• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Approfondimenti»La lore di Yu-gi-oh! Dogmatika, la luce abbagliante di un falso Dio
Approfondimenti

La lore di Yu-gi-oh! Dogmatika, la luce abbagliante di un falso Dio

La RedazioneBy La Redazione29 Settembre 2021Nessun commento7 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

L’Abisso è un continente separato dal resto del mondo, su cui pende come un ombra un pericolo incombente. Si tratta del “Buco”, una dimensione alternativa capace di spalancare le proprie fauci sul mondo e trascinare con sé tutto quello che poteva ingoiare. Ma il Buco non divorava soltanto. Il buco poteva anche donare al mondo qualcosa di suo. E fu così che tre volte fece un terribile dono. La prima volta portò nel mondo una sconosciuta materia oscura, la seconda donò al mondo un potentissimo artefatto e la terza volta portò con sé qualcuno che avrebbe cambiato le sorti del mondo.

Ma facciamo un passo indietro e parliamo dei Dogmatika. Il loro nome viene da “dogma“, che ha un forte significato religioso, e “tilaka“, un termine della religione induista che identifica un simbolo sacro. Arriviamo alla prima delle problematiche della nomenclatura TCG. Sebbene il nome Dogmatika rispecchi bene la componente religiosa dell’archetipo, il nome giapponese ci rivela che qualcosa di marcio si nasconde fin dall’inizio. Il nome originale dell’archetipo è “Dragma“, una fusione di “Dragon” e “Dogma“. Ma cosa c’entrano i draghi con un archetipo di Incantatori?

Dogmatika Nexus, una reliquia da un altro mondo

Dogmatika Nexus

La sacra reliquia dei Dogmatika (o Dragma) è Nexus, una potente statua capace di donare il potere del Marchio. Nexus è stato confermato essere ispirato al tetragramma biblico o tetragrammaton, le queattro lettere che compongono il nome di Dio nella religione ebraica. Ad amministrare questo potere è il pontefice Dogmatika Maximus, che governa la religione con un pugno di ferro. Le 666 regole della religione di Dogmatika volute da Maximus sono strettissime e i suoi discepoli sono perfetti esempi di rispetto e valore. Fra le regole più importanti sono da segnalare la terza, che impedisce di guardare direttamente il volto di Maximus, avatar del Dio, la quinta che impedisce di toccarlo e la sesta, che impedisce di camminare insieme a lui. Sulle sue mani vi sono dei simboli sacri che rappresentano un incompleto rombo violaceo.

Maximus, il sommo pontefice e avatar del dio

dogmatika maximus

Coloro che vengono marchiati da Maximus diventano cavalieri al servizio della religione di Dogmatika. Fra i marchiati più importanti ci sono Adin l’Illuminato, Theo il Pugno di Ferro e Ashiyan, l’assassino. Ma i più nobili fra i cavalieri, i più potenti fra i guerrieri, sono i paladini. Tra di loro, la più santa, il cavaliere che domina i fulmini con la sua spada, Dogmatika Fleurdelis, il Nominato Cavaliere. Questi potenti guerrieri sottostanno al comando del pontefice, eliminando istantaneamente pagani ed eretici per diffondere il verbo di Maximus. Fra di loro, una giovanissima marchiata con un cuore d’oro ed un animo puro si addestra per diventare un paladino. Armata di un martello gigante, si allena come scudiero di Fleurdelis che è per lei maestra, compagna d’arme e amica. Lei è la protagonista di questa storia, Dogmatika Ecclesia, la Virtuosa.

Il cielo si apre, i Dogmatika assistono all’arrivo del Caduto

nadir servant

La nuova storia iniziata con Ascesa del Duellante parte proprio da queste due figure, Fleurdelis ed Ecclesia. Nell’artwork di Servitore Nadir le vediamo essere assieme, forse a parlare tranquillamente, in una delle terrazze della Nazione Dogmatika. Il loro tempo libero viene però interrotto quando un grande rombo violaceo si apre nel cielo, facendone fuoriuscire una massa di fuoco ed oscurità che si schianta con violenza contro la cattedrale. Le due cavaliere di Dogmatika si precipitano verso il nemico, vedendo finalmente il mostro che aveva osato attaccare la sacra nazione. Si trattava di Titanklad il Drago di Cenere. Qui bisogna fare un attimo di speculazione, in quanto non ci viene mai chiarito con che cosa si sia fuso Caduto di Albaz per diventare Titanklad. Guardando però ai suoi materiali ci è però chiaro chi possa essere il secondo componente. Titanklad richiede come materiale un mostro con 2500 o più punti di attacco. L’unico Dogmatika con questo valore di attacco o superiore è Dogmatika Nexus, con cui Titaklad condivide il colore e l’aspetto metallico. Considerando questo, l’ira di Fleurdelis è più che condivisibile, e la spadaccina attacca il drago con tutta la sua forza, usando uno dei suoi fulmini per passare su di lui il giudizio divino nell’artwork di Punizione Dogmatika.

La pietà di Ecclesia davanti un inerme Caduto di Albaz

Incontro Dogmatika

Dalle fiamme in cui si decompone Titanklad emerge un ragazzino, quasi della stessa età di Ecclesia. Nell’artwork di Incontro Dogmatika vediamo la giovane santa puntargli il martello, esitante a colpirlo. È giovane, ed è indifeso. Come può una paladina come lei commettere un atto del genere? Davanti a questi pensieri, la devozione di Ecclesia viene meno, nel momento in cui si trova a dover scegliere fra la propria morale e la propria fede. Ma prima ancora che Ecclesia possa decidere il fato del ragazzo, la tribù dei Tri-brigata interviene per fermarla e Fleudelise ed Ecclesia si ritrovano a dover lottare di nuovo. Proprio la paladina si ritrova a dover fronteggiare Tri-Brigata Shuraig il Sinistro Presagio nell’artwork di Assalto Aereo Tri-Brigata, venendo però ferita gravemente da quest’ultimo. Mentre Ecclesia prende in mano il suo coraggio e tenta di fare da paciere, è proprio lei la vittima della vendetta dei Dogmatika. Avendo deciso di non purgare l’eretico, lei stessa viene tacciata come tale e Ashiyan viene mandato ad ucciderla. Ma l’assassino di Maximus commette qualcosa che nessuno poteva aspettarsi, evocando un varco romboidale di oscurità, dal quale una mano esce per maledire il marchio di Ecclesia. Soltanto l’intervento di Caduto di Albaz e della Tri-Brigata salverà la santa da un terribile fato, permettendo agli ormai eretici di fuggire.

La caduta di un paladino, il vero volto della chiesa di Dogmatika

Dogmatika White knight

Fleurdelise rimarrà immobile, forse svenuta o gravemente ferita per diverso tempo, mentre Ecclesia riesce a fuggire con i Tri-brigata, iniziando a combattere violentemente contro la chiesa che aveva giurato di servire. Ma le avventure dei Tri-brigata, di Ecclesia e di Caduto di Albaz le tratteremo nel prossimo articolo dedicato alla storia dell’archetipo bestiale. Di fatto, i vani tentativi di catturare i due giovani fuggitivi fanno infuriare violentemente Maximus, che decide di giocarsi fino all’ultima carta per ottenere ciò che vuole. In Dogmatikalamità lo vediamo usare il suo potere per aprire un altro piccolo Buco da cui fa fuoriuscire energia oscura che si attaccherà alla sua vittima. La santa paladina dei Dogmatika Fleurdelise viene corrotta a partire dalla sua corazza bianca, diventando Dogmatika Cavaliere di Albaz, Qui voglio però fermarmi un altro secondo, perché questo nome è diventato molto importante, se non per il fatto che il nome americano è “White Knight Dogmatika” e solo la versione italiana del TCG riporta il nome Albaz, presente nel nome giapponese della carta (Albus Knight of Dragma). Per una volta possiamo davvero fare i complimenti ai nostri adattatori.

Albaz, la vera natura dei Dogmatika

dogmatikalamity

Ma cos’è quindi Albaz? Albaz è, con molta probabilità, il luogo che si trova dall’altro lato del Buco e dai cui provengono sia Caduto di Albaz che l’intero potere alla base dei Dogmatika. La dimostrazione di ciò è che i portali creati da Maximus e Ashiyan sono esattamente versioni in miniatura di quello che ha portato nel loro mondo Caduto di Albaz. Questa sembra la fine per Fleurdelise, ma basterà la corruzione di Albaz a piegare lo spirito della valorosa spadaccina? E cosa faranno Adin e Theo quando vedranno le menzogne di cui è intrisa la loro fede? Con queste carte si chiude l’archetipo dei Dogmatika, ma non la storia dell’Abisso. Se volete saperne di più, continuate a seguirci sul nostro canale Telegram e sul nostro sito Kaleidoverse.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Dogmatika Dragma Konami Yu Gi Oh
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
La Redazione
  • Website

Related Posts

I migliori horror senza jumpscare secondo Kaleidoverse

28 Giugno 2025

Maccio Capatonda: storia del comico che voleva fare l’usciere

27 Giugno 2025

Assassin’s Creed Shadows: come ha reagito il pubblico?

25 Giugno 2025

Summer Game Fest 2025: un evento che si trascina

7 Giugno 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione
  • The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città
  • One Piece capitolo 1154 Recensione: un mito entra in scena
  • Ballard Recensione: il passato è sempre presente
  • 100 litri di birra Recensione: ubriachi ma senza birra
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA