Il Giappone è sempre stato un Paese dove i giochi per mobile hanno trovato un mercato abbastanza fertile, con un gran numero di giocatori che apprezzano la possibilità di giocare ovunque e in qualunque momento, anche quando si è troppo stanchi per dedicarsi ad attività videoludiche più impegnative. Grazie a questo stile di vita, i gacha games hanno avuto modo di prendere una posizione di rilievo nell’industria, poiché consentono di ottenere personaggi, equipaggiamento e skills usando soldi veri, senza dover perdere tempo eccessivo nell’accumulare la valuta sufficiente ripetendo tediose sessioni di grinding.
Nonostante la popolarità abbia portato questi giochi a realizzarsi in veri e propri franchise, con anime e titoli spin-off, un lato negativo di questo “genere videoludico” è che si presenta quasi sempre con un gameplay dal formato molto superficiale. Ma esistono delle eccezioni: per esempio c’è Honkai Impact, o un altro più rinomato gioco della stessa azienda cinese Genshin Impact, dalle meccaniche molto più complesse di un Fate: GO o un Granblue Fantasy. Ed è sempre dalla Cina che sono giunti altri titoli di spicco nello scorso anno, tra cui Arknights, che riceverà un anime dopo neanche due anni dall’uscita del gioco.
Arknights: la storia del gioco e cosa aspettarsi dall’anime
Arknights è un gioco free-to-play per iOS ed Android, con gameplay formato da elementi RPG, strategici e tower defense. Ha ottenuto sin da subito milioni di fan grazie ai disegni, al gameplay ed all’approccio competitivo che possiede. Ambientato nel mondo di “Terra”, evidenziando dunque il parallelismo al nostro pianeta, ha come differenza l’aspetto dei “Terrani” anche chiamati “Antichi“. Essi possiedono tratti animaleschi o comunque non umani e poteri magici conosciuti come “Arti Originium”. Altro dettaglio importante di Terra è come sia costantemente soggetta a Catastrofi, costringendo la popolazione ad avere una vita nomade, con città nomadi. Tra le Catastrofi più d’impatto, c’è stata la pandemia Oripathy, nata a causa dell’esposizione al minerale cristallino “Originium”, residuo dei terribili eventi. Eppure, questo cristallo dagli orrendi effetti viene comunque usato come fonte energetica, materiale di costruzione e fruitore di abilità magiche.
Le persone soggette alla malattia, chiamati Infetti, vengono rifiutati ed abusati dalla popolazione, e per questo motivo è nato un gruppo estremista che si oppone a questi soprusi, con l’intenzione di creare una vita migliore per i malati: il gruppo “Reunion”. Il gioco inizia con la compagnia farmaceutica “Rhode Island”, formata da operatori di diverse etnie, mentre soccorre il giocatore, nel ruolo di Dottore, vittima di un’amnesia che non gli permetterà di ricordare alcunché sino a quel momento. Possiede un gran rilievo nell’azienda, ed è in grado di gestirne i membri rimanendo però comunque all’oscuro di molte informazioni interne ad essa. L’intera vicenda girerà sul conflitto tra le due maggiori fazioni. Sarà interessante vedere come verrà condotta la sua personalità nell’anime, visto che nel gioco di Arknights è possibile impostarla su tre inclinazioni diverse.

L’annuncio dell’anime su Twitter
Arknights è un titolo piuttosto “nuovo” e prodotto in modo molto diverso dai suoi rivali: lo studio cinese Hypergryph non solo è autore delle fantastiche parti narrative e visive, ma anche della soundtrack del gioco, che si distingue per la sua varietà di generi e la qualità dietro la produzione di ogni brano, includendo lyrics in inglese ed aggiornato piuttosto frequentemente con nuove canzoni. La stessa canzone “Renegade” è stata nominata come migliore canzone originale agli Hollywood Music in Media Awards 2020. Sarà anche per questo che l’annuncio di un anime, effettuato attraverso un teaser trailer dall’atmosfera alquanto caratteristica per Arknights, è stato accolto con enorme clamore dai fan del gioco. Il PV rilasciato nelle ultime ore è titolato “Preludio dell’Alba”, e sarà prodotto dallo studio Yostar, che si è già occupato delle animazioni di altri video promozionali del gioco. Continuate a seguirci su Kaleidoverse per altre notizie inerenti videogiochi, anime e serie TV, ed entrate a far parte del nostro canale Telegram per non perdervi i prossimi articoli.