Ziggurat Interactive ha annunciato oggi il ritorno di uno dei suoi storici titoli, il leggendario BloodRayne. Chi è cresciuto negli anni 2000, in piena epoca PS2, ricorderà bene questo titolo. Nato sulla falsariga del filone vampirico che andava di moda in quel periodo, iniziato da Castlevania, BloodRayne ci mette nei panni della sensuale e violenta mezza-vampira Rayne. Nei panni della cacciatrice notturna dovremo sventare i piani della G.G.G. e dei nazisti al suo comando. Rayne fu una delle stelle del mercato hack’n’slash dell’epoca, ma la saga si concluse rapidamente con il secondo capitolo. Dopo una prima remaster dei due titoli, la nuova edizione “ReVamped” porterà notevoli migliorie all’esperienza di gioco. Ziggurat games ha annunciato che sarà disponibile per Playstation 4, Xbox One e Nintendo Switch, pur essendo giocabile in retrocompatibilità anche dalle console di nuova generazione. Per le edizioni PS4 e Nintendo Switch sarà disponibile la versione fisica del gioco curata da Limited Run Games.
La protagonista di BloodRayne, la mezza-vampira Rayne
La nuova versione introdurrà diverse nuove funzioni e miglioramenti. Innanzitutto il gioco sarà supportato ad una risoluzione più alta, fino a 4k e con risoluzione 3840×2160. Inoltre le cutscene sono state upscalate fino ad una risoluzione più moderna. La nuova edizione inoltre migliora visibilmente gli effetti grafici come riflessi, nebbie e specchi d’acqua. Ziggurat Interactive ha dichiarato anche di aver risistemato le luci all’interno della mappa e ha annunciato “vari altri miglioramenti al gioco”. Forse la più grande miglioria del gioco sarà la tanto attesa localizzazione in diverse lingue, fra cui l’italiano. Una versione rimasterizzata dei singoli giochi era stata annunciata la Terminal Cut in esclusiva per PC già disponibile su Steam. I giocatori cresciuti in quella generazione avranno di che gioire, dato che qualche giorno fa un altro gioco storico della PS2 ha avuto annunciato una remaster. Se volete rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie sul mondo dei videogiochi, seguiteci sul nostro canale Telegram e sul nostro sito Kaleidoverse.