Nell’ultimo periodo c’è stato un forte incremento nello sviluppo di videogiochi indirizzati a un pubblico più ampio da parte di aziende nate in paesi orientali (come la Corea del Sud e la Cina); queste scelgono di aprirsi ai mercati esteri, piuttosto che rimanere circoscritte ai generi più popolari nel loro continente madre. Un esempio può essere senza dubbio Genshin Impact, o anche il nuovissimo gioco DokeV dello studio coreano Pearl Abyss (creatori di Black Desert), presentato alla Gamescom 2021: dal trailer appare come un gioco estremamente variopinto, con personaggi fanciulleschi, dalla luce vivida e con un’impressionante quantità di cose da provare, da vedere, da fare. All’inizio sarebbe dovuto essere un MMO, ma la compagnia ha saggiamente deciso di modificare il progetto. Oltre a questi due paesi, ce ne sono altri ancora che stanno pian piano uscendo dal proprio guscio, cercando anche loro un cenno di favore da parte dei gamer internazionali. Ed è così che l’azienda taiwanese Acme Gamestudio, nata nel 2016, si fa avanti con Asterigos, gioco di ruolo che ha un’uscita programmata per la fine di primavera 2022 su PS5, PS4 e PC. Nel sito ufficiale sono stati presentati, in inglese, i primi dettagli inerenti all’opera. Ecco a voi il trailer:
La protagonista di Asterigos
In questo gioco si avrà modo di impersonare Hilda, coraggiosa guerriera dai capelli rossi appartenente alla Legione Northwind, che entra nella mitica città maledetta alla ricerca del padre scomparso. Sarà colei che arriverà a comprendere l’ascesa e la caduta di una grande città, a testimoniare la creazione della storia, e ad affrontare scelte difficili che costituiranno il destino di tutto il regno.
Mediante la potenza di Unreal Engine 4, potremo dunque vivere ed esplorare una città ispirata ai temi mitologici, costruita con un’estetica che esprime un richiamo più che evidente alle classicheggianti architetture greco-romane. La visuale è in terza persona e il combattimento, visibile all’interno dei trailer rilasciati, si mostra piuttosto versatile ed in linea con gli stili più gettonati di questi ultimi anni, anche se sembra possedere un ritmo più rallentato.
Tutte le caratteristiche di Asterigos
Come caratteristiche più importanti all’interno di Asterigos, vengono elencate:
- Esplorazione: Esplora Aphes, la decaduta città delle stelle. Gettati nella verità della storia e riportala alla sua precedente gloria.
- Sfida: Lungo tutto il regno imperversano le bestie selvagge. Armati del potere degli Dèi per sconfiggerle.
- Narrazione: Racconta la storia da prospettive diverse. Le scelte di Hilda determineranno il destino e le conseguenze di tutti quanti.
Inoltre è stato fornito anche un elenco generale delle armi utilizzabili nel gioco, con tanto di video dimostrativi:
- Spada e Scudo: Bilanciata in attacco e difesa. Si possono bloccare la maggior parte degli attacchi frontali.
- Pugnali: agile e flessibile. I passi indietro e gli attacchi rapidi verso i nemici consentono di entrare ed uscire prontamente dalla lotta.
- Lancia: Abile nei dettagli. Richiede controllo e riflessi elevati per parare il nemico, ma ricompensa con forti contrattacchi.
- Martello: Pesante e potente. La forza energica di quest’arma può rompere facilmente l’equilibrio di un nemico.
- Bastone: Fai la prima mossa. Consente attacchi a lunga distanza e permette di sconfiggere il nemico prima che questo si avvicini.
- Bracciali: fermi e passivi. Fa creare delle mine magiche, così da generare un’area che ti porti vantaggio.
Bisogna dire che, in effetti, il design di Hilda ha un che di familiare con un certo personaggio appartenente ad una famosa e recente esclusiva PlayStation, e possiamo osservare come assomigli a Immortals: Fenyx Rising per quanto concerne l’ambientazione generale e l’aspetto visivo. Ma, tutto sommato, ci riteniamo comunque interessati ad Asterigos: il trailer rivela varie tipologie di nemici, dalle statue titaniche che sorvegliano la città alle spaventose creature in grado di utilizzare potenti attacchi e magie. Acme Gamestudio ha affermato che ci saranno oltre 60 tipologie di nemici diversi, e più di 20 boss. I vari stili di combattimento, tutti personalizzabili dal giocatore, ci consentiranno di combattere ad armi pari. La ricerca della protagonista sarà dunque ricca di ostacoli, tuttavia lei appare sin da subito determinata a portarla a compimento. Attendiamo nuove informazioni, sperando che nessun evento ostacoli lo sviluppo del titolo, che come abbiamo già detto dovrebbe uscire nel primo trimestre del prossimo anno.
Per rimanere aggiornati su ulteriori novità riguardo i videogiochi che si presentano ogni giorno, non esitate a seguirci sul nostro sito Kaleidoverse ed entrate a far parte del nostro canale Telegram.