• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » Generazione 56K la recensione della serie Netflix
Film/Serie TV

Generazione 56K la recensione della serie Netflix

Lorenzo "LoreVen" PuceBy Lorenzo "LoreVen" Puce29 Giugno 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Grazie a Netflix, abbiamo avuto la possibilità di vedere in anteprima Generazione 56K. La serie è un prodotto originale tutto italiano, nato da un’idea di Francesco Ebbasta, e realizzata in collaborazione con il gruppo comico italiano The Jackal. Il gruppo ha oramai una certa popolarità online, grazie anche alle continue collaborazioni con diversi programmi televisivi. Al momento, essi sono impegnati con una produzione con la Rai dedicata alle partite degli Europei 2021.

Generazione 56K

Generazione 56K è però la prima serie originale creata in collaborazione con un’azienda come Netflix. Francesco Ebbasta, pseudonimo di Francesco Capaldo, è uno dei membri fondatori dei The Jackal, ed è la principale mente dietro la serie. Oltre ad ideare l’opera, si è occupato anche di sceneggiarla, insieme a Costanza Durante, Laura Grimaldi e Davide Orsini, e ha girato i primi quattro episodi.

La Generazione 56K nel 2021

Generazione 56K è, come ci si aspetta da una produzione in collaborazione con i The Jackal, una commedia. Ma non è una serie demenziale, puntata solo alle risate, anzi. L’opera punta ad essere una commedia romantica, con una storia che si muove sia nel presente, che nel passato, quando i nostri protagonisti erano bambini, nel periodo in cui il suono del modem a 56K ha fatto sì di bruciarsi nelle menti di tutti i ragazzini che lo sentivano per le prime volte.

Generazione 56K

La storia è incentrata su Daniel e Matilda, interpretati rispettivamente da Angelo Spagnoletti e Cristina Cappelli. I due si conoscevano nel passato, anni e anni prima degli eventi della serie, e vedremo sia l’evolversi della loro amicizia da piccoli, sia la nascita di una storia d’amore nel presente. Una relazione che ovviamente, come ogni commedia romantica che si rispetti, andrà incontro a qualche intoppo, che non renderà il percorso facile per i due.

Avanti e indietro negli anni 90

L’elemento distintivo della serie è forse proprio questo continuo salto temporale, durante gli episodi, che ci catapulta negli anni 90 per seguire le storie dei nostri protagonisti. Le loro amicizie, i primi amori, i guai, tutto condito dalla presenza di internet, che inizia ad infilarsi nelle vite di questi ragazzini, influenzando anche le loro interazioni. Una storia che tutti i figli di quella generazione conoscono bene, dopotutto.

Generazione 56K

Purtroppo, questo elemento tende ad essere, per certi versi, la parte più debole della produzione. I giovani attori se la cavano, dando spesso delle performance anche abbastanza convincenti, ma è la scrittura che ha qualche carenza in queste parti. Sarà che oltre alla presenza delle musiche degli 883 e di quel modem a 56K, risulta forse un po difficile distinguere gli anni 90 in una piccola isola da adesso. Ogni tanto le battute non hanno il mordente che dovrebbero avere, e forse per questo la storia nel passato può risultare come la parte meno interessante della serie.

Un amore difficile

Per quanto riguarda invece la narrazione ambientata ai giorni nostri, la qualità della scrittura è decisamente migliore, riuscendo a creare una storia d’amore che risulta interessante, seppur non troppo originale. Da un certo punto di vista, forse la serie avrebbe funzionato meglio se riassunta in un film, mantenendo i toni da commedia romantica, concentrandosi più sulla relazione che sta nascendo nel presente. In quel caso la storia negli anni 90 sarebbe stata solo una piccola finestra su quel periodo.

Generazione 56K

La produzione è ottima, mantenendosi in linea con praticamente ogni prodotto a cui collaborano i The Jackal. Buona regia, buona recitazione, con qualche piccola esagerazione in alcune parti, ma che non risulta troppo fastidiosa. Forse è proprio la scrittura l’elemento più debole della produzione, che alle volte fa fatica a tenere il ritmo, e può mancare il segno con qualche battuta, che però viene salvata dalla capacità degli attori che vanno a recitare le battute scritte sul copione.

La Generazione 56K di Netflix

Tutto sommato, la serie non è un brutto prodotto, risulta divertente e leggera, ma non memorabile. Forse più sottotono rispetto alle altre produzioni a cui hanno collaborato i The Jackal, che risente del peso del loro nome collegato alla serie. Una buona produzione, con buone recitazioni, che forse avrebbe funzionato meglio sotto forma di film, vista anche la presenza di pochi episodi, solo 8 per questa stagione.

Generazione 56K arriverà su Netflix Italia da giovedì 1 luglio, e tutti gli episodi saranno disponibili per essere visti immediatamente. Potete connettervi al nostro canale Telegram, o continuare a seguirci sui nostri social. Qua troverete notizie su tutti gli articoli più interessanti su cui la nostra redazione lavora ogni giorno!

75%

Generazione 56K è una commedia romantica come molte, con un'ottima produzione dietro, e forse una scrittura che non riesce a stare al passo. Le parti della serie ambientate nel passato sono sicuramente l'elemento più debole nel complesso, ma il risultato finale è comunque perfettamente godibile quando si vuole vedere qualcosa di leggero e che può strappare qualche risata.

  • 7.5
  • User Ratings (0 Votes) 0

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

Generazione 56K Netflix The Jackal
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Lorenzo "LoreVen" Puce
  • Instagram

Difficile dire quale sia la passione principale. Fumetti, con cui si è iniziato sin da quando ha imparato a leggere? Film, da quando ha scoperto il vecchio box di cassette di Star Wars da piccolo? Videogiochi, quando ha ricevuto in regalo la sua prima console? Così tante passioni, così poco tempo.

Related Posts

Ragazze Elettriche Recensione Episodi 1-3: cambiamento in atto

30 Marzo 2023
7.5

Reggie, la Recensione: testamento di impegno e speranza

28 Marzo 2023
5.5

Perfect Addiction, la Recensione: l’amore ai tempi dell’MMA

28 Marzo 2023

Le icone femminili più importanti del mondo anime

28 Marzo 2023
Articoli recenti
  • Resident Evil 4 Remake: tutti gli easter egg del gioco
  • Ragazze Elettriche Recensione Episodi 1-3: cambiamento in atto
  • Resident Evil 4 Remake: come ottenere S ai poligoni di tiro
  • Resident Evil 4 Remake: tutti i Ciondoli e i loro effetti
  • Reggie, la Recensione: testamento di impegno e speranza
Commenti recenti
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA