Dei recenti rumor riguardanti una collaborazione tra Quantic Dream e Disney su Star Wars sono stati portati avanti con una teoria ipotizzata dallo Youtuber francese Gatouz, a cui si è poi accodato anche il noto leaker Tom Henderson, con un tweet che mostrava un’immagine di Detroit: Become Human e due spade laser all’interno. Ciò ha lasciato pensare che l’azienda di David Cage stesse lavorando ad un gioco sulla saga di Star Wars. In seguito, lo stesso leaker afferma in un articolo su DualShockers come un contatto molto vicino a Quantic Dream gli abbia confermato che il gioco su Star Wars fosse in sviluppo da circa 18 mesi.
Il rumor su Star Wars e Quantic Dream che cambia le carte in tavola
Alla luce di queste premesse, i fan si stavano preparando a ritrovarsi davanti uno Star Wars rielaborato secondo i videogiochi classici di Quantic Dream, con i tanto dibattuti Quick Time Events, che portano i giocatori a tenere alta l’attenzione, poiché i loro riflessi sono ciò che definisce le scelte che vertono sulla storia. Tuttavia, un altro nuovo rumor diffuso stavolta da Kotaku rivela come anche Quantic Dream punterà ad uno Star Wars action, genere ancora piuttosto alieno alla casa di sviluppo francese.
— Tom Henderson (@_Tom_Henderson_) September 18, 2021
Secondo Kotaku, che dichiara di aver sentito ciò da una fonte indipendente, diversa da quella conosciuta da Henderson, lo Star Wars di Quantic Dream è sì in sviluppo da un anno e mezzo, ma non si rifarà allo stesso gameplay che ha reso famoso lo studio. Anche in questo caso, un gioco a tema Star Wars sarà strutturato da meccaniche focalizzate sull’azione, e possibilmente all’interno di un mondo open-world con elementi multiplayer.
Ma potrebbe funzionare come un’esperienza interattiva?
Negli ultimi anni, la saga di Star Wars si è espansa anche nel mercato videoludico attraverso EA, che ha ottenuto i diritti alla produzione di giochi, e con il futuro progetto di Ubisoft e il remake di KOTOR. Questi non sono accomunati solo dal titolo dell’opera, ma anche dallo stile di gioco. Ragion per cui la notizia di un nuovo Star Wars prodotto da David Cage aveva spinto i fan a pensare di trovarsi di fronte a qualcosa di diverso. Nonostante ciò, Quantic Dream ha espresso più volte la voglia di cambiamento, ed ora che ha raggiunto l’indipendenza da Sony sarebbe un peccato per loro non approfittarne. Non dimenticate di passare sul nostro sito Kaleidoverse, ed entrate sul canale Telegram per notifiche immediate su nuovi articoli inerenti i videogiochi.