Project Galileo è un progetto di cui abbiamo sentito parlare parecchio negli ultimi tempi. Pochi giorni fa, sul canale ufficiale, avevamo avuto informazioni sul coinvolgimento di Michele Poggi, il celebre youtuber italiano famoso sul web come Sabaku no Maiku. Allo youtuber è stato chiesto di offrire la sua esperienza nel campo dei soulslike per supervisionare il progetto, le cui meccaniche riprenderanno quelle dei giochi di From Software. Ieri il teaser trailer è stato pubblicato al Tokyo Game Show, annunciando una collaborazione che potremmo definire più che gradita. Luca Ward, storico doppiatore italiano di, fra gli altri, Keanu Reeves, Samuel L. Jackson e Russel Crowe, sarà la voce narrante che ci accompagnerà il giocatore nella sua avventura. Ma non si tratta dell’unica collaborazione di altissimo livello. Nel trailer abbiamo potuto sentire le musiche di Aram Shahbazians, che ha composto di recente le musiche di Cyberpunk 2077, che dirigerà il comparto audio del gioco.
Project Galileo affonda le sue radici nel folklore italiano
In occasione del trailer al TGS, Jyamma Games ha mostrato anche alcuni artwork dell’ambientazione. I colori e l’ambiente richiamano fortemente quelli del Bel Paese, e si sposano bene con l’architettura fantasy del gioco. Nella nota stampa, gli autori parlano chiaro. Non solo il mondo di Project Galileo sarà un tributo all’Italia, ma la ritrarrà nella sua forma più selvaggia ed eccezionale e avrà lo scopo di mostrare al mondo ciò che è il folklore nostrano. Inoltre la software house lombarda ha dichiarato di aver studiato a fondo il Flos Dellatorum, il manuale di scherma italiano utilizzato tutt’ora nella scherma storica. A oggi non abbiamo ancora alcuna data di uscita per il gioco e aspettiamo con ansia qualsiasi altra news. Se volete rimanere sempre aggiornati su tutte le notizie sul mondo dei videogiochi, seguiteci sul nostro canale Telegram e sul nostro sito Kaleidoverse.