Dopo aver precedentemente annunciato un adattamento animato, giungono, giovedì, diverse novità che riguardano The Greatest Demon Lord is Reborn as a Typical Nobody. Partiamo principalmente dall’esposizione dei nomi che compongono lo staff ed il cast. Vediamo quindi, quali artisti daranno vita ai personaggi dell’opera:
- Toshinari Fukamachi (Arifureta – From Commonplace to World’s Strongest): Ard Meteor (Demon Lord Varvatos)
- Rie Takahashi (Re:ZERO – Starting Life in Another World): la versione giovane di Ard
- Wakana Maruoka (Grand Summoners): Ireena Litz de Olhyde
- Hina Yomiya (Selection Project): Ginny Fin de Salvan
- Ayaka Ohashi (Akame ga Kill!): Slyphy Marcielo
- Mie Sonozaki (One Piece): Olivia vel Vine
Analizziamo ora i membri del team di produzione, cominciando da Mirai Minato (Masamune-kun’s Revenge, The Great Jahy Will Not Be Defeated!), il quale dirige l’anime presso gli studi SILVER LINK e BLADE. Takayuki Noguchi ( Higehiro: After being Rejected, Cinderella Nine) è il character designer, con Michiko Yokote (The Great Jahy Will Not Be Defeated!) che è il responsabile per la composizione della serie. Abbiamo ancora, Yūshi Ibe (Fate/kaleid liner Prisma Illya: Prisma Phantasm), come assistente alla regia, e Makoto Endo (Ghost in the Shell: Stand Alone Complex), regista del 3D. Infine, Noriyoshi Konuma è il direttore del suono, con Takeshi Nakatsuka (Brothers Conflict), che compone le soundtrack al Lantis.
Ma le news non finisco qui. Sono stati infatti svelati una visual key, e anche un promo video del progetto. All’interno del trailer è possibile ascoltare la sigla di apertura Be My Friend!!! eseguita da Ayaka Ohashi, doppiatrice del personaggio Sylphy. L’anime sarà presentato in anteprima nell’aprile 2022.
La light novel di The Greatest Demon Lord is Reborn as a Typical Nobody
The Greatest Demon Lord is Reborn as a Typical Nobody, nasce come una serie di light novel giapponese, scritta da Myōjin Katō ed illustrata da Sao Mizuno. La sua serializzazione online comincia nell’agosto 2017 sul sito web, Shōsetsuka ni Narō. Successivamente viene acquisito da Fujimi Shobo, che ne pubblica nove volumi. Il romanzo sbarca in Nord America grazie a Yen Press. Segue un adattamento manga, raccolto in cinque tankōbon, con disegni di Misuho Kotoba, e diffuso da Square Enix sulla sua rivista mensile Big Gangan. Ma quale sono le vicende narrate? Vi lasciamo con la trama dell’opera, ricordandovi di restare collegati sul nostro sito Kaleidoverse, e di iscrivervi ai nostri canali Telegram e YouTube, per non perdervi nessuna novità riguardante il mondo di Anime&Manga, e molto altro.
Nella sua vita passata, era conosciuto come Demon Lord Varvatos, un onnipotente mago e sovrano. Ma dopo la perdita dei suoi amici e dei suoi cari durante la sua ascesa al potere, si ritrova da solo. Decide così, nei suoi ultimi instanti, di lanciare su sé stesso un incantesimo di reincarnazione, così da avere una seconda possibilità, nella speranza di vivere una vita come un ragazzo normale. Il piano funziona, rinasce migliaia di anni dopo nei panni di Ard, un giovane abitante di un villaggio. Sfortunatamente però, i suoi ricordi sono ancora lì, intatti, e questo lo renderà consapevole di situazioni che vanificheranno il suo tentativo di essere un uomo qualunque.