Benvenuti in questo nuovo appuntamento della rubrica dedicata ai k-drama! Oggi parleremo di My only love song, un drama coreano storico. Le vicende si intrecciano con la storia della principessa Pyeonggang e di Ondal lo sciocco. Il racconto della principessa Pyeonggang è contenuto nel Samguk Sagi, un’opera che ha tramandato molte leggende, poesie e canzoni coreane. Questa raccolta risale al 1145, e le vicende della principessa Pyeonggang appartengono al periodo dei Tre Regni, vale a dire tra il 57 a. C. e il 668 d. C.; in particolare al regno di Koguryo, dove la storia è ambientata.
La vera storia della principessa pyeonggang
La principessa Pyeonggang era una bambina molto capricciosa e piangeva sempre, così il re per farla smettere di piangere, la minacciava di darla in sposa a Ondal “lo sciocco”, un ragazzo del villaggio molto povero, famoso per la sua stupidità. Quando la principessa compì sedici anni, il re decise di farla sposare col generale Ko, un nobile di un regno straniero, ma lei si rifiutò in quanto già promessa a Ondal. Cresciuta con quelle minacce, dunque, si era convinta di dover sposare tale popolano. Così venne cacciata da palazzo e partì alla ricerca del promesso sposo. Una volta trovato, dopo un’iniziale riluttanza del ragazzo, i due si sposarono, e grazie ai beni della ragazza, vissero in tranquillità economica. Grazie alle ricchezze, Ondal divenne molto abile con l’arco tanto da ottenere il rispetto anche del re, che lo nominò generale e lo riconobbe come genero.
La storia non finisce qui, perché non c’è esattamente un lieto fine. Durante una battaglia Ondal rimase colpito a morte dai nemici di Silla. Al momento del funerale la sua bara era così pesante da non poter essere spostata da nessuno, finché non si presentò la principessa. Il tocco della ragazza sulla bara riuscì a calmare e dare pace allo spirito del marito, conducendolo verso l’aldilà e consentendo la sepoltura. La favola dunque riesce a riscattare il nome di Ondal, considerato sciocco e privo di talento, e vuole mostrare come il comune cittadino possa ribaltare la propria situazione sociale. Allo stesso tempo c’è una grande presenza del Confucianesimo: alla base della storia c’è la devozione coniugale, uno dei cinque rapporti da rispettare secondo tale filosofia.
La storia nella serie TV
La storia segue una famosa attrice sudcoreana e il suo manager. La famosa idol coreana Song Soo-jung (interpretato da Gong Seung-yeon) accetta a malincuore un lavoro di recitazione per un dramma in costume, un genere a cui non si sarebbe avvicinata. Interpretando il ruolo della protagonista della principessa Pyeong-gang in una storia d’amore senza tempo, in cui una principessa sceglie di revocare il suo status di borghese per sposare un cittadino comune di nome OnDal.
Soo-jung si comporta a dir poco come una reale snob sul set. Insiste sul fatto che nessuno sano di mente sceglierebbe di sposare “uno scemo come lui” invece di un generale ricco e potente scelto dal re. Dopo aver sentito che un’altra ragazza altrettanto famosa prenderà il suo posto come attrice (i suoi modi non poco gentili della protagonista non andranno molto a genio al regista che decide di sostituirla), prende quasi a calci la ragazza, dopo una furiosa reazione si precipita nell’unica auto sbloccata che riesce a trovare.
Il furgone scassato, chiamato Boong Boong, flette prontamente i suoi poteri, in qualche modo senzienti e magici, mandando lei e il suo manager addormentato indietro nel tempo al periodo storico del dramma che si sta girando. Gettata in prigione dalle guardie per essere “pazza”, Soo-jung incontra il vero OnDal (Lee Jong-hyun), un attraente truffatore innamorato del denaro, ma più innamorato dell’idea di aiutare i bisognosi. Mentre incontra altri personaggi storici e scopre la vera storia di quello che è successo, si ritrova attratta da OnDal, pur sapendo che il suo destino è sposare la principessa.
Non si può cambiare la storia… O forse sì
My Only Love Song fa un ottimo lavoro nel fondere le tradizioni del dramma coreano con una narrazione più progressiva di un pubblico moderno. Tra i lavori quotidiani del lontano passato, Soo-jung introduce i suoi amici a giocare a obbligo o verità. Mentre il viaggio nel tempo nello spettacolo non è affatto vicino alla fantascienza, i poteri mistici di Boong Boong e l’aspetto dell’equipaggio coreano iniziano a incidere sul corso della storia.
Quando iniziano a intromettersi negli affari della principessa Pyeong-gang (Kim Yeon-seo), della sua fidata guardia Moo-myung (Ahn Bo-hyun) e del famoso OnDal, emergono problemi con la storia. Quando Soo-jung si rifiuta di tornare nella Corea dei giorni nostri, le cose si complicano ulteriormente, e Sam-yong (il suo manager) deve cercare di salvare il passato e il presente con l’uso di un libro di storia e il suo racconto mutevole. La storia d’amore che si sviluppa all’interno del drama è molto divertente. Soo-Jung e OnDal non vanno d’accordo all’inizio, e tra i due ci sono molti litigi divertenti.
Naturalmente, i sentimenti alla fine si sviluppano e otteniamo una bella storia d’amore, ci vuole molto tempo per connettersi con i personaggi e sentire la profondità della storia, qualcosa che è sia buono che cattivo. Il ritmo è buono e di solito si sente abbastanza vario e si muove bene, ma ciò ha aggiunto una difficoltà nell’entrare in profondità con la storia. Mentre gli elementi della commedia rimangono sicuramente, le cose si fanno un po’ più serie man mano che il dramma progredisce. La storia si infittisce così come i sentimenti crescenti dei personaggi.
L’intesa dei personaggi principali
Uno degli aspetti più sorprendenti della serie è lo sviluppo dei personaggi, che sia il cast principale o meno. Gli attori della Corea del presente vengono riutilizzati come personaggi del passato e Soo-jung li riconosce immediatamente come comparse nel dramma, il regista o il suo capo. Inizia il suo viaggio nel passato come ha iniziato la serie: un’attrice egoista che crede di avere diritto a un trattamento piuttosto regale, non importa dove (o quando) si trovi.
Con il progredire della storia, lei mantiene il suo atteggiamento arrogante, ma inizia a rendersi conto dei propri difetti con l’aiuto di OnDal e grazie hai suoi amici. My Only Love Song è una riunione di Lee Jong-Hyun e Gong Seung-Yeon che hanno interpretato marito e moglie virtuali nel reality show televisivo We Got Married. Non so se le loro esperienze come coppia virtualmente sposata abbiano aiutato la loro chimica come OnDal e Soo-Jung, ma posso dirvi che i baci in questo spettacolo sono eccellenti.
I due uomini che girano intorno alla principessa
Ogni personaggio ha il proprio retroscena e le proprie motivazioni, che vengono spiegate durante lo svolgimento della narrazione. La principessa Pyeonggang è stata rinchiusa nella sua stanza per anni dal re, anche se di tanto in tanto trova il modo di sgattaiolare fuori e incontrare nuove persone, come la sua guardia silenziosa Moo-myung. Il re le impone di sposare il generale Ko II-Yong ma la principessa non lo ama, è un appassionata di storie d’amore, e vorrebbe sposare un uomo che darebbe la vita per lei.
Moo-Myung è il miglior spadaccino della nazione e maneggia magnificamente la lama. È l’uomo il cui compito è proteggere la principessa Pyeonggang e non è così facile da fare, specialmente quando le è stato dato l’ordine di sposare un uomo orribilmente violento. È anche l’unico amico della principessa. Quello di cui non è consapevole è il fatto che quest’uomo semplice è molto innamorato di lei. Moo-Myung non parla verbalmente ma ha una notevole capacità che gli consente di conversare tramite il pensiero. Il suo nome significa “uno senza nome”.
Ko Il-Yong è il figlio maggiore della famiglia Ko, che ha il più grande potere politico dell’epoca. Afferma di essere bello come un fiore e si complimenta sempre con se stesso. L’uomo è la personificazione della parola narcisista. Afferma di essere un eccellente spadaccino e ha un debole per le cose straniere, specialmente le donne. Ha un rapporto di amore/odio con Soo-Jung – lei lo prende in giro la per la sua virilità da quando lo ha visto fare il bagno in un fiume – tuttavia, gli ha fatto battere il cuore quando ha ballato per lui (non sa che era lei perché indossava una maschera).
Canzoni e viaggi nel tempo che funzionano molto bene
Nel dramma alcuni attori e attrici eseguono anche alcuni pezzi delle loro canzoni. Lee Jong-Hyun è un eccellente cantautore e per questo lo avevano già inserito nel cast. Ad ogni modo, le canzoni nello spettacolo sono assolutamente stupende, tutte e tre. Lee Ki-Chan canticchia Only One, Jae Yoon esegue Thank You, My Love (alias Dear My Love) e Yu-Na (degli AOA) canta potentemente Another You. Ovviamente, come in ogni dramma storico, l’ambientazione, il paesaggio e gli sfondi sono bellissimi. Dall’elegante sala della principessa Pyeounggang, allo squisito scenario all’aperto, l’intero spettacolo è esteticamente gradevole.
L’idea di far viaggiare il furgone dello studio cinematografico nel tempo con queste persone è stato geniale. Ha permesso loro di avere oggetti del 2017 senza che ci chiedessimo: “Da dove viene? Non l’ho visto venire con loro“: vestiti, alcol e occhiali, una torcia. Ma se porti con te un furgone pieno di oggetti del 2017, tutto ha un senso. È divertente vedere una principessa vestita con un’uniforme da liceale e amici che giocano a giochi alcolici con una bottiglia di soju nel sesto secolo Goguryeo.
Le nostre conclusioni su My Only Love Song
My Only Love Song ha qualcosa per tutti: viaggi nel tempo, situazioni e personaggi divertenti, una ragazza impertinente, due ragazzi meravigliosi, fiction storica e romanticismo. Immagino che si possa dire che è un piatto caldo dell’intrattenimento k-drama. La serie è composta da 20 episodi (ognuno è di mezz’ora) ed è un originale Netflix, distribuito anche su Naver Corporation (una società Internet sudcoreana) e Sohu (una società Internet cinese). È in parti uguali esilarante, triste e ricco di azione e non vorreste smettere di guardarlo fino all’ultimo episodio. In attesa di un altro articolo di questa rubrica sul mondo dei drammi coreani vi invito a seguire il sito Kaleidoverse e iscrivetevi al nostro canale Telegram.