Dopo aver parlato del “nuovo meta” nella forma di Spadanima, dobbiamo parlare ancora di Tri-Brigata. No, se ve lo state chiedendo, il mazzo non è neanche lontanamente morto nonostante sia stato il principale bersaglio della banlist di ottobre, con due grosse vittime come Formazione di Fuoco – Tenki e, soprattutto, Raffica Zoodiaco. Ma la pura consistenza del mazzo, provata da diversi mesi di tier 1, non è stata così facilmente scalfita.
Ed è grazie al meta ancora rallentato rispetto al precedente, che il mazzo ha ancora diverse strategie da mettere in moto. Per di più, esattamente come Spadanima, la sua versatilità gli permette di essere giocato in più varianti distinte, rendendolo malleabile ai cambiamenti del meta. Ancora meglio, Esplosione del Destino ha portato sul campo il nuovo engine Eroe del Destino, con cui il mazzo può fare un uso migliore di Spadanima, grazie a Predapianta Anaconda Verte. Analizziamo insieme le loro strategie.
Le truppe dei Tri-Brigata
I mostri del main deck dei Tri-Brigata supportano tre tipi diversi, Bestia, Bestia-Alata e Guerriero-Bestia. Tutti i mostri del main deck condividono un effetto, che gli permette di bandire mostri di questi tre tipi dal cimitero per evocare un mostro Link dall’extra deck il cui valore sia pari al numero di mostri banditi. Questo ovviamente significa che il mazzo tenderà a mandare al cimitero un cospicuo numero di mostri nel più breve tempo possibile. I quattro mostri del main deck fanno questo egregiamente, lavorando in sinergia per quell’obiettivo.
Tri-Brigata Fraktall può essere mandato dalla mano al cimitero per mandare un altro mostro dei tre tipi di sopra, solitamente Kitt. Quando Kitt va al cimitero si attiva il suo effetto, che manda un altro Tri-Brigata. Mandando Nergall attiveremo il suo effetto che ci permetterà di aggiungere un altro mostro dell’archetipo, solitamente Kerass. Quest’ultimo, infine, può scartare un altro mostro per evocarsi specialmente. Questa combo è estremamente rapida e letale, dato che possiamo facilmente giocare, virtualmente, quattro copie di Fraktall grazie a Formazione di Fuoco – Tenki e possiamo attivare la scarica di effetti a partire da una Sepoltura Sciocca.
I mostri dell’Extra deck condividono questa consistenza: Ferrijit evoca specialmente un mostro dalla mano e ci fa pescare una carta se mandata al cimitero e Bearbrumm ci permetterà di aggiungere alla mano Rivolta Tri-Brigata. Questa trappola è estremamente importante per il mazzo, dato che ci da accesso ad una delle più potenti forme di resurrezione del gioco. Rivolta infatti ci permette di evocare un qualunque numero di mostri appartenenti ai tre tipi “bestia” dal cimitero o zona rimozione. Immediatamente, però saremo costretti ad usarli per una evocazione Link. Il nostro bersaglio sarà l’ultimo dei boss, il leader Shuraig il Sinistro Presagio, che ci permetterà di bandire un mostro dell’avversario quando viene evocato.
Nella brigata c’è posto per tutti: le varianti
Supportando tre tipi diversi di mostri, Tri-Brigata è sicuramente un mazzo malleabile e pieno di spazio per diversi engine di altri archetipi. La variante che più di tutte è conosciuta è sicuramente quella con i mostri Zoodiaco. L’OCG ha largamente dimostrato come la combinazione sia ben lontana dall’essere morta a causa del ban di Raffica Zoodiaco. L’utilizzo dell’engine permette a Tri-Brigata di accedere al potentissimo Arsenale Divino AA – ZEUS – Tuono del Cielo.
Il conto dei mostri si è spostato drasticamente, tanto da giocare un singolo Topostocco ed un singolo Katargallo, più quattro mostri nell’Extra Deck. Katargallo permette all’Xyz Arcorso di negare l’effetto di Chixiao, potendo quindi attaccare indisturbato e permettere l’evocazione di ZEUS. Con così poche carte di engine, il mazzo può facilmente usare molte hand trap. Altro engine parecchio popolare è quello che unisce Lirilusc e Tri-brigata. La combinazione fra i due archetipi rende il mazzo estremamente esplosivo, tanto da poter essere paragonato a Irremovibilatore dello scorso meta.
Grazie a un terreno che finisce spesso con Apollousa, Numero F0: Futuro Drago Utopico e Rivolta Tri-Brigata, più un eventuale secondo turno in mano, gestire questo mazzo è estremamente complicato. Inoltre, essendo un mazzo Xyz, esattamente come Zoodiaco, ha accesso a ZEUS, rendendo le possibilità di negazione di questo mazzo estremamente versatili e fastidiose. I due mazzi sinergizzano alla perfezione. Non solo infatti i mostri Lirilusc riempiono rapidamente terreno e cimitero con mostri Bestia-Alata, ma Nervall può essere cercato da diverse carte del mazzo, compreso uno dei loro mostri Xyz. L’unica debolezza del mazzo, rispetto alla variante Zoodiaco, è la maggiore debolezza a Nibiru e anche a Non più Signore Oscuro.
Campioni dei Tri-brigata, esaminiamo le decklist
La deckilist che vedete qui sopra è quella di Feri, vincitore del WCS Giappone nel 2018, con cui è andato 6-0 alla Asaka Cup, vincendo l’evento. Feri gioca una versione Zoodiac del mazzo. La presenza di un engine di sole due carte, capace però di assicurare uno ZEUS sul terreno è per lui fin troppo ghiotta. Avendo così tanto spazio nel deck, Feri può permettersi di giocare un secondo engine nella forma degli Eroi del Destino. Grazie alla restrizione più debole rispetto all’engine Occhi-rossi, il mazzo può calare Distruttore Fenice alla fine del proprio turno per poter avere una interruzione in più.
Inoltre, dato che il vantaggio carte generato è più al cimitero che in mano, le due pescate in più regalate da Celestial sono estremamente comode per il mazzo. Il mazzo può anche permettersi di giocare diverse hand trap per poter fermare l’avversario durante il suo turno. Salamagna Almiraj nel cimitero permette di mandare al cimitero Nervall o Kitt nel caso la mano non sia delle migliori e ripartire con la combo, eventualmente arrivando a finire il turno con Anaconda Verte per un accesso più facile a Distruttore Fenice.
Questo mazzo fa della sua difficoltà nell’ucciderlo la sua forza. Può facilmente reggere diverse hand trap e ha sempre un piano di backup per fermare l’avversario. Anche semplicemente finire il turno con Rivolta più Distruttore Fenice permette al giocatore di sopravvivere un turno, per poi recuperare vantaggio grazie agli effetti dal cimitero dei mostri e ribaltare la situazione con uno ZEUS da quattro materiali. Inoltre, può permettersi di colpire l’avversario con Artefatto Lancea se necessario, dato che non ha bisogno di bandire per attivare l’effetto di Fenice. Il resto del mazzo è piuttosto standard e andrà a modificarsi in base a come si evolverà il meta del futuro.
Conclusioni: opinioni sui Tri-Brigata
In ultima battuta, Tri-Brigata potrebbe essere il grandioso figliol prodigo, capace di fermare l’avanzata degli Spadanima, nonostante il drastico stop della banlist. Il budget per montare il mazzo, inoltre, è molto più basso rispetto agli spadaccini synchro e potrebbe diventare una opzione molto più economica rispetto al rivale. Di certo non si tratta comunque di una opzione low budget, nonostante il reprint recente di molte carte. Se volete conoscere la storia dietro questi mostri, vi invitiamo a leggere il nostro articolo sulla loro lore. Se volete saperne di più, continuate a seguirci sui nostri canali Telegram e YouTube e sul nostro sito Kaleidoverse.