Il grande momento è arrivato, ieri è stato finalmente rilasciato Leggende Pokémon: Arceus su Nintendo Switch e abbiamo potuto dare inizio alla nostra avventura all’interno della regione di Hisui. Come sappiamo, questa regione non è altro che una versione della nostra cara Sinnoh del passato, in un’epoca in cui le persone e i Pokémon non vivevano ancora a stretto contatto. Come membri della Squadra di Ricerca, il nostro compito principale sarà completare il primissimo Pokédex della regione catturando varie specie di Pokémon e le loro evoluzioni.
Sarà infatti necessario evolverne diversi per poter ottenere maggiori informazioni riguardo la loro specie, soprattutto perché nella regione di Hisui sono state introdotte delle varianti di alcuni Pokémon che già conoscevamo, regalandoci così la possibilità di conoscere delle storie completamente nuove. In questa guida andremo a vedere nel dettaglio come evolvere tutti i nuovi Pokémon, scopriamoli insieme:
- Arcanine di Hisui: proprio come per Arcanine di Kanto, dovrete trovare una Pietrafocaia per poter evolvere Growlithe di Hisui in Arcanine. È possibile trovare una Pietrafocaia rompendo le rocce in giro per la regione, oppure comprandola al Villaggio Giubilo.
- Electrode di Hisui: per evolvere Voltorb di Hisui in Electrode vi servirà una Pietrafoglia, dato il suo nuovo tipo Erba. La Pietrafoglia si trova con gli stessi metodi utilizzabili per ottenere una Pietrafocaia.
- Overqwil: per evolvere Qwilfish di Hisui in Overqwil dovrete utilizzare 20 volte la mossa Barb Barrage in stile forte.
- Sneasler: per evolvere Sneasel di Hisui in Sneasler dovrete ottenere un Affilartigli ed utilizzarlo durante il giorno. Per trovarne uno vi basterà sconfiggere diversi Sneasel, che potranno droppare quest’oggetto per voi.
- Lilligant di Hisui: per ottenere la nuova evoluzione di Petilil vi occorrerà una Pietrasolare che, come le altre pietre, troverete molto facilmente durante l’esplorazione.
- Basculegion: se avete un Basculin di Hisui maschio, dovrete utilizzare la mossa Wave Crash in stile forte. Se avete un Basculin femmina, dovrete invece utilizzare Wave Crash in stile agile. In entrambi i casi dovrete prima assorbire 300HP in danni durante la lotta per poter ottenere l’evoluzione.
- Zoroark di Hisui: per evolvere un Zorua di Hisui in Zoroark dovrete semplicemente permettere al Pokémon di raggiungere il livello 30.
- Braviary di Hisui: se avete un Rufflet di Hisui, questo si evolverà in Braviary una volta raggiunto il livello 54.
- Wyrdeer: per evolvere uno Stantler in Wyrdeer dovrete utilizzare 20 volte la mossa Psyshield Bash in stile agile.
- Avalugg di Hisui: Bergmite di Hisui si evolverà in Avalugg una volta raggiunto il livello 37.
- Goodra di Hisui: un Goomy di Hisui si evolverà in Sliggoo al livello 40 e in Goodra al livello 50, ma solamente se piove. Assicuratevi quindi di riposare in modo da cambiare il meteo finché non sarà piovoso per ottenere questa evoluzione. Se volete risparmiare tempo potete semplicemente catturare Goodra allo stato selvatico.
- Kleavor: per evolvere uno Scyther di Hisui in Kleavor vi servirà uno strumento chiamato Augerite Nera, che è possibile trovare spaccando le rocce oppure scavando nei dintorni dell’Acquitrino Vermiglio.
- Ursaluna: per evolvere un Ursaring di Hisui in Ursaluna dovrete trovare lo strumento Pezzo di Torba (sempre nei dintorni dell’Acquitrino Vermiglio) e utilizzarlo in una notte di luna piena.
- I tre starter Cyndaquil, Oshawott e Rowlet si evolveranno rispettivamente in Typhlosion, Samurott e Decidueye di Hisui portandoli al livello 36.
Avete cominciato Leggende Pokémon Arceus? Vi sta piacendo? Vi ricordiamo che su Kaleidoverse sono già presenti numerose guide riguardo il gioco e vi invitiamo a seguirci su Telegram, Youtube o sempre qui su Kaleidoverse.it per restare sempre aggiornati!