Quanto abbiamo amato questa pellicola del 2000? Possiamo stare tranquilli e forse qualcuno fare un salto nel passato. Sì perché è stato confermato il secondo capitolo di Chicken Run (Galline in fuga): Dawn of the Nugget e insieme anche il cast. Aardman e Netflix hanno infatti annunciato i nomi che andranno a formare il cast vocale e hanno anticipato che la pellicola sarà distribuita nel 2023 sulla piattaforma streaming ormai di punta, Netflix.
Nel cast delle temerarie e intraprendenti galline oltre a ritrovare doppiatori del primo film quali Jane Horrocks (Babs) Imeda Staunton (Bunty) e Lynn Ferguson (Mac) troveremo delle novità. Si uniranno infatti le voci di Thandiwe Newton (Ginger), Zachary Levy (Rocky), Bella Ramsey (Molly), Josie Sedgwick-Davies (Frizzle), David Bradley (Flower), Romesh Ranganathan (Nick), Daniel Mays (Fetcher) e Nick Mohammed (Dr Fry).
Dove abbiamo lasciato le galline e dove le ritroveremo
Possiamo definire Chicken Run (Galline in Fuga) una pellicola per bambini, ma a uno sguardo più attento non sfugge un messaggio di fondo. Le galline in questione infatti, sono alle prese con un’impresa importante e colossale: “Ribellarsi al loro sfruttamento intensivo”. Il gruppo di coraggiose galline è infatti sfruttato e tenuto “in ostaggio” per produrre uova dalla famiglia Tweedy, crudeli allevatori che gestiscono un allevamento intensivo. Il coraggioso pollame quindi deciderà di pianificare una rivolta ben organizzata.
Il nuovo episodio sarà diretto da Sam Fell e prodotto dalle case cinematografiche Aardman Animations, DreamWorks e Pathé. In Chicken Run: Dawn of the Nugget vedremo il sogno rivoluzionario dei polli realizzarsi. Il gruppo infatti vive serenamente su un’isola, lontano dal pericolo che rappresenta il mondo umano; il lieto fine sembra assicurato quando Ginger e Rocky schiudono una piccola pulcina, Molly. Ma sulla terra ferma l’intera razza di polli è di nuovo sotto una terribile minaccia. Ginger e il suo team sentiranno quindi il dovere intervenire, anche se questo potrebbe comportare la perdita della libertà conquistata con grande fatica!
Sembra una pellicola per bambini eppure il fil rouge che l’attraversa ha una portata davvero profonda. Senza addentrarci in moralismi, intuiamo che la pellicola anche stavolta, come nel 2000, tra risate e divertimento porterà sullo schermo una tematica sulla quale è necessario porre l’attenzione e sensibilizzare il pubblico: gli allevamenti intensivi. Se volete essere aggiornati su news, approfondimenti e leggere recensioni sul mondo del Cinema e delle Serie Tv, seguite il Canale Telegram, il canale YouTube e il sito Ufficiale Kaleidoverse.it e sarete sempre sincronizzati con la Settima Arte.