• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home » Who is Zombie Provato: prime impressioni sulla demo
Giochi

Who is Zombie Provato: prime impressioni sulla demo

Vanessa D'AloiaBy Vanessa D'Aloia17 Febbraio 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Questa settimana noi di Kaleidoverse abbiamo provato la demo gratuita di Who is Zombie, un simulatore post-apocalittico sviluppato da CINDYZ STUDIO che sarà rilasciato ufficialmente per PC e Nintendo Switch il 24 febbraio, mentre è già disponibile per i dispositivi mobili. La prima particolarità che ci è saltata subito all’occhio è stata la meccanica estremamente simile a quella di un altro simulatore: stiamo parlando di Papers, Please: il celebre videogioco creato dallo sviluppatore indipendente Lucas Pope, che sicuramente conoscerete. Vediamo nel dettaglio la nostra esperienza con la demo.

Who is Zombie: la trama

“Che tu possa trovare la salvezza… Un thriller apocalittico a tema zombie”

Siamo nel 2033, e il paese è in preda ad un virus che ha trasformato tantissime persone in zombie. I rifugi del governo hanno presto cominciato a riempirsi, di conseguenza molte persone si sono spostate all’interno di rifugi creati dai civili. Purtroppo però, queste aree non garantiscono la stessa protezione e il crescente numero di infetti ha causato numerose perdite, costringendo il governo a inviare degli ispettori speciali all’interno di ogni rifugio civile. Noi saremo proprio uno di questi ispettori, Aiden, e il nostro compito sarà quello di ispezionare e interrogare i nuovi rifugiati, per proteggere il rifugio che ci è stato assegnato dall’ingresso di possibili infetti.

Who is Zombie

Distinguere gli zombie dai cittadini sani è abbastanza semplice, e dovremo servirci di diversi indizi per capire se la persona che abbiamo davanti è uno zombi: sarà necessario tenere conto dell’aspetto fisico, dei documenti, e delle risposte che ogni rifugiato fornirà alle nostre domande per capire se ci stanno dicendo la verità. Inoltre, nel corso di 30 giorni, dovremo fare delle scelte che influiranno sulla storia e ci porteranno alla scoperta di uno dei nove diversi finali.

Ispezioni in un mondo post-apocalittico

La demo comincia con una breve introduzione alla storia, per poi passare subito al nostro primo giorno di lavoro. Possiamo così effettuare i primi controlli sui cittadini, seguendo le istruzioni a schermo: ci viene spiegato che coloro che sono infetti potrebbero avere macchie verdastre sulla pelle, o addirittura ferite esposte. Sarà inoltre necessario individuare e cacciare anche i fuggitivi, contraddistinti dalla bandana rossa che portano al collo, oppure potrebbe presentarsi la possibilità che la foto all’interno dei documenti del cittadino non corrisponda al suo aspetto: anche in questo caso, dovremo negargli l’accesso.

Who is Zombie

Dovremo effettuare il maggior numero di controlli possibili prima dello scadere del tempo, prestando sempre molta attenzione: basterà infatti un solo errore per uccidere tutti gli abitanti all’interno del rifugio, terminando così la nostra partita. Noi siamo riusciti ad effettuare un totale di 16 controlli senza errori, superando così il nostro primo giorno di lavoro. La demo prosegue regalandoci un piccolissimo assaggio della storia in cui conversiamo con un nostro collega, ma poco dopo volge al termine lasciandoci un po’ interdetti.

Who is Zombie: consigliato?

In effetti, con così poco gameplay è abbastanza complicato valutare la demo di Who is Zombie. Tutto sommato, il gioco sembra nascondere molto più di ciò che viene mostrato in questa versione di prova, d’altronde la storia integrale promette ben nove finali diversi, e il suo svolgersi nel corso di 30 giorni indica che il gioco completo conterrà almeno 30 livelli simili a quello giocato. Anche Aiden, il protagonista, non gode di una forte caratterizzazione, ma non escludiamo che nella versione completa sia possibile conoscere meglio la sua storia. Lo stile fumettistico dell’opera è decisamente un punto a favore, ma è soprattutto l’elemento che, insieme all’ambientazione post-apocalittica, la aiuta maggiormente a distinguersi da Papers, Please.

Nel complesso, la breve esperienza di questa demo gratuita è stata piacevole quindi vi consigliamo di darle comunque una possibilità per capire se il gioco potrebbe stimolare o meno il vostro interesse, specialmente se vi piacciono gli zombie. Vi ricordiamo di continuare a seguirci su Telegram, Youtube, e di tornare a trovarci qui su Kaleidoverse.it per restare aggiornati sulle ultime notizie dal mondo del cinema, degli anime e dei videogiochi, ma anche per tantissime guide e recensioni!

 

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Correlati

CINDYZ STUDIO Mobile Nintendo Switch PC Who is Zombie
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Vanessa D'Aloia

    Related Posts

    Resident Evil 4 Remake: tutti gli easter egg del gioco

    31 Marzo 2023

    Resident Evil 4 Remake: come ottenere S ai poligoni di tiro

    29 Marzo 2023

    Resident Evil 4 Remake: tutti i Ciondoli e i loro effetti

    29 Marzo 2023

    Resident Evil 4 Remake: dove trovare i Castellani Meccanici

    25 Marzo 2023
    Articoli recenti
    • Resident Evil 4 Remake: tutti gli easter egg del gioco
    • Ragazze Elettriche Recensione Episodi 1-3: cambiamento in atto
    • Resident Evil 4 Remake: come ottenere S ai poligoni di tiro
    • Resident Evil 4 Remake: tutti i Ciondoli e i loro effetti
    • Reggie, la Recensione: testamento di impegno e speranza
    Commenti recenti
      Kaleidoverse
      Facebook Instagram YouTube LinkedIn
      • CHI SIAMO
      • CONTATTACI
      • LA REDAZIONE
      © 2023 Kaleidoverse - Brandology Network

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
      Cookie settingsACCEPT
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Functional
      Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
      Performance
      Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
      Analytics
      Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
      Advertisement
      Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
      Others
      Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
      ACCETTA E SALVA