Yokai Inn è un gioco presentato durante l’E3 alla diretta di Wholesome Games. Questultimo è uno studio “publisher indipendente”, nato da una community presente su Twitter che unisce insieme migliaia di di giocatori e sviluppatori di piccoli titoli, con l’obiettivo di cambiare il modo di pensare nel dover prendere seriamente solo alcuni tipologie di giochi. Al posto di storie cupe, rappresentanti i peggiori momenti di vita, si vuole dare spazio a delle opere che aprano verso mondi di speranza, mediante una narrazione ricca, gameplay innovativi e magnifici aspetti artistici e sonori. La costante da rispettare è l’essere “wholesome”, anche se, a detta dei fondatori, ciò non esclude affatto titoli dalle caratteristiche più tristi, violente o spaventose.
Yokai Inn, uno Stardew Valley in stile Ghibli
Creato da Shiba Pixel, l’unico artista, scrittore, programmatore e designer, Yokai Inn unisce la visuale pixel di Stardew Valley, l’interazione di Animal Crossing e gli elementi di folklore e mitologia giapponese, convertendo tutto in uno stile grafico e artistico ispirato ai film Ghibli. Appartenendo al genere di life-simulator, il giocatore si troverà a gestire un piccolo ryokan del periodo Taisho (inizio 900′), di cui gli avventori saranno degli yokai, ossia entità spiritiche originate da leggende popolari. Il creatore del gioco ha di recente mostrato alcuni aggiornamenti, e ne ha approfittato per parlare su Game Rant dell’andamento del progetto, introducendo anche alcuni personaggi e la funzionalità riguardante le relazioni che si potranno avere in Yokai Inn.
Prendendo a piene mani dai giochi citati precedentemente, anche in Yokai Inn si avrà modo di interagire con una vasta schiera di personaggi e yokai, con i quali si potranno avere amicizie più o meno profonde, e anche altre opzioni relazionali saranno vagliate durante e dopo lo sviluppo. Sia gli abitanti che il personale del ryokan avranno una presenza costante, con relazioni che verranno portate avanti nel tempo. Ognuno avrà una personalità distinta e la varietà di visitatori renderà l’esperienza più fresca e vivace.
Selling pic.twitter.com/YA4BWel9oL
— ShibaPixels (@ShibaPixels) October 29, 2021
Shiba Pixel presenta due personaggi importanti in Yokai Inn: il primo è Kazuya, capo-cuoco del locale, e figura mentore del giocatore. Ha un aspetto che ricorda una fusione tra orso e un tanuki, si pone come un insegnante rigido ma corretto, desiderando un ottimo servizio da parte del ryokan. Il secondo personaggio è Satoshi, una lontra alquanto ansiosa poiché appena entrata a far parte della Guardia Notturna, un gruppo di sorveglianza che protegge la città dagli intenti di malevoli yokai.
La descrizione di questi personaggi porta alla luce alcune funzioni che lo sviluppatore intende inserire all’interno del titolo. Il crafting ancora non ha assunto una forma solida, ma Shiba Pixel dichiara di voler incorporare una certa sinergia tra la pesca, la coltura e l’allevamento, ponendo al centro di tutto la cucina. Questo si accorderebbe quindi in modo ottimale con la figura che lo chef dovrebbe prendere in Yokai Inn.
Gacha Problems pic.twitter.com/pOMaGfYVPz
— ShibaPixels (@ShibaPixels) October 24, 2021
Per quanto riguarda Satoshi, conoscere il suo ruolo ci fa capire che nel mondo di Yokai Inn esistono anche yokai che potrebbero mantenere atteggiamenti ostili, aggiungendo una nota di pericolo in un gioco apparentemente sereno e rilassante. Tuttavia, non ci sarà un sistema di combattimento da impiegare per difendersi da possibili attacchi; al suo posto, si vogliono inserire degli elementi che possiamo definire “magici”, con talismani che terranno lontani gli yokai più malvagi.
Parlando del sistema per sviluppare nuove amicizie, sarà di certo possibile scambiare regali e fare conversazione con le varie persone inserite nel gioco, similmente a Stardew Valley, ma non si sa ancora se ciò sarà possibile anche verso i clienti che visitano ogni giorno il ryokan. Infine, Shiba Pixel afferma che l’aggiunta di vari elementi all’interno del ryokan, come una onsen ed il ristorante, attrarrà in questo modo diversi tipi di spiriti. Alcuni ospiti si presenteranno anche in pompa magna, e verranno preannunciati per tempo, in modo da creare uno speciale ricevimento per l’occasione. Ogni cliente soddisfatto del servizio offerto donerà poi al giocatore vari generi di regali.
Yokai Inn ha ricevuto da poco un aggiornamento generale dell’art style, rendendolo decisamente più caratteristico e colorato, con sfondi disegnati totalmente a mano. Tra le azioni che il giocatore potrà compiere, ci sarà anche il poter crescere delle piante, adottare animali selvatici, celebrare festività giapponesi, nuotare ed arrampicarsi. Sarà possibile inoltre decorare la propria casa e personalizzare il personaggio, e nel futuro sono previste tante altre nuove aggiunte. Il gioco ancora non possiede una data di lancio ufficiale, e si trova appena nelle fasi iniziali di sviluppo; l’unica cosa che si conosce, è che si trova attualmente in sviluppo per PC e Nintendo Switch. Per altre notizie inerenti il mondo dei videogiochi, degli anime, delle serie TV, continuate a seguirci sul nostro sito Kaleidoverse, sul nostro canale YouTube e attraverso Telegram.