• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Anime / Manga»Approfondimenti (Anime/Manga)»L’intenso mondo dei BL: Under the Green Light
Approfondimenti (Anime/Manga)

L’intenso mondo dei BL: Under the Green Light

Sabrina PalamaroBy Sabrina Palamaro6 Febbraio 2022Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Ben trovati cari lettori, finalmente è domenica e cosa succede di solito in questo giorno? Il riposo settimanale? Le partite di calcio? No, non mi sto riferendo a nulla di tutto questo. L’evento odierno è il nuovo appuntamento con la rubrica dedita all’intenso mondo dei BL. Con particolare emozione sto scrivendo quest’articolo in quanto è la prima volta che l’argomento trattato è stato scelto da voi attraverso il sondaggio posto nei giorni scorsi sulla pagina Instagram sia del nostro sito, Kaleidoverse, che su BL and anime boys. Quindi coloro che hanno partecipato alla votazione già sanno di cosa parleremo, per chi invece se lo stesse chiedendo vi avverto, tenetevi forte perché il tema di oggi è particolarmente travolgente: Under The Green Light. Ideato e illustrato da JAXX, l’opera è un manhwa coreano webtoon che si differenzia, non poco, dai consueti standard dei Boys Love.

Infatti solitamente assistiamo all’interazioni fra due personaggi, riconducibili rispettivamente alle categorie di seme, delineato da tratti più mascolini e marcati (il dominatore), e uke, caratterizzato da elementi più delicati e gentili (il passivo). In Under of the Green light tale distinzione non sussiste, entrambi i protagonisti sono definiti da una fisionomia decisamente virile e da un carattere forte. Ogni loro incontro è perciò in grado di dar vita a scene impetuose dove l’urgenza di prendere il sopravvento e il possesso dell’altro è talmente ardente da poter essere paragonabile alla lava di un vulcano che al suo passaggio non lascia scampo. Inoltre, a posizionare questo progetto sul podio dei titoli yaoi più amati del momento, contribuisce la bellezza mozzafiato dei disegni, non esistono sfondi o character non curati, e la drammaticità della storia che gradualmente porta a confrontarsi con delle realtà tanto crude quando veritiere.

Under the Green Light

Un piccolo assaggio di Under the green light

Il manhwa inizia la sua serializzazione sul sito online Ridibooks nell’estate 2021. Finora sono stati pubblicati solo 37 capitoli e a dicembre si è conclusa la prima parte di storia, con un finale di stagione incredibilmente sconcertante. La trama si incentra su due uomini: Matthew Raynor, studente universitario specializzato in sculture, e Jin Chung Woo, dirigente della Shinhae Construction, un’organizzazione che non sempre ricorre a metodi del tutto ortodossi per raggiungere i propri obiettivi. Per quanto le loro vite possano sembrare inizialmente lontane e opposte, il fato intreccia le loro esistenze portandoli a un incontro fortuito in una cupa giornata di pioggia.

Inviato dalla chairwoman dell’azienda per l’acquisizione di uno strategico territorio, Jin con i suoi fidati scagnozzi Yoon-bal e Seongchi, prima di giungere sul posto per la contrattazione, fanno una fugace sosta in una caffetteria. Al suo interno un giovane ragazzo lavora come part-timer e dopo aver consegnato il caffè da asporto a un imponente uomo con un dragone tatuato dietro la testa, incontra lo sguardo del destinatario di quell’americano, in attesa fuori dall’edificio. Così i due protagonisti si ritrovano uno di fronte all’altro, vicini ma distanti, divisi solo da una vetrata. Un piccolo istante è in grado di suscitare, nel solitamente inespressivo e apatico Matthew, l’esigenza impellente di raggiungere quell’uomo, purtroppo già salito in macchina e scomparso nel traffico cittadino. Per fortuna però l’artista era riuscito a sentire la prossima tappa di quelle persone: il museo d’arte.

Under the Green Light

La scultura, l’arte di rendere immutabile una forma

In un luogo in cui il tempo è irrisorio e dove ogni prodotto vive d’immortalità, lo studente e l’uomo d’affari sono finalmente annessi. Se in un primo momento lo sguardo perpetuo e incandescente di Mattehw insospettisce Jin, dopo aver appurato l’identità dello scultore alla perplessità subentra la sorpresa. Infatti alla domanda dell’imprenditore sul perché lo stesse fissando, l’universitario spiega il suo comportamento con un: perché mi piaci. Una dichiarazione tanto improvvisa quanto penetrante che risveglia in Chung Woo un misto di eccitazioni e curiosità. Il loro primo incontro sfocia in un veemente approccio definito da un desiderio istintivo e primordiale. Da qui in poi gli eventi si sviluppano a ritmo incalzante portando lentamente il lettore a conoscere il passato dei due personaggi principali e le loro peculiarità caratteriali, analizzando i punti d’incontro dati da un’infanzia difficile fra povertà e sobborghi di città, e sostanziali differenze.

Da una parte c’è Jin che, mosso dal desiderio di erigersi, si è impegnato costantemente a costo di scendere compressi con se stesso, compiendo scelte e azioni che continuano a logorarlo dall’interno. Dall’altro lato c’è Raynor che vive la sua vita in una continua e pacata attesa, in completa solitudine non riuscendo a provare interesse in nulla se non nella scultura. Eppure dopo aver visto Jin il suo mondo inizia a mutare, a girare intorno a quell’uomo la cui forza attrattiva lo alletta e lo ancora come la terra fa con la luna. L’irrefrenabile desiderio di creare un legame, di possederlo in un modo o nell’altro, lo spinge a chiedergli di diventare il suo modello. “Voglio scolpirti in una forma che non cambierà mai.” Quindi, se apparentemente il personaggio più cupo può sembrare il dirigente della Shinhae, vi assicuro che il vero lupo si cela dietro un paio di occhi verdi laceranti che famelici ammaliano la loro preda.

Under the Green Light

L’unico rifugio da se stessi è abbandonarsi all’altro

Under the Green Light è un manwha abbastanza cupo in cui vengono presentate delle realtà complesse. Nel quadro realizzato da JAXX si mescolano fra loro giochi di potere, tradimenti e violenza ma anche passione, devozione e amore. La sofferenza è una sfumatura che fa da base all’opera e progressivamente l’unico rifugio dai propri mostri diventa l’altra persona. L’atto sessuale diviene un mezzo di assuefazione e di profonda appagatezza che contemporaneamente avvicina indissolubilmente due anime erranti. Ancora non sono chiare diverse dinamiche, soprattutto relativamente alla fazione e società in antitesi con la Shinhae, il Beomyeong group. Un progetto assolutamente da seguire in cui il connubio fra la sensualità dei disegni, la drammaticità della storia e la bramosia fra i protagonisti designano un poderoso Big Bang. Si conclude così il nostro appuntamento, come sempre vi invitiamo a continuare a seguirci sul sito Kaleidoverse e sui nostri canali social e Telegram, per non perdervi tanti e interessanti articoli.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Jaxx Manhwa Ridibooks Under the green light webtoon
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Sabrina Palamaro

    Related Posts

    Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione

    18 Luglio 2025

    The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città

    17 Luglio 2025

    One Piece capitolo 1154 Recensione: un mito entra in scena

    13 Luglio 2025

    Ballard Recensione: il passato è sempre presente

    12 Luglio 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • Una notte nell’Idaho: sangue al college Recensione
    • The Walking Dead – Dead City Recensione: 2 ritorni in città
    • One Piece capitolo 1154 Recensione: un mito entra in scena
    • Ballard Recensione: il passato è sempre presente
    • 100 litri di birra Recensione: ubriachi ma senza birra
    Commenti recenti
    • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2025 Kaleidoverse

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA