Il 5 Gennaio non solo è stato il compleanno del grande Miyazaki, ma la casa di animazione Studio Ghibli ha anche rivelato di star lavorando all’inaugurazione di un parco a tema. Sarà legato alle pellicole ideate e realizzate in collaborazione con il grande Maestro e vedrà la collaborazione con gli Universal Studios Japan, tra i primi ad aver realizzato parchi a tema anime in Giappone.
Proprio 14 ore fa lo Studio, fondato da Hayao Miyazaki, Toshio Suzuki e Isao Takahata nel 1985 ha pubblicato un tweet ufficiale. Questo riporta come data il 1 Novembre 2022 data ufficiale dell’inaugurazione e dell’apertura al pubblico del Ghibli Park . Un video inoltre riporta alcune immagini e riprese inedite dei luoghi che i fan potranno visitare nel parco.
Studio Ghibli e il Ghibli Park
Il Ghibli Park sarà situato nell’area dell’Expo 2005 Aichi Commemorative Park nella città di Nagakute in Giappone, a circa 150 miglia a ovest di Tokyo e 90 miglia a est di Kyoto. Sarà composto da cinque aree, anche se solo tre saranno aperte al pubblico nel momento dell’inaugurazione. Le cinque aree avranno i nomi di Youth Hill Area, la Ghibli Large Warehouse Area, Dondoko Forest Area, Princess Mononoke Area e la Witches Valley Area.
Il pubblico come prima area attraverserà la Youth Hill Area, che fungerà da una sorta di ingresso principale. Sarà fiancheggiata da edifici simili a quelli del film Whisper of the Heart e del sequel spin-off de Il ritorno del gatto. All’interno poi della Ghibli Large Warehouse Area, i fan potranno visitare la città di Spirited Away. Potranno poi dirigersi verso la Dondoko Forest Area, dove verrà ricreata la casa di Satsuki e Mei de Il mio vicino Totoro.
Le aree dedicate a La Principessa Mononoke e alle Witches non saranno però aperte al pubblico fino al 2023 e ancora devono essere resi pubblici i dettagli. Sappiamo solo che la Princess Mononoke Area sarà ispirata a Irontown, mentre la Witches Valley Area sarà costruita con i palazzi ispirati a Il castello errante di Howl e al servizio di consegna di Kiki. Se non volete perdervi altre news, aggiornamenti, approfondimenti e leggere recensioni sulle ultime uscite dal mondo del cinema e delle serie Tv, seguite il Canale Telegram e la Pagina Ufficiale di Kaleidoverse e sarete aggiornati sul mondo della Settima Arte.