Il DC Fandom ha rilasciato numerosi trailer e nuove informazioni. In particolare, in questo articolo andremo ad analizzare il nuovo trailer del film “The Batman” diretto da Matt Reeves con protagonista Robert Pattinson. Il trailer si apre immediatamente con l’arresto di Edward Nigma, ovvero il villain Enigmista. Alla sua cattura segue una carrellata che ci mostra come, nella tazza, la schiuma formasse un punto interrogativo. Partiamo subito da questa scena, in quanto apre un gigantesco numero di teorie e supposizioni. Possiamo essere quasi certi, a questo punto, che il film girerà intorno al risolvere un gigantesco indovinello di Edward Nigma, che costringerà Batman a muoversi intorno alla criminalità di Gotham. Sempre rimanendo a parlare del maestro degli enigmi, molto probabilmente il suo arresto sarà parte del suo indovinello. Vediamo Batman incontrare il villain dentro il carcere, urlando un “che cosa hai fatto” attraverso il vetro. Un dettaglio che potrebbe essere importante è il fatto che in nessun punto dei trailer possiamo vedere in faccia l’Enigmista.
Batman di Reeves non sarà un supereroe, ma l’incarnazione della paura
Parliamo dell’uomo pipistrello e della sua rappresentazione su schermo. Reeves vuole rappresentare un Batman ancora all’inizio della sua carriera come vigilante di Gotham. L’intera storia sembra essere ambientata in un ipotetico “Batman: Anno due“, in cui il pipistrello non ha ancora sviluppato la maschera del milionario playboy Bruce Wayne. Una frase a inizio trailer ci dà una idea di quale sarà il tono in cui sarà affrontata la sua figura. “Quella luce nel cielo” dice, riferendosi al bat-segnale “Non è solo un richiamo, è un avvertimento“. Immediatamente dopo vediamo il pipistrello apparire quasi come uno spettro davanti ad un gruppo di sgherri. Questo tema della paura sembra essere centrale all’interno del film di Reeves, tanto da essere richiamato più volte all’interno del trailer. Batman viene trattato come un pericoloso psicopatico, piuttosto che come un eroe.
Lui è la notte, lui è la vendetta, lui è immortale
Il video porta diverse scene d’azione su schermo, permettendoci di dare un primo giudizio anche su quelle. Batman risulta aggressivo, violento e spaventoso. La coreografia è secca, brutale e velocissima, i nemici sembrano essere talmente soverchiati dal pipistrello da non essere quasi nell’equazione. Le scene presentate nel trailer ci mostrano un Batman inquietante, uno spirito di vendetta pronto a distruggere questi scagnozzi in maniera implacabile e spietata. Una scena che ho apprezzato in particolare è quella del combattimento nel corridoio buio. Gli scagnozzi continuano a sparare indietreggiando spaventati in un corridoio illuminato solo dal fuoco dei loro mitragliatori. Batman cammina lentamente, mentre i colpi rimbalzano sull’armatura, fino a raggiungerli e massacrarli a mani nude. Ancora meglio, la scena finale che ci mostra il punto di vista del Pinguino, mentre il pipistrello esce dalla Batmobile e si avvicina verso lo schermo, risulta inquietante e spaventosa. La regia di Matt Reeves è veramente una gioia per gli occhi e questa scena mostra davvero il potenziale di un Batman diretto da lui.
The Batman, una rappresentazione unica ma fedele
Altra cosa che è piuttosto evidente dal trailer di The Batman è il fatto che Matt Reeves non abbia soltanto adattato i fumetti, ma abbia sapientemente aggiunto e rimaneggiato l’opera ed i personaggi. Primo dettaglio evidente di questo è lo stemma nel petto della armatura del pipistrello, fatto di quelli che sembrano pezzi di pistola. Senza teorizzare troppo, potrebbero essere i pezzi della pistola che ha ucciso Thomas e Martha Wayne. Se così fosse, sarebbe assolutamente una novità, ma qualcosa di assolutamente coerente con il Batman fumettistico. Bruce Wayne, ed è stato più volte sottolineato, è morto insieme ai suoi genitori. Batman non è che lo spettro di quel bambino che vaga per Gotham per impedire che altri subiscano la sua sorte. Le stesse scene che ci mostrano l’atteggiamento di Wayne ci mostrano un eroe nevrotico, violento e paranoico. Un atteggiamento che sullo schermo del cinema non era mai apparso, ma che chi segue l’eroe da tempo riconoscerà immediatamente. Lo stesso Alfred Pennyworth di Andy Serkis non assomiglia minimamente a quello fumettistico, eppure in qualche modo ne sembra preservare lo spirito. Notiamo infatti che il maggiordomo di casa Wayne ha una cicatrice vicino l’occhio, che ben si sposa con il passato da militare di Alfred. Ancora una volta vediamo Reeves reinterpretare la storia cercando di mantenere intatta “l’anima” dei personaggi. Altro personaggio che non passa certamente inosservato è proprio il Pinguino interpretato da Colin Farrell. Dopo tempo torniamo a vedere Oswald Cobblepot come un eccentrico e stravagante boss criminale, proprio come i fumetti lo rappresentano.
Batman e i suoi nemici: la gestione di più villain sembra convincente
Una delle preoccupazioni principali che riguardava questo film erano sicuramente il numero di nemici che Batman avrebbe dovuto affrontare. Erano stata infatti rivelata la presenza di Pinguino, Catwoman e dell’Enigmista. Lo spazio dedicato ai tre, sembrava dover essere davvero troppo poco in un solo film. La trama svelataci dal trailer però ci da la possibilità di dare spazio a tutti, con Catwoman che prende il suo classico ruolo da “supporto esterno”. Inoltre, è possibile che i villain all’interno della serie siano ancora di più di quelli che erano stati annunciati. In un punto del trailer vediamo alcuni sgherri avere il ghigno di Joker in volto, mentre nell’indovinello dell’Enigmista scritto per terra possiamo notare il nome di Colson riferito a Gil Colson personaggio originale del film interpretato da Peter Sarsgaard. Inoltre, una emblematica frase del commissario Gordon cita che “Gotham è una polveriera e l’Enigmista è solo la miccia” lasciando intendere che dietro Edward Nigma ci sia qualcun altro.
Conclusioni e aspettative
Non mentirò dicendo che il trailer mi ha definitivamente convinto a vedere il film. Matt Reeves dimostra non solo di essere un capace regista e sceneggiatore, ma di aver compreso la vera natura dell’uomo pipistrello. Il Batman di Pattinson sembra veramente il più fedele alla controparte fumettistica in atteggiamenti e mentalità. Il trailer trasuda della paura che Batman dovrebbe rappresentare e Pattinson risulta assolutamente disturbante nei suoi scatti di rabbia improvvisi. Il cast non ha bisogno di presentazioni ed ognuno sembra essersi calato nella parte in maniera eccellente e la storia da sola sembra essere intrigante abbastanza da valere il prezzo del biglietto. La data della prima è stata annunciata per il 4 marzo in America e per il 3 marzo in Italia. Davvero, non vediamo l’ora. Per rimanere aggiornati su tutte le notizie sui film in arrivo, rimanete collegati con noi attraverso il nostro sito Kaleidoverse e sul nostro canale Telegram.