Successivamente all’annuncio dei mesi scorsi, nella giornata di sabato sono giunti nuovi aggiornamenti riguardanti il prossimo anime di Akuma-kun, prodotto da Toei Animation . Durante l’evento Gegege-ki 2021 è stata rilasciata una nuova e tetra locandina; come possiamo notare, nella visual sono presenti il protagonista, Akuma-kun, e il nuovo personaggio, Mephisto III, seduti entrambi su delle macerie. Inoltre è presente uno slogan che recita “Qual è la tua felicità?”.
Ma le sorprese non finiscono qui, è stato infatti annunciato che alcuni membri della serie animata originale del 1989 faranno ritorno in questo nuovo progetto. Il cast, finora svelato, è quindi composto da:
- Yuko Mita, che interpreta nuovamente Akuma-kun
- Toshio Furukawa che doppierà sia Mephisto II, che la new entry Mephisto III.
Per quanto riguarda invece lo staff di produzione abbiamo: Junichi Sato (Aria, Sailor Moon), che dopo aver curato la precedente serie animata, e anche i due film, torna come direttore principale del progetto. Fumitoshi Oizaki (A Centaur’s Life, Romeo × Giulietta), è il regista della serie, mentre Hiroshi Ohnogi (2018 GeGeGe no Kitarō, Noein – to your other self ) si occupa della sceneggiatura. Per avere maggiori dettagli dobbiamo attendere marzo 2022, data in cui si celebrerà il festival per il centesimo anniversario dalla nascita dell’autore, Shigeru Mizuki.
Le varie trasposizioni di Akuma-kun
Creato nel 1963, il manga Akuma-kun è stato pubblicato sulla rivista della Kodansha, Weekly Shonen Magazine, fra il 1966 ed il 1967. Successivamente, a cavallo fra 1970-1971, inizia ad essere serializzato sul Weekly Shonen Jump, della Shueisha. Il fumetto ha ispirato diverse trasposizioni, fra cui una prima serie animata, andata in onda nel 1989, 1990. Da quest’ultima sono stati poi generati due lungometraggi: Akuma-kun: The Movie uscito nel 1989, ed Akuma-kun: Yōkoso Akuma Land e!!, uscito nel 1990. Il franchise si compone anche di diversi live-action ed un videogioco, Akuma-kun: Makai no Wana (1990), sviluppato da Tose e diffuso da Bandai.
La trama segue le vicende di un bambino prodigio, che appare una volta ogni 10.000 anni, per creare un mondo in cui tutti gli esseri umani possano vivere felici. Il protagonista, soprannominato Akuma-kun, crede sia necessario sfruttare il potere dei demoni per raggiungere il suo obiettivo. Una curiosità, importante da sapere, è che nella serie sono descritti e presentati mostri appartenenti a storie di miti popolari di tutto il mondo. Non resta che attendere impazientemente il prossimo marzo, per assistere anche agli altri progetti programmati per commemorare il centenario della nascita di Mizuki. Per non perdervi nessuna novità continuate a seguirci sul sito Kaleidoverse e iscrivetevi ai canali Telegram e YouTube.