prima stesura sarebbe dovuta esserci Jessica Rabbit, mentre, nella seconda, toccava a Baby Herman.

Un Aneddoto Per Domarli

Bruce, tu hai da fare?

Per Die Hard, i produttori avevano ben chiaro in mente il loro protagonista: Arnold Schwarzenegger. Purtroppo il Sogno Americano rifiutò, ma non fu un problema, perché avevano già una seconda scelta pronta: Charles Bronson. Un altro no. Anche questa volta, però, non si lasciarono scoraggiare: Sylvester Stallone era il loro asso nella manica. Lo sarebbe stato se avesse accettato. Allora passarono ad una scelta ovvia: Burt Reynolds. Dopo l’ennesimo rifiuto si rivolsero all’attore per eccellenza: Richard Gere. Anche questo, con molto garbo e senza perdere il suo fascino, declinò l’offerta. Alla fine presero Bruce Willis, così; non c’è un motivo, semplicemente non rifiutò. Credete che siano stati soddisfatti del risultato? Noi non lo sappiamo, ma se troveremo informazioni avremo Un Aneddoto Per Domarli nuovamente.

Titoli e nomi

Nella versione tedesca del film, Hans venne ribattezzato Jack. Si temeva che in Germania il pubblico si sentisse offeso. In Italia, invece, Die Hard fu distribuito col titolo A un passo dall’Inferno – Trappola di cristallo. L’anno successivo fu trasmesso di nuovo nelle sale come Die Hard – Trappola di cristallo. Il motivo? Era già stato usato in passato: A un passo dall’inferno (To the Shores of Hell) è un’opera del 1966, la prima in assoluto sulla guerra del Vietnam.

Un Aneddoto Per Domarli

Alan Rickman e i suoi accenti

In originale, Alan Rickman usa quasi sempre il suo naturale accento britannico, tranne quando incontra per la prima volta Bruce Willis. In quel caso tenta di mascherarlo, sforzandosi di sembrare americano. Da qua viene una battuta in cui il protagonista suggerisce alla sua nemesi di lavorare in TV dato il suo inglese pulito. In italiano tutto questo non c’è. Massimo Foschi, il doppiatore, ha recitato allo stesso modo tutte le scene in cui si parla inglese, senza fare distinzione tra gli accenti. Le scene in cui si parla tedesco, però, sono lasciate in originale anche nella nostra versione.

Per oggi Un Aneddoto Per Domarli finisce qui. Vi siete divertiti? Fatecelo sapere nei commenti! Noi vi diamo appuntamento a domani, sempre qui su Kaleidoverse.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Chi ha incastrato Roger Rabbit? Die Hard Un Aneddoto Per Domarli
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
La Redazione
  • Website

Related Posts

Ragazze Elettriche Recensione Episodi 1-3: cambiamento in atto

30 Marzo 2023
7.5

Reggie, la Recensione: testamento di impegno e speranza

28 Marzo 2023
5.5

Perfect Addiction, la Recensione: l’amore ai tempi dell’MMA

28 Marzo 2023

Le icone femminili più importanti del mondo anime

28 Marzo 2023
Articoli recenti
  • Resident Evil 4 Remake: tutti gli easter egg del gioco
  • Ragazze Elettriche Recensione Episodi 1-3: cambiamento in atto
  • Resident Evil 4 Remake: come ottenere S ai poligoni di tiro
  • Resident Evil 4 Remake: tutti i Ciondoli e i loro effetti
  • Reggie, la Recensione: testamento di impegno e speranza
Commenti recenti
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA