The Game Awards 2021: questo è il nome dell’evento che cade annualmente nel mese di dicembre da ormai otto anni, e che viene ormai considerato tra le premiazioni più importanti dedicate ai videogiochi. Oltre a coronare i titoli più di successo nel corso dell’anno, vengono inoltre mostrati in anteprima anche degli annunci riguardo i nuovi giochi in arrivo, spesso mediante delle “world premiere” divenute una caratteristica ricorrente della trasmissione.
L’anno scorso i The Game Awards 2020 hanno visto tra i vincitori dei giochi dal calibro di The Last of Us 2, God of War, Red Dead Redemption e Ghost of Tsushima e, com’è successo con molti altri eventi, si sono dovuti tenere necessariamente in modalità online, senza un pubblico ad assistervi. Tuttavia, quest’anno la storia sarà diversa, tornando a vivere l’evento in presenza, presso il Microsoft Theater a Los Angeles, anche se con una numero di posti disponibili ridotto. L’ideatore dello show, Geoff Keighley, sostiene che quella di quest’anno sarà una “celebrazione globale della cultura videoludica”.
I nuovi giochi ed annunci ai The Game Awards 2021
📌 SAVE THE DATE 📌
⁰Thursday, December 9
THE GAME AWARDS⁰
Live In-Person from Microsoft Theater
Los Angeles
And Streaming Live EverywhereA Global Celebration of Video Game Culture#TheGameAwards pic.twitter.com/Zd5hbYWWIT
— Geoff Keighley (@geoffkeighley) September 30, 2021
Come di consueto, i The Game Awards 2021 saranno costituiti dalla comparsa di figure importanti del settore, insieme alla premiazione e alle performance di un’orchestra presente sul palco. Delineando alcune informazioni sullo show attraverso il sito ufficiale di Epic Games Store, Keighley dice di aver imparato molte cose dall’edizione precedente, che ha registrato fino a 83 milioni di spettatori, quasi il doppio di quelli ottenuti nell’edizione del 2020. Tra le cose che sono saltate più all’occhio del conduttore c’è stato l’interesse del pubblico, che si è riversato soprattutto sui trailer dei videogiochi, piuttosto che verso le novità secondarie.
Affermando come ai The Game Awards 2021 i giocatori potranno contare su un volume impressionante di nuovi annunci riguardo giochi che usciranno nel 2022 e 2023, Geoff dice di potersi aspettare tra i 40-50 giochi da presentare. Ciononostante, ci saranno in gran numero anche dei trailer non propriamente sui videogiochi ma comunque relativi ad essi, come ad esempio serie TV o film ispirati a un titolo o che ne riproducano le ambientazioni.
Keighley sostiene che la generazione di console attuale abbia ancora da mostrare il suo vero valore, e le potenzialità fornite da PS5 e Xbox Series X sarebbero ancora solo state sfiorate ad un livello superficiale. Quello che si potrà vedere nello show sarà stupefacente, e ricorderà alle persone come il meglio dell’industria ancora non sia arrivato. Rimarcando come molti titoli grossi siano stati rinviati per via di varie problematiche, quest’anno la premiazione non sarà tra i big dell’industria, e vedrà una competizione più equilibrata tra i contendenti nelle varie categorie.
Quest’ultime, inoltre, potrebbero anche essere aumentate nelle edizioni successive, con una nuova categoria riservata agli adattamenti. In aggiunta, Keighley si dice interessato nell’espandersi in un “metaverso”, già in punto di crescita in molte altre compagnie tecnologiche, portando la trasmissione anche all’interno di mondi virtuali, similmente a Fortnite Creative e Core. Concludendo, esclude per adesso l’idea di un possibile coinvolgimento con gli NFT.
I The Game Awards 2021 potranno essere seguiti dall’Italia alle 2:00 della notte di venerdì 10 dicembre. Continuate a seguirci sul nostro sito Kaleidoverse per altre notizie sul mondo dei videogiochi, anime, serie TV e film. Entrate nel canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e seguite il canale YouTube per visionare ulteriori contenuti interessanti.