A seguito dell’annuncio, nell’ormai lontano settembre 2017, non sono pervenuti ulteriori dettagli sul progetto Katsugeki: Touken Ranbu, fino ad oggi. Nelle scorse ora infatti, Aniplex e Ufotable hanno confermato la realizzazione del lungometraggio, rilasciando per l’occasione anche un primo video promo, e una visual key. Il film andrà a implementare un franchise già ben stimato, costituito da una serie di musical, di opere teatrali e due film live-action, ma anche di una trasposizione manga e anime.
Il capostipite di tutte queste è il noto videogioco per browser Touken Ranbu. Il free-to-play viene sviluppato da Nitroplus e DMM Games. Il gioco è stato lanciato in Giappone nel gennaio 2015, mentre in tutto il mondo nell’aprile 2021. I giocatori ricoprono il ruolo di un saggio, il cui compito è viaggiare nel passato per sconfiggere le forze del male. La particolarità del protagonista, è data della capacità di animare spade leggendarie, che vengono raffigurate come giovani uomini attraenti. Il riscontro da parte del pubblico è stato prettamente positivo, portando il titolo ad avere oltre un milione di utenti registrati nel 2015.
Le trasposizioni anime Hanamaru e Katsugeki: Touken Ranbu
Come anticipato, il progetto principale ha ricevuto diversi adattamenti, tra cui due animati. Il primo, intitolato Hanamaru, è stato prodotto da Doga Kobo per la regia di Takashi Naoya, ed è andato in onda dal 2 ottobre al 18 dicembre 2016. In alcuni paesi europei gli episodi sono stati trasmessi in streaming in simulcast, anche con sottotitoli in lingua italiana, da Daisuki. In altre parti del mondo i diritti sono stati acquistati da Crunchyroll.
La seconda serie anime, intitolato Katsugeki/Touken ranbu, è diretta da Toshiyuki Shirai presso lo studio Ufotable, ed è stata trasmesso tra il 1º luglio e il 23 settembre 2017. Come membri dello staff di produzione troviamo inoltre, Tatsuya Yamamura, responsabile della ricerca storica, e Kōgyoku Watanabe, il supervisore del combattimento con la spada. In Italia gli episodi sono stati trasmessi in streaming in simulcast da Dynit su VVVVID. Vi lasciamo con il trailer del prossimo film, ricordandovi di restare collegati con noi tramite il sito Kaleidoverse e i canali YouTube e Telegram, per non perdervi nessun aggiornamento.