• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » Il Divin Codino: la conferenza stampa con Roberto Baggio
Film/Serie TV

Il Divin Codino: la conferenza stampa con Roberto Baggio

Simone "Lokizzh" CancellaroBy Simone "Lokizzh" Cancellaro20 Maggio 2021Updated:22 Maggio 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Il Divin Codino è il nuovo film biografico su Roberto Baggio, diretto da Letizia Lamartire e in uscita su Netflix il 26 maggio 2021. La pellicola ripercorre le tappe fondamentali della vita del giocatore, partendo dalla tenera età fino al termine della carriera. Noi di Kaleidoverse abbiamo avuto l’onore oggi, 20 maggio 2021, di poter assistere alla conferenza stampa virtuale dell’opera. Nel corso della discussione sono intervenuti i membri del cast e della produzione, partendo dalla regista Letizia Lamartire, passando per il protagonista Andrea Arcangeli, culminando con l’intervento di Baggio in persona.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Durante la discussione ed anche in seguito in risposta alle domande dei giornalisti, tra le tante tematiche, ne è emersa una in particolare. Ne Il Divin Codino mancano alcune scene chiave della carriera di Baggio, come l’episodio del rigore a Firenze o la sua turbolenta esperienza milanese. Letizia Lamartire, appoggiata da tutti i presenti, ha risposto in questo modo:

Il Roby calciatore è stato un assemblaggio delle sue gesta, ma abbiamo preferito dare più spazio al Roberto uomo, viste le emozioni che la sua vita è in grado di dare. In fondo, non volevamo fare Wikipedia.

Il Divin Codino

L’attenzione si è poi spostata su Andrea Arcangeli, l’attore che con sorprendente maestria ha impersonato Roberto Baggio nel film. L’interprete ha dichiarato di aver titubato in principio sulla scelta di dar vita ad un personaggio così importante nella cultura italiana. Ma la presenza del calciatore stesso sul set è stata vitale per rassicurarlo di aver preso al decisione giusta:

Mentre io pensavo di dovergli chiedere come replicare certi dribbling, certe espressioni, lui mi ha dato un solo consiglio: vivi al meglio quest’esperienza, senza pretendere di assomigliarmi in tutto e per tutto.

Guardando il film, è palese la divisione della storia in 3 atti distinti:

  • 1 Atto: dall’inizio fino alla prima convocazione in nazionale.
  • 2 Atto: dal pallone d’oro fino al rigore fallito nella finale del mondiale.
  • 3 Atto: dal rigore fallito fino alla fine della carriera.

Per dare una motivazione alla mancanza di tante scene fondamentali della carriera del Divin Codino, Letizia Lamartire ha commentato:

Quando ci si approccia alla scrittura di un film calcistico, bisogna tener conto di come oggi il pubblico conosca già tutto grazie ad internet. Quindi abbiamo deciso di raccontare qualcosa di diverso, di inedito. Abbiamo scelto di entrare nell’intimo di Roberto Baggio, cercando di cogliere la profondità delle emozioni provate nella vita dal campione.

Il Divin Codino

L’arrivo del Divin Codino Roberto Baggio nella conferenza stampa

Arrivato in sede nell’ultima parte della conferenza stampa, Roberto Baggio è diventato subito il centro dell’attenzione delle domande. La prima domanda è toccata a quel dannato rigore sbagliato nella finale del 1994 ed al ruolo che recita nel film:

Era inevitabile la presenza forte del rigore sbagliato in finale nella narrazione de Il Divin Codino. Anche Massaro e Baresi lo sbagliarono? Sì, è vero, però il mio è stato l’ultimo, ho dato il colpo finale. Chiunque viva un trauma del genere lo affronta a modo proprio. Per me è stato molto difficile, in quanto ho sfiorato il vincere il mondiale dopo averlo rincorso per tutta la vita e perderlo lì, dopo aver sognato quell’istante ogni notte, è stato un duro colpo…

Altro tema al centro de Il Divin Codino è il rapporto tra Baggio e suo padre, il quale ci ha tenuto a ricordare la prematura scomparsa avvenuta durante le riprese. Il film fa emergere una relazione complicata, col genitore che si sbilancia poco nei confronti del figlio ma è sempre presente per sostenerlo. A sostegno della questione, l’ex giocatore ha dichiarato:

Si tende spesso a non comprendere i nostri genitori, ma col tempo tutti i nodi finiscono per sciogliersi. Tante persone vivono situazioni problematiche con i genitori, ma quando non ci sono più poi si finisce col pensarci. Spero che questo film aiuti a riflettere sulla questione.

Baggio

Interviene poi Diodato tramite un video registrato, autore della canzone simbolo del film, L’uomo dietro il campione, dedicata a Baggio:

Sei il mio mito. Le emozioni che sei stato in grado di donarmi sin da bambino sono state in grado di ispirarmi. Sono contento di aver conosciuto una persona meravigliosa, non avevo dubbi.

Una conferenza stampa ricca di emozioni e spunti interessanti, che aumentano ancor di più l’interessa nel film. Ci teniamo a ringraziare Netflix per l’opportunità che ci ha concesso, è stato un onore poter far parte di quest’esperienza. Se doveste essere interessati a sapere di più su Il Divin Codino, vi rimandiamo alla nostra recensione. Altrimenti, vi aspettiamo su Kaleidoverse e nel nostro canale Telegram, per rimanere sempre aggiornati sul mondo del cinema e molto altro.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Il Divin Codino Il Divin Codino conferenza stampa Netflix
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Simone "Lokizzh" Cancellaro
  • Facebook
  • Instagram

Avete mai pensato alla gentilezza come forma di ribellione? A quell'idea del vincere le proprie battaglie combattendole porgendo l'altra guancia? Un mix di Sullivan da Uncharted e Ryuji da Persona 5, ponendo sempre come cardine la critica costruttiva, mai distruttiva. L'onestà intellettuale non lo abbandona mai, ma il mondo ha bisogno d'affetto, d'odio ce n'è già troppo.

Related Posts

5.0

Jung_E Recensione: una scialba delusione

24 Gennaio 2023
8.0

Junji Ito Maniac: recensione della serie antologica

24 Gennaio 2023
7.0

Una notte al museo: Kahmunrah Rises Again – Recensione

17 Gennaio 2023
7.5

Rumore Bianco Recensione: diagnosi di una condizione moderna

17 Gennaio 2023
Articoli recenti
  • Jung_E Recensione: una scialba delusione
  • Junji Ito Maniac: recensione della serie antologica
  • Una notte al museo: Kahmunrah Rises Again – Recensione
  • Rumore Bianco Recensione: diagnosi di una condizione moderna
  • Kai, L’autostoppista con L’accetta Recensione: da star ad assassino in 3 mesi
Commenti recenti
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA