Kate: Collateral Damage è il nuovissimo videogioco, ispirato dall’omonimo esclusivo Netflix. Questo è un roguelike (giochi di ruolo, caratterizzati da elementi comuni), in cui il protagonista, che comanderete voi, dovrà vendicarsi nei confronti del boss della Yakuza. Quest’oggi, quindi, vi andremo a parlare di tutte le informazioni che sono trapelate e pubblicate su questo magnifico videogame.
Tutto ciò che sappiamo su Kate: Collateral Damage
Kate: Collateral Damage, come accennato in precedenza è un roguelike, e verrà rilasciato su Steam il 22 ottobre 2021. Dovrete giocare nei panni di Kate, e avrete un limite di tempo massimo, per uccidere il boss della Yakuza, a Tokyo; per sapere quanti minuti avrete a disposizione vi basterà osservare la barra di stato che si trova in alto. Oltre a questo, il gioco è particolarmente difficile, dato che i nemici moriranno in pochi colpi, anche se Kate ha le stesse possibilità di morire, però dalla sua parte avrà sempre una maggior precisione e velocità.
Kate: Collateral Damage prende un po’ d’ispirazione da Hotline Miami, che è probabilmente il tipo di esperienza che vorreste da un tie-in (un gioco che regola le concessione dei diritti). I precedenti sforzi per legare un film o serie esclusivo Netflix, al mondo dei giochi, non sono stati il massimo, ma questa volta grazie a un team di sviluppatori d’alto livello, cioè Ludic Studios, è stato possibile produrre un capolavoro. Netflix inoltre ha indicato che sta spostando i suoi obbiettivi nei giochi, sia con in tie-in che con esperienze come Bandersnatch (interattivi con la storia che cambia in base alle vostre scelte). Nel frattempo, alcuni degli adattamenti dei videogiochi che vanno nella direzione opposta (dai giochi alle serie) sono stati abbastanza buoni e uno dei prossimi verrà rilasciato da HBO è The last of Us 2.
Cosa ne pensate di Kate: Collateral Damage? Fatecelo sapere qui nei commenti! Come di consueto, vi ricordiamo che per leggere altri articoli sul mondo dei videogiochi e molto altro potete seguire Kaleidoverse, e per rimanere sempre informati seguiteci su tutte le novità nel mondo dei videogiochi e molto altro seguiteci sul nostro canale Telegram.