Finalmente è giunto l’atteso giorno del rilascio di Leggende Pokémon: Arceus. Il gioco è ambientato in una suggestiva Sinnoh feudale, il cui nome attuale è Hisui. L’obiettivo dei giocatori è quello di intraprendere un viaggio alla scoperta di tutte le varie specie di Pokémon e le loro peculiarità, così da accrescere le informazioni del Pokédex. Per questa ragione, una volta giunti nel villaggio, verremo subito reclutati all’interno della Squadra di Ricerca.
Per goderci appieno le avventure di questo nuovo prodotto videoludico, noi di Kaleidoverse abbiamo pensato di preparare per voi una semplice guida contenente degli utili suggerimenti. Cominciamo dalla definizione delle Impostazioni, dove abbiamo: la velocità del testo, i controlli per la telecamera, sensibilità del giroscopio e salvataggio automatico, vi consigliamo però di disattivarlo nel momento in cui avrete intenzione di reclutare Pokémon Shiny per evitare che il gioco salvi autonomamente la partita in caso di mancata cattura.
Abbiamo ancora, Mostra/Nascondi interfaccia, che permette con la pressione sull’analogico destro di far apparire o meno l’HUD, la Conferma ZR nella lotta e infine i vari i volumi della musica, degli effetti sonori e dei versi dei nostri adorati animaletti. Fondamentalmente sono tutte scelte delineate dai propri gusti personali. Entriamo ora nel vivo dell’articolo.
Vari consigli su Leggende Pokémon: Arceus
Una volta pronti a procedere con il videogame, vediamo quali sono i consigli utili da apprendere per massimizzare i risultati, abbattendo tante piccole difficoltà dovute al primo approccio a un gioco.
- Ben presto avrete la possibilità di poter optare fra tre Pokémon: Rowlet, Cyndaquill e Oshawa, ma non soffermatevi troppo a ponderare su quale sia il migliore in quanto durante il corso della storia avrete la possibilità di acquisire anche i restanti due.
- Viaggio rapido, consente di spostarsi velocemente all’interno della città aprendo semplicemente la mappa e selezionando i punti d’interesse. Inoltre, in caso ci si voglia addentrare al di fuori del villaggio, basterà recarsi al cancello e parlare con la guardia, appariranno così tutti le zone della regione in cui potrete teletrasportarvi.
- Raccogliere le ricompense per l’accesso, riscuotibili alla bottega d’abbagliamento. Inoltre, in caso siano presenti salvataggi di altri titoli, come Spada e Scudo oppure Diamante Lucente e Perla Splendente, si potranno acquisire particolari outfit.
- Gli Amuleti, dei particolari gadget la cui acquisizione ammette di: perdere meno strumenti quando si muore, avere maggiore resistenza e avere una salute di ferro. Potrete trovarli dalla vecchia Fuki in prossimità del santuario.
- Cambio delle mosse Pokémon, questa opzione è una bella novità in quanto, oltre al normale apprendimento di nuovi attacchi consecutivo all’aumento di livello, in questo gioco è possibile anche acquistare nuove mosse, dalla signora Zisu, che tra l’altro resteranno sempre in vostro possesso garantendovi quindi l’opportunità di interscambio.
- Completare le missioni del Pokédex fino a raggiungere il livello 10.
- Conoscere il Rate dei Pokémon Shiny, definito da vari fattori, fra cui, appunto, il raggiungimento del decimo livello del Pokédex. Più verranno incrementate le probabilità di uscita, più si avrà la possibilità a sua volta di sbloccare la comparsa di alcuni Pokémon Shiny leggendari.
Shiny hunters will enjoy Pokémon Legends: Arceus! Along with the Shiny Charm, many new mechanics can further improve your chances of finding a shiny from the base 1/4096 rate.
Here are your shiny rates as of version 1.0.1. pic.twitter.com/gw4dswDMHS
— Anubis (@Sibuna_Switch) January 27, 2022
- Mass Outbreak, noto anche come sciame, sono focolai di massa in cui sono presenti svariati Pokémon dello stesso tipo fra i quali c’è la probabilità di trovarne uno Shiny. Dopo aver completato la sesta missione, dirigetevi al villaggio Fieldlands dove potete usufruite di questa particolare modalità. Vi raccomandiamo di sfruttare l’erba alta per non farvi individuare e di utilizzare del cibo per facilitare la cattura.
- Recarsi a Floaro Gardens, un ottima zona per livellare una volta raggiunto il livello 20, in cui oltretutto potrebbe comparire un raro Pichu. Da questo punto della mappa sarà anche più facile arrivare ad un altro punto strategico dove poter rankare una volta raggiunto il livello 30.
- Sconfiggere o catturare Pokémon Alpha casuali, dai quali si possono ottenere o delle caramelle rare o una speciale polvere in grado di incrementare le statistiche.
- Obsidian Falls, una volta saliti al livello 40, in questo luogo sarà possibile trovare Blissey che nonostante il suo livello di forza parti a 62, sarà possibile sconfiggere velocemente utilizzando un Pokémon spettro.
- Approfittare delle distorsioni spazio temporali, le quali appaiono fortuitamente sulla mappa. La loro importanza è data dal fatto che al loro interno si genereranno Pokémon ed oggetti rari.
- Stordire i Pokémon. Attuando questa tattica, soprattutto colpendo la schiena, sarà più facile effettuare catture critiche.
Questi sono solo alcuni dei consigli da poter seguire nella nuova avventura targata Pokémon, vi ricordiamo inoltre che il gioco è disponibile su Nintendo Switch e che sul nostro sito Kaleidoverse.it, e sul nostro canale Telegram, sono presenti molte altre guide utilissime.