• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»IN EVIDENZA»Emily in Paris 2 Recensione: la città dell’amore
IN EVIDENZA

Emily in Paris 2 Recensione: la città dell’amore

Sabrina PalamaroBy Sabrina Palamaro20 Dicembre 2021Updated:19 Dicembre 2021Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Emily in Paris è una serie targata Netflix, che con i suoi primi dieci episodi, l’anno scorso ha suscitato interesse da parte del pubblico e della critica. Grazie alla sua spensieratezza e attualità, ha avuto un successo immediato, classificandosi tutt’oggi fra i titoli più quotati all’interno della piattaforma. La prima stagione è stata trasmessa in contemporanea in tutti i paesi il 2 ottobre 2020, e il suo ideatore è Darren Star, autore di Sex and the City e produttore di 90210. Assieme a lui, come produttore esecutivo, troviamo invece Andrew Fleming. Le case di produzione coinvolte, sono la Darren Star Production e la MTV Studios.

Per l’opera è stato scelto un cast eclettico e giovanile, grazie al quale la serie televisiva è risultata essere divertente e leggera. Nel primo arco narrativo conosciamo Emily, una giovane americana di Chicago che lavora nel settore del marketing. Il suo capo, Madeline, scopre di essere incinta, ragion per cui la giovane viene mandata a Parigi per un anno, al fine di sostituirla. Una realtà completamente nuova attenderà la donna, che si troverà in situazioni del tutto inaspettate nella città romantica per eccellenza. Poco dopo la conclusione della prima stagione, è stata subito confermata per una seconda, che sarà trasmessa su Netflix il 22 dicembre 2021.

emily-in-paris-

La seconda stagione di Emily in Paris

Nella seconda stagione di Emily in Paris, riprendiamo la storia esattamente da dove l’avevamo lasciata, con gli stessi personaggi, ma con una protagonista molto più rilassata e a suo agio nel quadro francese. Oltre agli artistici paesaggi parigini, viaggeremo attraverso le soleggiate spiagge della Costa Azzurra, fra gli eleganti scorci di Saint-Tropez, dove seguiremo le avventure di Emily, Mindy e Camille. Sentimenti controversi attanaglieranno il cuore della giovane donna, la quale si troverà divisa fra ciò che la testa le impone, e ciò che il cuore vorrebbe. Inoltre avremo un’analisi più dettagliata dell’intrigante mondo di Savoir, e di quanto possa essere complicato alle volte trovare il giusto equilibrio fra realismo e romanticismo, due qualità immancabili nell’ideazione di un progetto volto alla pubblicizzazione di un prodotto.

Dopo alcune critiche mosse verso il prequel, questa nuova serie è molto più vicina alla realtà francese, dando modo allo spettatore di immergersi completamente nella loro cultura e ideologia. Ne è un esempio divertente come venga continuamente puntualizzato che in Francia, è quasi illegale occuparsi di lavoro durante il weekend. Abbiamo anche una delineata contrapposizione fra la strategia di marketing locale con quella americana, la quale si focalizza maggiormente sulla quantità e gli incassi, a discapito di qualità e fidelizzazione. Sketch divertenti, social media, alta moda, lusso e amore sono gli ingredienti che caratterizzano l’opera, rendendola una visione leggera, perfetta per staccare la spina durante queste imminenti vacanze natalizie.

emily-in-paris-2 -

Il cast di ritorno e non solo

La maggior parte dei personaggi, fra primari e secondari, ritornano nel nuovo arco narrativo, mantenendo un’ottima coerenza con ciò che il proprio ruolo rappresenta. Rispolveriamo quindi i nomi degli attori, con i rispettivi personaggi, che ritroveremo.

  • Emily Cooper, interpretata da Lily Collins, si presenta come una giovane che ha sempre avuto le idee molto chiare su chi volesse essere e che strada dovesse intraprendere. Eppure queste sicurezze sembrano scemare nel momento in cui arriva nella sua adorata città Parigi, dove spesso si ritrova disorientata da sentimenti e dubbi mai provati. Eppure saranno proprio queste emozioni, e gli errori che compirà, a farla crescere dandole modo di comprendere come godersi appieno la vita.
  • Sylvie Grateau (Philippine Leroy-Beaulieu) è il capo della sede francese di Savoir, e fin da subito si mostra come una donna supponente, ma anche estremamente qualificata nel campo lavorativo. In questa stagione scopriremo lati inaspettati del suo essere, che delineeranno in modo più marcato i suoi tratti caratteristici.
  • Mindy Chen, (Ashley Park) è la migliore amica, e inquilina, di Emily. Una cantante incredibilmente dotata, in fuga dal suo paese originario, la Cina, a seguito di un incidente mediatico. Sempre presente per sostenere la sua compagna, e disponibile a donare delle spettacolari performance canore in ogni episodio.
  • Gabriel (Lucas Bravo) è il sexy chef francese che riesce a penetrare il cuore della protagonista, creando non poco scompiglio. Infatti il ragazzo quando inizia ad approcciare con la giovane di Chicago, è ancora impegnato in una relazione, da oltre cinque anni, con Camille.
  • Camille (Camille Razat), come sopra citato, è la fidanzata di Gabriel ma allo stesso tempo una cara amica per Emily.

