A quasi un anno dalla fine della seconda stagione, il 24 gennaio è tornata Snowpiercer, la serie post apocalittica tratta da dall’opera di Jacques Lob e Jean-Marc Rochette. Come sappiamo, a seguito di esperimenti climatici falliti, tutto ciò che resta della popolazione mondiale si ritrova a viaggiare su un treno a moto perpetuo, per evitare il congelamento. Una serie particolare, dai toni cupi, che ci mostra un mondo distrutto dove, nonostante tutto, c’è ancora disparità sociale e il forte cerca sempre di prevalere sul debole. In questo articolo, dopo aver fatto un breve recap delle puntate precedenti faremo una recensione dell’episodio 1 di Snowpiercer, ovviamente senza spoiler.
Dove eravamo rimasti?
Dopo che Melanie (Jennifer Connelly) lascia lo Snowpiercer per raggiungere una stazione metereologica, la situazione all’interno del treno a moto perpetuo si ribalta e Layton (Daveed Diggs) finisce “ai lavori forzati” insieme a Ruth (Alison Wright). Fortunatamente riescono a scappare e a deviare dal tracciato principale, per andare a recuperare l’ex “voce del treno“. Purtroppo falliscono ed è a questo punto che decidono di spezzare il mezzo, per cercare di nuovo la donna, ma arrivati alla stazione non trovano niente, oltre ai dati. Un colpo di scena un po’ debole, per essere un finale di stagione, ma ce lo facciamo andare bene.
Ed è qui che si riapre la serie. Dopo aver lasciato la Big Alice, che ora conta 1023 carrozze, lo Snowpiercer continua la sua corsa, ma non senza problemi, sia interni che esterni, che riguardano la locomotiva stessa. Questo primo episodio è già pieno di colpi di scena, riuscendo così a mantenere il clima (è il caso di dirlo) delle stagioni precedenti. Gli atteggiamenti di alcuni personaggi cambiano: in alcuni casi in positivo, in piena linea con la loro personalità; in altri casi si sente una sorta di peggioramento, una cosa che secondo me, visti i fatti del finale della seconda parte, non è accettabile, un grande “ma che…?!”
Nonostante tutto, come dicevo, l’episodio 1 di Snowpiercer si trova comunque in linea con il resto e riesce anche a regalarci un inaspettato finale che aprirà, a questo punto, diversi scenari e tante domande. Vi lasciamo il trailer della terza parte. Voi continuate a seguire le nostre recensioni settimanali sul sito Kaleidoverse.it e sul canale Telegram, per vedere a cosa andremo in contro nel corso della stagione. E seguite anche il canale YouTube, per vedere le fantastiche recensioni delle ultime uscite cinematografiche.