Il sito ufficiale di The Yakuza’s Guide to Babysitting (Kumichō Musume to Sewagakari), ha oggi rilasciato svariate informazioni per il prossimo adattamento animato. Partiamo dalla visual key, la quale è ispirata alla copertina del primo volume del manga. Sono stati inoltre presentati i principali esponenti del team di produzione e del cast. I membri che compongono lo staff sono:
- Itsuro Kawasaki (Tsukiuta. THE ANIMATION, True Cooking Master Boy, Cardfight!! Vanguard), dirige l’opera.
- Keiichiro Ōchi (Adachi e Shimamura, The Quintessential Quintuplets, Hinamatsuri), supervisiona gli script
- Hiromi Ogata (Katana Maidens: Mini Toji, Magic Kaito 1412), è il character designer
- Takurō Iga (Tsukigakirei, Slow Raising Project, Magical), è il compositore musicale
- feel, e GAINA, curano le animazioni
I doppiatori che daranno vita ai nostri personaggi sono: Yoshimasa Hosoya (Tooru Kirishima) e Misaki Watada (Yaeka Sakuragi). I due artisti riprenderanno i ruoli già intrapresi precedentemente nel drama CD, disponibile con l’edizione speciale del terzo volume del fumetto, uscito nel gennaio 2020. Non è stata ancora definita una data esatta per l’anteprima, ma è accertato che l’anime debutterà nel 2022.
The Yakuza’s Guide to Babysittig, ciò che sappiamo del manga
“Kirishima Toru è il braccio destro della famiglia criminale Sakuragi. Per lui, il lavoro è una scusa perfetta per scatenare i suoi istinti violenti, guadagnandosi il soprannome di “il demone di Sakuragi”. Sembra che nulla ostacolerà la sua natura malvagia. Ma poi un giorno riceve un incarico come mai prima d’ora dal capo: fare da babysitter a sua figlia! Questa è la storia commovente (o raccapricciante?) di una bambina e del suo custode della yakuza!”
Una trama avvincente e divertente definisce the Yakuza’s Guide to Babysitting. Il manga è scritto e illustrato da Tsukiya. La sua serializzazione nasce sul sito Comic Ride pixiv, il 5 giugno 2018, per passare nel maggio del 2020 sul Comic Elmo, di Micro Magazine. Fino ad oggi, sono stati pubblicati sei volumi, l’ultimo risale al 10 settembre 2021. Il fumetto ha riscosso un positivo riscontro da parte del pubblico, infatti sono oltre 500.000 le sue copie in circolazione. I presupposti per un adattamento animato godibile ed interessante, ci sono tutti, bisogna solo attendere qualche informazione in più. Come sempre, per non perdervi nessuna news sul mondo di Anime&Manga, e non solo, continuate a seguirci sul sito Kaleidoverse, ed iscrivetevi ai canali Telegram e YouTube.