• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Madres Paralelas Recensione: tra due madri
Film/Serie TV

Madres Paralelas Recensione: tra due madri

Lorenzo "LoreVen" PuceBy Lorenzo "LoreVen" Puce27 Ottobre 2021Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

L’ultimo lavoro del regista spagnolo Pedro Almodóvar è stato presentato a Venezia. La mostra del cinema si è aperta proprio con Madres Paralelas, che non ha ricevuto il Leone d’oro come miglior film, ma ha di sicuro conquistato il pubblico e la critica. Ciò che è stato premiato è stata però la recitazione di Penélope Cruz, che ha ricevuto il premio per la miglior interpretazione femminile. Abbiamo avuto la possibilità di vedere in anteprima il film in uscita nei prossimi giorni, e abbiamo potuto verificare direttamente se i laudi ricevuti fossero tutti meritati.

Madres Paralelas

Madres Paralelas parla di due madri

La storia di Madres Paralelas ruota intorno proprio a due madri. Le due donne non possono essere più diverse tra di loro. La prima, interpretata da Penélope Cruz, è una donna che va per i quaranta; una donna in carriera, felice della propria gravidanza, pronta a essere una madre e a tutto quello che questo cambiamento porterà nella propria vita. La storia è diversa però per l’altra madre di questa storia: interpretata da Milena Smit, è una ragazza giovane, fin troppo giovane per essere madre, e questo ovviamente le crea preoccupazioni. Una gravidanza non voluta, la paura per il dolore del parto e per la sua situazione instabile. Entrambe non sono in una relazione, e si trovano quindi senza un compagno che le accompagni in questo momento, e sta a Janis, interpretata dalla Cruz, consolare e rassicurare la giovane Ana.

Ma la storia di Madres Paralelas non inizia e finisce solo con la gravidanza e parto di queste due madri. Sullo sfondo della storia, lo sforzo di Janis per far luce sul passato del suo paese. Uno sforzo mirato a dare una degna sepoltura a degli uomini del suo paese, uccisi e gettati in una fossa comune durante la guerra. Una finestra sul passato che lascia chiaramente vedere come gli eventi di questo passato recente ancora echeggiano nelle vite di chi è sopravvissuto all’esperienza, e porta con sé il peso di questi ricordi. Ed è proprio in questa dicotomia tra passato e presente, vita e morte, che Madres Paralelas trova la sua impronta principale e la sua forza.

Madres Paralelas

Vita e morte vanno a braccetto

Rimane chiaro come questi due temi siano effettivamente il cuore di questo film. La morte rimane legata alla figura maschile, anche in modi più positivi, come in quello di Arturo, l’antropologo interpretato da Israel Elejalde, l’uomo incaricato di dare degna sepoltura agli uomini gettati nella fossa comune durante la guerra. Ovviamente, questi ultimi vanno a rappresentare proprio la faccia orribile della morte, un peso che rimane sul cuore di chi è sopravvissuta all’esperienza, senza poter avere una chiusura, o l’occasione di seppellire e piangere propriamente i propri cari.

Mentre la morte è una tematica legata alla figura maschile, la vita è chiaramente legata alla figura femminile. In maniera più evidente con le due gravidanze, che portano nuova vita nel mondo. Per quanto entrambe le gravidanze non fossero previste, in maniera più o meno grave, entrambe le madri mostrano il proprio amore per i figli, e nonostante tutto decidono di allevarli, portando nuova vita nel mondo, contrastando il passato carico di pesi e di morte del paese.

Madres Paralelas

Una regia pulita e funzionale

La regia di Almodóvar non risulta troppo carica. Una regia pulita, che segue il tono più calmo del film, senza tagli bruschi che vanno a risultare fin troppo immediati. Anche quando si va a vedere un salto temporale nella storia della pellicola, per rivisitare il passato di Ana o di Janis, non vengono utilizzati filtri o tecniche per rendere evidente immediatamente che si sta vedendo il passato. Ci si rende conto velocemente che stiamo vedendo un qualcosa di successo in precedenza, ma senza che questo venga sbandierato troppo apertamente. Forse una scelta adeguata, che va a rendere evidente che il passato è parte integrante del presente, e lo va a formare, non rimanendo solo una cosa superata e da ignorare.

I cambi di scena sono quasi delicati, per l’appunto non con stacchi netti e che ci gettano in un altro posto, ma con transizioni graduali. Il focus su un punto in particolare dello schermo, spesso su Janis, e il resto della scena che va a spegnersi, lasciando a schermo un solo dettaglio, prima che anche questo scompaia nel buio, portandoci alla nuova scena. Una scelta che si sposa bene con il tono sempre pacato del film, che anche nei momenti più carichi di emozioni, non scade mai nel cercare di renderli spettacolari in maniere che forse risulterebbero troppo di cattivo gusto.

Madres Paralelas

Tutto ciò che accompagna la visione

Oltre alla regia, pulita e ottima, la scelta della musica accompagna perfettamente tutta la durata della pellicola. La colonna sonora non è usata come riempitivo, risultando sempre presente nel film, ma è usata con attenzione, durante particolari momenti che vengono accompagnati da scelte sonore che non risultano mai troppo vistose e coprenti. Forse l’unica pecca di questa scelta è che difficilmente alcune delle parti sonore di questo lungometraggio rimarranno impresse nella mente degli spettatori, ma è anche vero che questa non è una pellicola che mira a quello.

La fotografia è pulita e ricercata. Anche grazie al lavoro di Janis, appunto una fotografa, vediamo la differenza tra la fotografia artistica di un film, e quella più mirata a uso commerciale. Le nature morte di prodotti, anche gli scatti a persone vere e proprie. Sono sempre scatti più mirati a vendere un prodotto che a tesserne le lodi. Certo è anche vero che anche questa fotografia viene mostrata con passione. La passione di Janis per il proprio lavoro, che mostra i sacrifici della donna per continuare a lavorare nonostante l’impegno di allevare una figlia.

Madres Paralelas

In conclusione su Madres Paralelas

Madres Paralelas è sicuramente un’ottima visione. Un lavoro ricco di tematiche anche più importanti, che si mischiano perfettamente. Il passato e il presente, la vita e la morte, unite all’amore mostrato dai personaggi, e dal regista nel raccontare queste storie. Forse non il lavoro più memorabile di Almodóvar anche per le scelte stilistiche fatte. Ma è anche vero che scelte stilistiche diverse sarebbero risultate stridenti con il tono del film. Tutto sommato, le lodi della critica ricevute durante il festival sono decisamente giustificate. Un’ottima visione, e decisamente una realtà del mondo del cinema che va comunque supportata, non essendo legata a blockbuster dal budget enorme. Non possiamo fare altro che consigliarvene la visione, appena uscirà in sala.

Madres Paralelas sarà al cinema dal 28 ottobre 2021. Potete continuare a seguirci grazie al nostro canale Telegram, sempre aggiornato con tutti gli articoli pubblicati sul sito. Oppure, potete seguirci sui social, aggiornati con tutti i pezzi più interessanti della settimana.

85%

Madres Paralelas è un'ottima visione. Due tematiche importanti che accompagnano tutta la pellicola, accompagnate perfettamente da scelte stilistiche e registiche che si sposano alla perfezione con tutto il resto del film. Decisamente da vedere, sia che siate amanti del regista spagnolo, che nel caso non vi siate mai avvicinate a suoi lavori prima d'ora.

  • 8.5
  • User Ratings (0 Votes) 0

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Madres Paralelas Mostra del Cinema di Venezia Pedro Almodóvar Penelope Cruz
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Lorenzo "LoreVen" Puce
  • Instagram

Difficile dire quale sia la passione principale. Fumetti, con cui si è iniziato sin da quando ha imparato a leggere? Film, da quando ha scoperto il vecchio box di cassette di Star Wars da piccolo? Videogiochi, quando ha ricevuto in regalo la sua prima console? Così tante passioni, così poco tempo.

Related Posts

Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione

18 Luglio 2025

The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città

17 Luglio 2025

Ballard Recensione: il passato è sempre presente

12 Luglio 2025

100 litri di birra Recensione: ubriachi ma senza birra

12 Luglio 2025
Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

Articoli recenti
  • Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione
  • The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città
  • One Piece capitolo 1154 Recensione: un mito entra in scena
  • Ballard Recensione: il passato è sempre presente
  • 100 litri di birra Recensione: ubriachi ma senza birra
Commenti recenti
  • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
  • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
Kaleidoverse
Facebook Instagram YouTube LinkedIn
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • LA REDAZIONE
© 2025 Kaleidoverse

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA