Abbiamo avuto l’onore e il piacere di assistere all’anteprima a Roma del nuovo film d’animazione Disney Encanto, film che uscirà nelle sale cinematografiche il 24 novembre 2021. Diretto da Jared Bush (Zootropolis – Oceania) e Byron Howard (Frozen II – Zootopia 2), Encanto è ambientato in una città incantata tra le montagne della Colombia, e vi porterà, ovviamente a suon di magia e musical, nella casa di una famiglia straordinaria: i Madrigal. Walt Disney Animation Studios non delude davvero mai, il suo 60imo classico dimostra, ancora una volta, quanto un lungometraggio possa emozionare, con nuove canzoni, balletti e sketch davvero divertenti e capaci di far ridere una sala intera.
Con la nostra recensione vi sveleremo alcuni dettagli e curiosità su Encanto; ovviamente potete restare calmi perché odiamo gli spoiler almeno quanto voi e non ve ne saranno all’interno dell’articolo. Premesso che abbiamo visto il film in lingua originale, non potremo giudicare quindi il doppiaggio in italiano che presenta le voci di Luca Zingaretti, Diana del Bufalo, Angie Cepeda e con la partecipazione di Alvaro Soler, che canterà il brano nei titoli di coda oltre a essere un doppiatore a tutti gli effetti.
Encanto: vi presentiamo la famiglia Madrigal
Encanto racconta la storia di una famiglia straordinaria, i Madrigal, che vive nascosta tra le montagne della Colombia, in una casa magica, in una città vivace, in un luogo meraviglioso e incantato chiamato Encanto. La magia di Encanto ha donato a ogni bambino della famiglia un potere unico, dalla superforza al potere di guarire. Tutti tranne Mirabel. Ma quando scopre che la magia che circonda Encanto è in pericolo, la protagonista decide che lei, l’unica Madrigal ordinaria, può essere l’ultima speranza della sua straordinaria famiglia.
Ancor prima di scegliere l’ambientazione e i personaggi del nuovo lungometraggio originale Walt Disney, i film-maker avevano già deciso quale sarebbe stato il nocciolo del loro progetto: la famiglia. Volevano creare un viaggio all’interno degli affascinanti, ma complicati, rapporti esistenti all’interno di tutte le famiglie, così da mostrare quanto sia importante riuscire a creare un’ambiente armonioso e affettuoso. Seppur diversi fra di loro, i componenti della numerosa famiglia Madrigal, dovranno imparare a collaborare insieme sfruttando i punti di forza di ognuno al meglio, e mettendo da parte vecchi rancori per un bene comune.
La protagonista della storia è Mirabel Madrigal, la più sfortunata della famiglia ma allo stesso tempo quella più gentile. Lei è l’unica senza talento o potere magico, ed è quindi una ragazza normale che gli altri membri speciali della famiglia guardano dall’alto verso il basso. Sempre denigrata e accusata di tutto, la ragazza, nonostante le umiliazioni, sa però come rimboccarsi le maniche e aiutare chiunque le sia intorno senza pensarci due volte, organizzata e tenace vorrebbe solo la felicità dei suoi cari. Grazie alla sua semplicità risulta il personaggio con cui è possibile identificarsi maggiormente, a meno che voi non abbiate qualche superpotere (non li avete vero?); ad ogni modo, la personalità di Mirabel saprà raggiungere i vostri cuori e potrebbe diventare la persona che ascolterete cantare di più nei giorni seguenti al film.
Un personaggio inaspettato
Nella maggior parte dei casi associamo la parola “personaggio” a una persona umana, eppure Disney con Encanto è riuscita a dar vita in tutti i sensi alla “casita” in cui abita la famiglia Madrigal, rendendola un vero e proprio protagonista quasi sempre al centro della scena grazie all’aiuto della magia. In aggiunta, oltre a essere la chiave di molte scene riesce anche ad avere un ruolo centrale nelle canzoni, componendo per esempio le basi musicali grazie a elementi come tegole e finestre. Abbiamo davvero apprezzato il modo in cui questo progetto nell’insieme sia riuscito a donare una personalità così particolare e un ruolo anche a un oggetto inanimato come la casa.
Vogliamo aprire una piccola parentesi riguardo il corto che sarà riprodotto prima di Encanto: Far From The Tree. Ecco, questo piccolo scorcio della quotidianità di un’altra famiglia alle prese con attività ben diverse da quelle del film è una piccola opera d’arte, capace di comunicare senza parole e che riesce a far immedesimare tutti i genitori e figli presenti in sala nei protagonisti. Un intro di alta qualità in grado di catturare subito l’attenzione, ammutolendo e preparando la sala per lo spettacolo più grande. Il corto è diretto da una Natalie Nourigat sicuramente fiera della riuscita, e siamo sicuri che sarà apprezzato dalla maggior parte delle persone, senza distinzioni di età.
