Facendo nuovamente ritorno nella magica regione di Sinnoh, nei nuovi remake della quarta generazione, Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente, potremo ritrovare anche tutti i nostri Pokémon preferiti. Tra essi, vi è anche il curioso Eevee, molto particolare per le capacità che possiede, essendo in grado di modificare la propria fisionomia per adattarsi in base all’ambiente che lo circonda. Avendo una genetica instabile, queste sue proprietà gli rendono possibile assumere svariate evoluzioni. In Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente, Eevee è una creatura piuttosto rara, ma grazie a questa nostra guida sarà più semplice capire come muoversi per ottenerlo.
Come ottenere Eevee Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente
Eevee possiede otto evoluzioni, e per riuscire ad averlo in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente sarà richiesto abbastanza impegno. Infatti, non solo dovremo sconfiggere la Lega Pokémon, ma anche completare il Pokédex di Sinnoh e sbloccare il Pokédex Nazionale.
Dopo aver fatto ciò, si dovrà andare al Giardino Trofeo, situato nei pressi del Percorso 212, dietro la Villa Pokémon. Una volta giunti al luogo appena indicato, sarà possibile trovare il proprietario della Villa, il Signor Granlotto. Se si ha già avuto esperienza nei confronti di quest’uomo, si saprà che il suo giardino pullula costantemente di nuovi Pokémon, tutto grazie al maggiordomo che ne aggiunge uno ogni giorno.
Per ottenere Eevee, bisognerà interagire con il Signor Granlotto ogni giorno, finché egli non dirà di aver trovato degli Eevee nel giardino della Villa. Quando ciò accadrà, si dovrà entrare nel giardino e iniziare a correre nell’erba, aspettando di trovare un Eevee. Le possibilità di trovare il Pokémon con questo metodo non sono altissime: si ha infatti circa un 5% di probabilità; un’alternativa potrebbe essere resettare la partita, e dunque spegnere il titolo senza salvare, per poi accedere nuovamente al gioco e ritentare finché non lo si troverà. Inoltre, rimane comunque l‘opzione di scambiare il Pokémon con un altro giocatore.
Parlando delle evoluzioni di Eevee, in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente esse saranno disponibili in sette tipi diversi. Tuttavia, non sarà presente l’evoluzione di tipo Folletto, Sylveon, poiché il Pokédex Nazionale arriva solo fino ad Arceus. Per ricevere le altre forme di Eevee, serviranno anche delle pietre evolutive e avere un livello elevato di amicizia con il Pokémon. Vediamo dunque cosa fare per ottenere gli altri tipi:
- Flareon: si può evolvere attraverso l’utilizzo della Pietrafocaia, raccoglibile all’interno dei Sotteranei o presso la Fonderia Fuego.
- Jolteon: evolvibile con la Pietratuono, questa trovabile sempre nei Sotterranei e anche ad Aneripoli o nel Percorso 229.
- Vaporeon: si riceve usando una Pietraidrica, anch’essa presente nei Sotterranei o in un’isola nel Percorso 213, raggiungibile usando l’abilità di surf.
- Espeon: per quanto riguarda questa evoluzione, bisognerà accrescere il più possibile il livello di amicizia con Eevee, e farlo poi evolvere nel corso del giorno.
- Umbreon: questo tipo di evoluzione Oscura sarà ovviamente ottenibile durante la notte, nelle stesse modalità utilizzate con Espeon.
- Leafeon: per avere Leafeon si dovrà tornare al metodo tradizionale del gioco, cercando una Roccia Muschio nella Foresta Eterna, vicino l’entrata del Percorso 204, al lato più a sinistra della foresta. Evolvete dunque Eevee vicino al masso.
- Glaceon: la sua evoluzione segue la stessa procedura di Leafeon, anche se in chiave “ghiacciata”. Nel lato più in alto a destra del Percorso 217, vicino Nevepoli, si potrà trovare una Roccia Ghiaccio, e lì si potrà far evolvere il Pokémon.
L’amicizia sarà verificabile attraverso l’app Pokétch, e nel caso non sappiate come aumentala facilmente vi basterà passare tempo sufficiente con il vostro Pokémon. Usatelo per combattere, passeggiare insieme, dategli da mangiare caramelle rare e prendetevi cura di lui. Anche le calmanelle aumenteranno in gran quantità l’affetto che il Pokémon proverà nei vostri confronti, arrivando al 50% in più.
Sperando che questa guida vi sia stata utile, vi invitiamo a continuare a seguirci sul nostro sito Kaleidoverse per altre notizie sul mondo dei videogiochi, anime, serie TV e film. Entrate nel canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e seguite il canale YouTube per visionare ulteriori contenuti interessanti.