La Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano avrà grosse novità. L’area esport dello spazio Comics & Games, infatti, ospiterà una parte delle qualifiche della 24 Hours Esports Marathon. Essa, come suggerisce il nome, è una maratona esport lunga un giorno intero composta da tre appuntamenti, tutti nei weekend. Il 10 luglio, l’evento aprirà le danze con Fortnite, il battle royale per antonomasia. Il 17 luglio, League of Legends, il MOBA più giocato di sempre, avrà il palcoscenico tutto per sé. Per chiudere in bellezza, il 24 luglio ospiterà il mozzafiato Call Of Duty Warzone. Invece, l’Esport Palace ospiterà le sessioni di qualificazioni di Assetto Corsa nei giorni 11, il 18 e il 25 luglio.
Come cita il regolamento, ogni giocatore potrà partecipare a uno dei titoli sopracitati. I migliori 8 player di ciascun gioco, al termine delle qualificazioni, potranno partecipare al main event l’11 e il 12 settembre. Quest’ultimo vedrà 8 team di giocatori “picchiarsi” nelle diverse fasi della competizione. La 24 Hours Esports Marathon, sarà organizzato esclusivamente da Ak Esports e The Gaming Boss ASD e, per iscriversi, basterà qualche click sul sito ufficiale dell’Esport Palace di Bergamo, la location dell’ambitissima fase finale. La posta in palio dell’evento è di 10.000 €, una cifra allettante per tutti i partecipanti.
Per rispettare tutte le normative COVID, AK Informatica allestirà 6 postazioni d’elite su un totale di 12. Questo permetterà ai giocatori di garantire ottime performance di giocabilità e location con sicurezza. Queste precauzioni, inoltre, sposano appieno la filosofia del progetto Comics & Games, nato dalla sinergia tra La Feltrinelli e Lucca Crea. A confermare ciò, un’intera area coinvolgerà gli appassionati di ogni genere, in cui scoprire le tante possibili contaminazioni tra il mondo del gaming, analogico e digitale. Non mancherà la connessione col libro, contando il fatto che il gioco offre un ottimo linguaggio per raccontare e vivere una storia. Tutto questo, rispettando i cinque valori del Lucca Comics & Games: Community, Inclusion, Discovery, Respect, Gratitude. Per essere aggiornati su tutto il mondo esport e del gaming in generale, iscrivetevi al nostro canale Telegram e seguiteci su Kaleidoverse.it!