Brendan “PlayerUnknown” Greene, il creatore di PUBG, vuole creare il gioco in stile sandbox/open world più grande di sempre. Come riportato anche da Eurogamer, PlayerUnknown ha postato un video di cinque minuti sul suo profilo twitter: nel video, Greene parla direttamente delle aspirazioni del suo studio di sviluppo, partendo proprio da Prologue, il suo nuovo gioco. Lo sviluppatore spiega anche il fascino che esercitano su di lui gli open world, come pensa di crearne uno su una scala mai vista, e altro ancora.
— PLAYERUNKNOWN (@PLAYERUNKNOWN) September 3, 2021
“È da quando mi sono perso nei campi di Chernarus in DayZ che sono affascinato da questo tipo di giochi e dalla libertà che garantiscono al giocatore, ma avrei sempre voluto poter godere di ambientazioni un po’ più grandi. Quindi il nostro obiettivo, come studio di sviluppo, è questo: vogliamo creare un sandbox realistico con migliaia di giocatori che interagiscano, esplorino e creino. Prologue è pensato per servire come antipasto a una versione preliminare della nostra tecnologia. Inoltre, ciò rappresenta l’occasione per capire cosa abbiamo realizzato sfruttando il machine learning. In Prologue, dovrete trovare la vostra strada in un’ambiente selvaggio generato dai nostri sistemi, usare strumenti e raccogliere risorse. Tutto questo vi servirà per sopravvivere a un viaggio in cui le condizioni meteorologiche avversa saranno il vostro vero nemico”.
Non ci sarà alcuna guida, in Prologue, nessun sentiero predeterminato da seguire, e nulla che vi guidi: solo un punto da raggiungere su una mappa e gli strumenti necessari per farlo. Geene aggiunge che “abbiamo deciso di pubblicare Prologue come una tech demo, invece di un gioco completo, così che sia un modo per sperimentare i primi risultati ottenuti con i nostri strumenti“.
In questo modo i giocatori potranno giocare e pagare quello che vogliono. Greene non fa menzione su una possibile data di uscita per la demo, però. Non è nemmeno chiaro se questa sarà completamente gratuita o sarà distribuita con un prezzo di base con eventuali costi aggiuntivi.
“Prologue è il primo passo in un viaggio che ci terrà impegnati per molti anni nella creazione di mondi ricchi e interattivi”, conclude Greene. Per rimanere aggiornati su questo e su molti altri titoli, seguiteci sul nostro canale Telegram e su Kaleidoverse.it!