Nintendo ha voluto fare una lieta sorpresa ai giocatori che attendevano l’aggiornamento 2.0 di Animal Crossing: New Horizons. Questo è infatti sbarcato anticipatamente, alle 2 di ieri notte, su Nintendo Switch. È stato immesso un numero davvero impressionante di contenuti aggiuntivi, all’interno del gioco e, anche se questo sarà l’ultimo grosso update che riceverà il titolo, ci sarà comunque molto da fare e vedere.
Grazie alle nuove aggiunte, si potrà avere una serie di nuovi accessori, vestiti, mobili, ricette; ma anche ulteriori funzionalità per quanto riguarda la cucina, un nuovo edificio nel quale andare a bere un caffè caldo, gite in barca e un primo DLC a pagamento, che inserirà una nuova sezione per progettare case e arredamenti. Ma un’altra funzione di Animal Crossing: New Horizons ancora tutta da scoprire sono le ordinanze, che andremo ad approfondire nel dettaglio in questa guida.
Guida alle ordinanze di Animal Crossing: New Horizons
Le ordinanze dell’isola daranno modo ai giocatori di modificare in modo radicale il comportamento dei personaggi che abitano nella propria isola. Quelle attuabili dagli utenti sono quattro, ognuna di diversa tipologia:
- Ordinanza Isola Bellissima: con questa ordinanza, gli abitanti daranno una mano nel rimuovere le erbacce, curare i fiori e sbarazzarsi della spazzatura in giro per l’isola.
- Ordinanza Early Bird: grazie a questa ordinanza, gli abitanti inizieranno le loro attività prima del solito e, poiché il tempo di gioco è sincronizzato con quello nella vita reale, essa sarà utile per coloro che magari saranno già svegli la mattina presto.
- Ordinanza Nottambulo: questa ordinanza sarà una versione notturna di Early Bird, consentendo di trovare ancora aperti i negozi quando si farà notte, oltre ad avere ancora gli NPC in giro per la mappa.
- Boom di Campane: anche se con questa ordinanza gli articoli in vendita andranno ad avere un prezzo maggiore, i giocatori potranno avere un guadagno più elevato quando venderanno degli oggetti.
[Lottie]
I'm back again with more fun facts about Paradise Planning! Did you know that our island has a number of undeveloped buildings? They aren't being used at all! I've been thinking that we could turn them into something more fun and useful… and I could use your help! pic.twitter.com/cIIw9kMcn8— Isabelle (@animalcrossing) November 4, 2021
Adesso che abbiamo introdotto queste quattro utili ordinanze di Animal Crossing: New Horizons, rimane solo da capire in che modo sia possibile metterle in atto. Ovviamente, la nostra guida coprirà anche questo aspetto, anche se sarà piuttosto semplice capire come fare. Per prima cosa, il giocatore deve dirigersi verso il municipio, ossia l’edificio dedicato ai servizi per i residenti, e interagire poi con la NPC Fuffi (AKA Isabelle): il dialogo che si aprirà mostrerà sia le opzioni già presenti in precedenza, che quelle nuove riguardanti l’attuazione delle ordinanze.
Esse potranno essere cambiate in ogni momento, ma necessiteranno 20mila campanelle per poterle attivare ogni volta. La presenza di queste nuove funzionalità aiuterà gli utenti a giocare in modo più indipendente, senza dover forzatamente seguire una routine stabilita dal gioco, ottenendo anche un aiuto concreto da parte dei suoi concittadini nella gestione dell’isola. Continuate a seguirci sul nostro sito Kaleidoverse per altre notizie sul mondo dei videogiochi, anime, serie TV e film. Entrate nel canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e seguite il canale YouTube per visionare ulteriori contenuti interessanti.