Il sito web Comiplex ha annunciato che il comedy manga Hanabi-chan wa Okuregachi, prossimamente diventerà un anime. Per l’occasione, è stata rilasciata una prima visual-key del progetto, in più sono stati rivelati alcuni membri del cast e dello staff. Vediamo insieme i doppiatori che daranno vita ai personaggi:
- Azumi Waki: Hanabi Hana Ariake
- Sumire Uesaka: Versus Sen Takanawa
- MAO: Thunder Kaminari Nihonbashi
Il team di produzione è composto dal regista Hiromitsu Kanazawa (Seitokai Yakuindomo), e dalla character designer Asami Sodeyama (Komi Can’t Communicate). L’adattamento animato sarà curato dallo studio Gaina. L’opera originale è il fumetto scritto d Ranpu Shirogane, ed illustrato da Mamimu. La sua serializzazione comincia nel 2019 sulla pagina web di Hero’s Inc, ed è stato raccolto in quattro volumi tankōbon, l’ultimo pubblicato il 29 ottobre. Il manga ci riporta nella quotidianità di tre macchine, appartenenti all’industria del pachinko e pachislot, che si trasformano in ragazze. Seguiremo le avventure di Hanabi, Versus e Thunder V, lavoratrici di una sala apposita per questi giochi.
Ma in cosa consiste il Pachinko?
Il pachinko è usato come slot d’azzardo, paragonabile alle slot machine in occidente. è praticato in sale apposite, diffuse in tutto il Giappone, il cui aspetto è molto simile ai casinò. Strutturalmente parlando ricorda un flipper verticale, ma differentemente da quest’ultimo, per utilizzarlo si utilizzano diverse piccole sfere d’acciaio, affittate al giocatore. Queste palline, non sono solo l’oggetto con cui si gioca, ma anche la scommessa e il premio stesso, infatti lo scopo è quello di catturarne il maggior numero possibile. Le pachislot, invece, funzionano proprio come le slot-machine, ma in caso di vincita si ottengono sfere.
Il pachinko è stato ideato sul finire della seconda guerra mondiale nella città di Nagoya. Sembra che la parola derivi da pachi-pachi, onomatopea che indica lo scoppiettare del fuoco. Dietro quest’industria, come in molti settori in cui c’è una gran movimento di denaro, si manifesta l’ombra della criminalità giapponese. Una della attività tradizionalmente collegate alla Yakuza, è proprio il gioco d’azzardo. Detto questo abbiamo un’infarinatura generale che ci aiuterà a comprendere meglio il prossimo adattamento animato di Hanabi-chan wa Okuregachi. Per non perdervi nessun’articolo interessante, continuate a seguirci sul sito Kaleidoverse e iscrivetevi ai canali Telegram e YouTube.