Ma abbiamo anche una new entry nel cast, ed è Lucien Laviscount, che interpreterà Alfie, un giovane londinese alquanto restio ad adattarsi all’atmosfera parigina. Emily lo conoscerà al corso di francese e tra i due si istaurerà fin da subito un rapporto di amore-odio.

emily-in-paris-cast-cast

Emily in Paris, la città dell’amore

Probabilmente a rendere così attrattiva questa serie è la città stessa nella quale è stata girata: Parigi. Le riprese non mancano mai di sottolineare le incredibili bellezze artistiche della metropoli, che con le sue forme e i suoi dettagli ricreano paesaggi fascinosi e romantici. Piazze, parchi, e giri in barca, ci mostreranno tante sfaccettature differenti della “città dell’amore” per eccellenza. In un contesto del genere, pressoché magico, viene quasi naturale associare al contesto narrativo l’ambiente lussuoso dell’alta moda, e di tutto ciò che concerne uno stile di vita altolocato.

Un altro elemento distintivo per l’opera, è che in un certo senso Emily rappresenta la nuova versione delle principesse Disney. Infatti, se fino a qualche anno fa, il sogno di ognuna di noi era di trovare e sposare il principe azzurro, oggi la maggior parte delle ragazzine sognano di indossare ogni giorno outfit super griffati, partecipare a eventi mondani, e di diventare famose sui social. Non che l’amore sia passato di moda, semplicemente è diventato più difficile da riconoscere e apprezzare. A tal proposito viene da chiederci, cosa accadrà alla vita sentimentale di Emily? Lo scopriremo ben presto.

Le nostre conclusioni su Emily in Paris 2

La serie televisiva di Emily in Paris è sicuramente un prodotto leggero da guardare tranquillamente per discostarsi ed evadere dalla realtà quotidiana. Non vengono trattate tematiche pesanti, tantomeno sono presenti scene drammatiche volte a trasmettere chissà quali moniti. Per lo più è un titolo che vuole donare allo spettatore una certa sensazione di spensieratezza, buon umore e curiosità sull’affascinante ambiente dei grandi brand. Però c’è una concezione che mi ha lasciato di stucco, e cioè che nonostante due persone provino un interesse reciproco, spesso per far sbocciare l’amore sono indispensabili due fattori, il coraggio ed il tempismo. Come sempre per non perdervi tanti articoli interessanti, restate collegati sul nostro sito Kaleidoverse ed iscrivetevi ai canali Telegram e YouTube

70%

Il 22 dicembre sulla piattaforma Netflix sbarca la seconda stagione di Emily in Paris. La serie riprende la storia esattamente da dove l'avevamo lasciata, regalandoci così nuove avventure fra i paesaggi romantici parigini. Sfilate d'alta moda, amicizia, social e amore, tutto questo ed altro ancora in un mix scoppiettante, che rende il titolo un perfetto intrattenimento, soprattutto in vista delle imminenti festività.

  • 7
  • User Ratings (2 Votes) 5.4

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Darren Star Emily in Paris Lily Collins MTV Studios Netflix
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Sabrina Palamaro

    Related Posts

    L’estate dei segreti perduti Recensione: il segreto dei Sinclair

    21 Giugno 2025

    F1 Recensione: un divertente rombo di motori

    20 Giugno 2025

    Deep Cover: Attori sotto copertura Recensione – la vita è improvvisata

    16 Giugno 2025

    A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione

    8 Giugno 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • L’estate dei segreti perduti Recensione: il segreto dei Sinclair
    • F1 Recensione: un divertente rombo di motori
    • Deep Cover: Attori sotto copertura Recensione – la vita è improvvisata
    • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
    • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
    Commenti recenti
    • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2025 Kaleidoverse

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA