Ultimamente sempre più anime ci trasportano nell’avvincente e appassionante mondo dello sport. Varie e disparate sono le discipline fin ora utilizzate come ispirazione, e questa volta è il turno del Badminton. Salaryman’s Club, noto anche come Ryman’s Club, tratta appunto quest’argomento e verrà trasmesso in anteprima a partire dal prossimo 22 gennaio, sulle reti televisive giapponesi di TV Asahi, e dalla settimana successiva su BS Asahi.
La serie ci presenta la storia di alcuni dipendenti dell’azienda Sunlight Beverage, i quali al di fuori delle ore lavorative, condividono la passione per il badminton. La storia è incentrata su Mikoto Shiratori, un bambino prodigio in quest’ambito sportivo. Successivamente ad una sconfitta ai tempi del liceo, nel torneo Inter-High, il giovane decide di allontanarsi dalle competizioni. Si ritrova così a essere un semplice impiegato del reparto vendite della società, giocando solo per hobby. Scopriamo ora qualche dettaglio in più sul team di produzione.
Cast e staff dell’anime Salaryman’s Club
Analizziamo quindi quali artisti hanno preso parte alla realizzazione di tale progetto. Partiamo dal cast, i cui membri principali sono:
- Junya Enoki: Mikoto Shiratori
- Shin’ichirō Miki: Tatsuru Miyazumi
- Kaito Ishikawa: Sōta Saeki
- Ryota Ohsaka: Toya Saeki
- Tetsuya Kakihara: Kōki Takeda
Per quanto concerne invece i componenti dello staff, abbiamo Aimi Yamauchi (direttore dell’unità City Hunter: Shinjuku Private Eyes, e regista dell’episodio Killing Bites) che non solo dirige l’anime presso LIDEN FILMS, ma è anche responsabile della composizione della serie insieme a Teruko Utsumi (Sarazanmai). Abbiamo inoltre Suzuhito Yasuda (Durarara!!, Is It Wrong to Try to Pick Up Girls in a Dungeon? light novel), che è il disegnatore dei personaggi, e Majiro (Barakamon, Macross Delta, 22/7) come adattatore dei disegni per l’animazione. Infine i fox capture plan sono i responsabili delle composizioni musicali.
A ormai pochi giorni prima del debutto, il sito ufficiale dell’opera ha oggi rilasciato un nuovo trailer, nel quale viene anticipata la sigla finale. La canzone è stata composta appositamente da Mafumafu, e si intitola Nisen Gohyaku Man no Ichi (1/25.000.000). L’autore ha spiegato che tale titolo deriva dalle probabilità riportate – una su 25 milioni – di trascorrere del tempo con le persone a cui teniamo. I presupposti per un’appassionante avventura sportiva ci sono tutti. A voi interessa questo nuovo progetto? Restate collegati sul nostro sito Kaleidoverse e sui nostri canali YouTube e Telegram per non perdervi nessuna novità sul mondo di Anime&Manga, e non solo.