• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Anime / Manga»Approfondimenti (Anime/Manga)»The Case Study of Vanitas: il vampiro della luna blu
Approfondimenti (Anime/Manga)

The Case Study of Vanitas: il vampiro della luna blu

Sabrina PalamaroBy Sabrina Palamaro16 Gennaio 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

In occasione del rilascio del primo episodio della seconda parte di The Case Study of Vanitas, andato in onda venerdì su Crunchyroll, noi di Kaleidoverse abbiamo pensato di fare un piccolo approfondimento sul protagonista celato della serie. Stiamo parlando del cosiddetto vampiro nato dalla luna blu: Vanitas. Ma facciamo un passo indietro e rispolveriamo la storia sulla nascita di queste creature sovrannaturali. Secondo la leggenda centinaia d’anni prima un certo alchimista, il cui nome era Paracelsus, ipotizzò che oltre all’universo noto agli umani, ne esistesse un altro dove la vita era composta unicamente da una serie di formule. Al fine di eliminare tutte le malattie, l’erudito incominciò una serie di esprimenti volti alla rielaborazione della Formula del Mondo. A seguito di uno dei tanti test, accadde quello che poi venne definito l’incidente di Babele. Si susseguirono così innumerevoli calamità ma comparvero anche elementi inaspettati:

  1. Fiori che brillavano di luce propria
  2. Minerali dai riflessi azzurri: l’astermite
  3. Umanoidi dagli occhi rossi

the case study of vanitas 7

Sono questi i presupposti su cui si delinea la realtà in cui poi si sviluppano i vari avvenimenti. Torniamo quindi al personaggio principale del nostro articolo: l’esistenza di Vanitas è vista come un simbolo di sciagura, in quanto è l’unico della sua specie a essere nato sotto la luce della luna blu. Spaventati dalla sua natura, l’intera popolazione di vampiri decide di allontanarlo dal villaggio. Si ritrovò così da solo a vagare nella foresta abbandonato a se stesso. Mosso dal rancore fece un giuramento, quello di punire coloro che lo avevano tormentato. A tal fine creò il famigerato Libro di Vanitas, le cui pagine racchiudono l’agghiacciante potere di corrompere il vero nome di un vampiro, una sciagura peggiore anche della morte.

La volontà di Vanitas, un vendicatore e un dottore?

Il potenziale del grimorio è quindi quello di creare dei maledetti, esistenze private della propria coscienza il cui unisco scopo è disseminare sangue e distruzione. Detto questo risulta davvero difficile comprendere le azioni dell’uomo in possesso di tale manoscritto, che tra le altre cose si appropria anche del nome del suo autore. Infatti la figura principale di cui assistiamo le gesta è Vanitas, un semplice essere umano che se ne va in giro ad aiutare tutti quei sventurati incappati in questa terribile condanna. Non a caso si auto proclama come il medico dei vampiri e insieme a Noè Archiviste parte per diverse indagini alla ricerca di indizi volti a smascherare il volto dietro alla serie sempre più frequente di omicidi.

the case study of vanitas 6

La prima domanda a sorgere è quindi: Essendo il libro nelle mani del giovane, che però lo usa per invertire il processo degenerativo della “malattia”, da dove nascono queste figure artefici di innumerevoli assassinii? Un altro fattore degno di nota riguarda il vero motivo per il quale il ragazzo decide di intraprendere questo percorso. Infatti, la sua scelta di usare il potere del grimorio per restituire la libertà ai maledetti, deriva dall’egoistica volontà di vendicarsi dell’essere sovrannaturale Vanitas. Da cosa scaturisce questo suo risentimento? Intrighi, colpi di scena e una trama profondamente strutturata, tutto ciò definisce The Case Study Of Vanitas. Non resta che attendere nuovi sviluppi, previsti nella seconda parte dell’anime. A tal proposito vi ricordiamo il nostro appuntamento settimanale per la recensione degli episodi e vi invitiamo a iscrivervi al nostro canale Telegram.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Crunchyroll The Case Study of Vanitas Vanitas
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Sabrina Palamaro

    Related Posts

    Superman Recensione: la speranza è l’ultima a morire

    9 Luglio 2025

    The Bear Stagione 4 Recensione: verso la stella?

    7 Luglio 2025

    The Sandman 2 Volume 1 Recensione: un fantasy che non decolla

    6 Luglio 2025

    Capi di Stato in fuga Recensione: l’action comedy che non ti aspetti

    5 Luglio 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • Superman Recensione: la speranza è l’ultima a morire
    • The Bear Stagione 4 Recensione: verso la stella?
    • The Sandman 2 Volume 1 Recensione: un fantasy che non decolla
    • Capi di Stato in fuga Recensione: l’action comedy che non ti aspetti
    • Ironheart Recensione: fra magia e tecnologia
    Commenti recenti
    • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2025 Kaleidoverse

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA