Il sito web ufficiale del manga Ao Ashi svela oggi la prima visual, il primo trailer e molte informazioni sulle persone che hanno contribuito alla realizzazione del progetto. Il cast comprende:
- Kōki Ohsuzu: Ashito Aoi
- Tatsumaru Tachibana: Eisaku Ohtomo
- Seiichirō Yamashita: Sōichirō Tachibana
- Taku Yashiro: Keiji Togashi
- Shun Horie: Kanpei Kuroda
- Wataru Kato: Martis Jun Asari
- Junya Enoki: Yuma Motoki
- Kentaro Kumagai: Ryūichi Takeshima
- Chikahiro Kobayashi: Tatsuya Fukuda
- Maki Kawase: Hana Ichijō
All’interno dello staff, sono molti i nomi importanti, partendo da Akira Sato (Release the Spyce) che dirige l’anime presso la Production I.G. Masahiro Yokotani (Free! – Iwatobi Swim Club, All Out!!, Tropical-Rouge! Precure) si occupa degli script della serie. Manabu Nakatake, Toshie Kawamura, Asuka Yamaguchi e Saki Hasegawa sono tutti accreditati per il design dei personaggi, e Natake e Yamaguchi saranno anche direttori principali dell’animazione. Naho Seike, Yukiko Watabe, Miho Daidouji e Eisuke Shirai si occuperanno del design dei personaggi secondari. Kenichi Takeshita, Jun Soga e Kenji Iizuka sono i supervisori della parte calcistica. Abbiamo ancora, Tsukasa Kakizakai e Yūsuke Takeda come direttori artistici, mentre Kazushige Kanehira e Osamu Ii si occuperanno delle ambientazioni. Emiko Ueno è la color design, e, Arisa Ito e Miori Tsuzaka sono gli scenografi. Akiko Hamanaka è la sovraintendente per i lavori 2D e Shiguma Morimoto per il 3D. Tsunori Maeshima si occupa della pre-visualizzazione. Maiko Imazeki è il direttore della fotografia, Shōji Hata dell’audio e Masaru Yokoyama della musica. Infine Yoshinori Murakami è l’editor.
Ao Ashi, l’opera originale
Il prossimo adattamento animato, si rifà al fumetto di Naohiko Ueno e Yūgo Kobayashi. La rivista Weekly Big Comic Spirits di Shogakukan pubblica l’opera per la prima volta nel gennaio 2015. Al momento è ancora in corso e conta 25 volumi. La narrazione è incentrata su Ashito Aoi, studente di terza media, con un grande talento per il calcio. A seguito di un’inconveniente, il giovane smette di giocare. L’incontro con Tatsuya Fukuya segna un cambiamento. Quest’ultimo è infatti un veterano della squadra del J-Club Tokyo City Esperion, che al momento allena la squadra giovanile del club. Tatsuya riconosce subito in Ashito delle grandi qualità, perciò lo invita a entrare nella sua formazione.
Il manga è stato nominato per il 10° Manga Taisho Awards nel 2017, inoltre ha vinto il premio Best General Manga nel 65° Shogakukan Manga Awards nel 2020. Riscontrando un elevato apprezzamento da parte dei lettori, Kobayashi ha inoltre lanciato un manga spin-off intitolato Aoashi Brotherfoot su Weekly Big Comic Spirits, composto da cinque capitoli, in uscita il 12 luglio.
Guardiamo quindi il primo trailer dell’anime, che sarà presentato in anteprima sul canale NHK Educational (E Tele) nell’aprile 2022.
Come sempre per non perdervi nessuna novità sul mondo Anime&Manga, serie TV, cinema, e molto altro, seguiteci sul sito Kaleidoverse e iscrivetevi al canale Telegram