• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » Mass Effect Legendary Edition: consigli per principianti
Giochi

Mass Effect Legendary Edition: consigli per principianti

Pietro MagnaniBy Pietro Magnani19 Maggio 2021Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Mass Effect Legendary Edition si è assestato, giustamente, nelle prime posizioni di vendita nella prima settimana dall’uscita, spodestando a sorpresa titoli completamente nuovi come ad esempio Resident Evil Village. Il capolavoro di BioWare, nonostante sia una semplice rivisitazione migliorata graficamente della trilogia originale che ha stregato milioni di giocatori sin dal lontano 2007, è ritornata sotto i riflettori. Nonostante ciò sono ancora in molti, sia della vecchia guardia che tra i novizi, a non avere dimestichezza con le particolari dinamiche di Mass Effect.

Ecco perché noi di Kaleidoverse vogliamo donarvi questa utile guida sui migliori consigli per partire con il piede giusto nel pericoloso e affascinante universo di Mass Effect Legendary Edition!

Mass Effect Legendary Edition: scegliere la classe

Il mondo plasmato da BioWare per donare un’esperienza tanto coinvolgente come quella di Mass Effect non è intuitivo ad una semplice prima occhiata, soprattutto per chi non si è mai cimentato in titoli simili. Capire come affrontare il gioco, quale approccio si addice maggiormente al vostro stile, quali armi usare e come migliorare le vostre abilità saranno passaggi fondamentali per permettere al vostro Comandante Shepard di salvare la galassia dalla minaccia dei razziatori.

Ora il primo passo per partire con il piede giusto è senza dubbio quello di scegliere la classe che più si addice al vostro stile di gioco. In fase di creazione del personaggio, qualora non voleste seguire il sentiero predefinito scelto da Mass Effect, potrete scegliere tra diverse specializzazioni varie valide. Avrete infatti a disposizione Soldato, Ingegnere, Adepto, Infiltrato, Sentinella e Avanguardia, ognuna appartenente ad una delle tre macrocategorie che contraddistinguono tutti i personaggi: Combattente, Biotico e Tecnologico.

La prima categoria ovviamente comprende tutti gli specialisti nel combattimento e nell’eliminazione rapida dei bersagli, la seconda comprende i maestri nella manipolazione del Mass Effect in grado di immobilizzare i nemici, e i Tecnologici sono in grado di hackerare i sistemi e gli scudi dei nemici.

Mass Effect Legendary Edition

Ad ogni giocatore la propria classe

La classe Soldato naturalmente è quella più adatta se preferite un approccio da sparatutto classico. Sono infatti coloro in grado di apportare più danno e di utilizzare ogni arma, oltre che di equipaggiare le armature pesanti. L’Ingegnere invece, oltre a poter riparare il vostro mezzo di esplorazione, il MAKO, può indebolire i nemici e disattivare i loro scudi grazie alle proprie abilità tecnologiche. Tuttavia è una classe molto fragile, dato che può equipaggiare esclusivamente armature leggere.

L’adepto invece è un potente biomante, che può utilizzare solamente armature leggere. Sopperisce però immobilizzando e rendendo vulnerabili i nemici, potendo quindi neutralizzarli rapidamente e senza eccessivi rischi. L’infiltrato poi è un ibrido tecnologico e combattente, specializzato nell’eliminazione dei bersagli dalla media e dalla lunga distanza. Una sorta di assassino se vogliamo, preciso e letale. L’Avanguardia invece è una classe molto più aggressiva, adatta al combattimento ravvicinato e con delle buone doti da biomante che vanno a migliorare il suo kit.

Le Sentinelle infine sono una classe ibrida tra Tecnologia e Biomante, molto utile per chi ama essere principalmente da supporto per la propria squadra più che essere l’eroe senza macchia e paura che irrompe direttamente sulla scena. Tenete conto però che se siete totalmente nuovi a Mass Effect questa è la classe più difficile da padroneggiare e migliorare.

Mass Effect Legendary Edition

Scegliere le armi più adatte

In Mass Effect Legendary Edition potrete utilizzare 4 categorie di armi: pistola, fucile d’assalto, fucile a pompa e fucile da cecchino. A seconda della vostra classe specifica, nella trilogia originale, equipaggiando armi per cui non eravate specializzati sarete incappati in penalità di danno e precisione. Malus che però, fortunatamente per i nuovi giocatori, sono stati rimossi in questa versione. Sono rimasti invece i bonus di classe, ragion per cui utilizzare la giusta arma può fare la differenza.