L’idea dietro al progetto
Reduce dal premio Oscar di Zootropolis, il regista Byron Howard ha affermato: “Abbiamo pensato che sarebbe stato meraviglioso raccontare una storia che non parlasse soltanto di due personaggi, ma di una grande famiglia allargata. Volevamo celebrare le dinamiche complesse che caratterizzano le grandi famiglie e cercare di comprendere il loro funzionamento. Quanto conosciamo i nostri familiari? E loro quanto ci conoscono?” e noi possiamo dirvi che il risultato soddisfa a pieno le aspettative in merito. Encanto incanta letteralmente (scusate il gioco di parole) per tutta la visione, con le sue note allegre e semplici, metaforizzando le caratteristiche uniche di ogni membro della famiglia con dei piccoli super poteri magici.
Jare Bush, regista e sceneggiatore di Encanto (co-regista/co-sceneggiatore di Zootropolis e sceneggiatore di Oceania) aggiunge: “È una storia incentrata sull’idea che le persone a cui siamo più legati, specialmente i nostri parenti, non riescono sempre a comprenderci pienamente. Allo stesso modo, spesso non mostriamo la nostra vera natura alle persone che amiamo, per molte ragioni diverse. La nostra storia è incentrata su una persona convinta che la sua famiglia non la capisca: nel corso del film, imparerà a comprendere la sua famiglia e poi anche se stessa”. Da queste dichiarazioni appare quanto i due avessero le idee chiare riguardo il messaggio che Encanto doveva portare al grande pubblico, e dalla nostra diciamo che il messaggio è apparso in maniera cristallina.
A ritmo di Encanto
Ci sentiamo in dovere di informarvi su un cosa in particolare: Germaine Franco ha composto la colonna sonora originale. Lei è la compositrice che ha co-scritto canzoni tra cui “Un Poco Loco” e “Proud Corazón” (“In ogni parte del mio corazón”) per il film Disney e Pixar Coco. La canzone originale “Colombia, Mi Encanto” è interpretata dal cantautore e attore Carlos Vives, ben 17 premiato con il GRAMMY e vincitore del Latin GRAMMY, e vi assicuriamo che una volta usciti dalla sala probabilmente la ascolterete di nuovo a casa.
Divertenti e allegre, le musiche di Encanto faranno muovere a tempo tutti i piedi dentro la sala, accompagnate da veri e proprio videoclip davvero ben realizzati. Onorando la ricca tradizione di Walt Disney Animation Studios, in cui le storie vengono costruite attraverso la musica e le canzoni, il film dispone di ben otto canzoni originali scritte da Lin-Manuel Miranda, creatore e star del musical di Broadway Hamilton vincitore del premio Pulitzer per la drammaturgia nel 2016 e conta 11 Tony e 12 nomination agli Emmy.
Le nostre conclusioni su Encanto
Il team scelto per la creazione di Encanto vanta molti nomi di ottimi artisti internazionali e il risultato infatti non è da meno. Divertente e piacevole, la pellicola ci ha incollati alla sedia con un crescendo di emozioni e soprattutto con il sorriso. I soliti momenti Disney non mancano di certo, perciò ne consigliamo al 100% la visione a tutti, anche perché è uno di quei film che farei vedere ben volentieri ad un mio ipotetico figlio. Potete trovare il teaser trailer ufficiale sulla pagina di Youtube di Disney IT mentre noi vi lasciamo direttamente quello più recente in cui è possibile ascoltare uno dei brani principali.
Grazie per aver letto la nostra recensione di Encanto, in caso vi sia – addirittura – piaciuta ricordiamo che sul nostrosito ufficiale Kaleidoverse.it troverete molte altre recensioni e non solo. Se vi piacciono videogiochi, Film, Serie TV, Anime e magari avete bisogno di guide sappiate che fa al caso vostro, abbiamo anche un canale Telegram e i vari Social Network, che vi terranno sempre aggiornati su tutte le ultime notizie.
Le stelle non brillano, si esauriscono. Mirabel Madrigal
80%
Emozionante e divertente, Encanto unisce la musica alla magia in un ottimo film d'animazione, con trovate brillanti e personaggi così diversi fra di loro. Lo spettacolo che regala, con canzoni e musiche, sarà in grado di far muovere a tempo i vostri piedi, grazie anche alla straordinaria famiglia Madrigal immaginata per il film. A noi è sicuramente piaciuto molto, Disney difficilmente delude con le sue opere e stavolta non è stata da meno.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.