Nella giornata di domenica 23 Ottobre si è tenuto un evento speciale dedicato alla serie animata Ijiranaide, Nagatoro-san, conosciuto anche come Don’t Toy With Me, Miss Nagatoro. Proprio in quest’occasione la produzione ha annunciato la seconda stagione, e per celebrare tale novità il charactr designer Misaki Suzuki ha realizzato una nuova visual key. Al momento non ci sono ancora notizie sulla data ufficiale d’uscita, ma si presume che dovremo attendere il secondo semestre del 2022. La serie, tratta dall’omonimo manga, sin dalla prima stagione ha suscitato grandi aspettative, basti pensare che fu votato dai fan occidentali come uno degli anime più attesi della primavera 2021. Sono molti i fattori che hanno garantito a Don’t Toy Wih Me Miss Nagatoro un ottimo responso da parte del pubblico, come:
- L’animazione, orchestrata da TMS Entertanment, famosa per i grandi successi ottenuti con Dr. Stone: Stone Wars e Rent a Girlfriend
- Lo Staff, tra cui ci sono la regia di Hirokazu Hanai(Saredo Tsumibito wa Ryuu to Odoru, Kami no Tou assistant director), la sceneggiatura: Taku Kishimoto (Boku dake ga Inai Machi, Hanebado!), il character design di Misaki Suzuki (Tari Tari sub-character design, Tsukumogami Kashimasu chief animation director) e la musica: Gin (Kono Bijutsubu ni wa Mondai ga Aru!, Nande Koko ni Sensei ga!?).
Curiosità sull’opera Don’t Toy With Me, Miss Nagatoro
L’opera originale è stata scritta e disegnata dal mangaka Nananshi, conosciuto anche come 774. Una prima versione del fumetto è stata pubblicata attraverso Pixiv nell’estate 2011. Kōdansha ha successivamente iniziato a serializzare la serie sulla rivista webmanga Magazine Pocket dal primo novembre 2017. Nel marzo 2018 l’etichetta Shōnen Magazine Comics pubblica il primo volume tankōbon. In Italia arriva solo nell’ottobre 2021 sotto l’etichetta J-Pop. La caratteristica che ha suscitato l’attenzione dei lettori verso questa commedia romantica è sicuramente data dalla relazione fra i due protagonisti: Hayase Nagatoro, energica studentessa di primo liceo, e Naoto Hachioji, un timido e introverso studente del secondo anno. A causa delle differenze abissali di carattere, fra i due si instaura un rapporto di prepotenza in cui Nagatoro schernisce continuamente l’altro. Eppure con il passare dei giorni, Naoto inizia ad abituarsi alle angherie della ragazza e inizia a nascere in lui un certo interesse. Anche la giovane liceale fra una provocazione e l’altra, inizia a coltivare un sentimento velato per il suo Senpai.Questa mutualità del rapporto delinea una crescita dei personaggi. È proprio questo che fomenta la curiosità del lettore di continuare a seguire la serie, soprattutto ora che è ufficiale la seconda. Se vi siete persi la prima stagione di questa divertente storia d’amore, correte a vederla su Chrunchyroll. E per non perdervi nessuna novità inerente il mondo Anime&Manga, ma non solo, seguiteci sul sito Kaleidoverse e iscrivetevi alla pagina Telegram.