Ad esempio, pur non avendo più penalità di classe, con l’ingegnere potrete aumentare la vostra confidenza esclusivamente con le pistole. E sono proprio le pistole le armi più versatili per iniziare a giocare, dato che sono probabilmente le più bilanciate ed intuitive da usare.

Livellate in autonomia e trattate bene i vostri compagni

Un consiglio semplice ma fondamentale è quello di disabilitare fin dall’inizio l’auto assegnazione dei punti abilità quando salite di livello. Assegnate manualmente i punti ai talenti che preferite migliorare. L’auto miglioramento infatti aumenterà anche le statistiche che vi interessano meno, rischiando di lasciarvi con una build a metà e poco incisiva.

In secondo luogo coltivate accuratamente il legame che vi lega ai membri della vostra squadra e reclutate tutti i membri che potete (6) in modo da avere più alternative e combinazioni possibili, oltre che, ovviamente, aprire nuove possibilità e finestre di trama. Parlate con loro ogni volta che potete e portate a termine tutte le missioni secondarie che vi offrono. Quando poi scenderete in battaglia, componete il team più equilibrato possibile e portate con voi i personaggi che sono più preparati nelle abilità in cui voi invece peccate. Non portate con voi 3 soldati o 3 biomanti: sarebbe solo controproducente.

Mass Effect Legendary Edition: gestione inventario e MAKO

Un altro consiglio utile per iniziare è quello di tenere in ordine e gestire l’inventario. Non avrete penalità di peso in Mass Effect, tuttavia sarà bene eliminare le armature e le armi che non assegnerete a nessun personaggio, convertendole in utilissimi medigel, essenziali per curarvi in combattimento e prolungare la vostra sopravvivenza. Qualora i medigel non fossero una necessità impellente per voi, potrete tranquillamente venderli dal fornitore di armi della vostra nave, la Normandy.

Ricordatevi inoltre di riempire gli slot dei potenziamenti di ogni arma e armatura equipaggiata, così da aumentare significativamente le vostre statistiche. E non solo quelle di Shepard: i compagni che scenderanno in battaglia con voi meritano le stesse attenzioni del personaggio principale! Non dimenticate poi di selezionare sempre l’arma o l’armatura di livello più alto (riconoscibile dal numero romano accanto al nome dell’oggetto).

Una grande miglioria introdotta da Mass Effect Legendary Edition è sicuramente la possibilità di sparare dal MAKO senza dover scendere dal veicolo. Sfruttate questa nuova interazione per eliminare nemici rapidamente e senza troppi pericoli grazie al cannone e alla mitragliatrice in dotazione al mezzo da sbarco.

Mass Effect Legendary Edition

Non fate i Rambo!

Infine usate la testa e non buttatevi a capofitto nella mischia, nemmeno ai livelli di difficoltà più bassi. Usate le coperture e i ripari, dai quali potrete gestire la situazione, dare direttive ai compagni e, ovviamente, sparare da una postazione sicura e meno esposta. Non dimenticate poi l’importanza del vostro scudo, che per certi versi è l’arma principale e più importante che potrete sfruttare in Mass Effect. Tuttavia non abusatene e non peccate di presunzione: non è infinito e necessita di tempo di caricamento. Perciò, specie in combattimenti contro molti nemici, abbiate pazienza e non lanciatevi senza criterio in prima linea: meglio sprecare qualche secondo per superare un’area che morire e dover ripartire dall’ultimo checkpoint.

Per altre guide utili, non solo su Mass Effect Legendary Edition, ma su tutti i migliori videogiochi del momento, continuate a seguire il magico mondo di Kaleidoverse!

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Bioware Mass Effect Legendary Edition
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Pietro Magnani

    Related Posts

    Pokémon Scarlatto e Violetto: i migliori pokémon per i Raid Teracristal

    2 Febbraio 2023

    Le più importanti mascotte videoludiche

    29 Gennaio 2023

    I 5 migliori giochi AAA del 2022 secondo Kaleidoverse

    3 Gennaio 2023

    I 5 migliori giochi indie del 2022 secondo Kaleidoverse

    2 Gennaio 2023
    Articoli recenti
    • I 5 Personaggi più famosi degli horror
    • Pokémon Scarlatto e Violetto: i migliori pokémon per i Raid Teracristal
    • Nier: Automata Ver 1․1a – cosa tratterà?
    • Lockwood & Co Recensione: un magico trio a caccia di fantasmi (e misteri)
    • Queste Oscure Materie: dai libri alla serie TV
    Commenti recenti
      Kaleidoverse
      Facebook Instagram YouTube LinkedIn
      • CHI SIAMO
      • CONTATTACI
      • LA REDAZIONE
      © 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
      Cookie settingsACCEPT
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA