Oggi, noi di Kaleidoverse vi parleremo del primo di quattro speciali animati dedicati alle stagioni con protagonisti Topolino e i suoi amici, disponibile in streaming su Disney+ dal 18 febbraio. Il meraviglioso inverno di Topolino unisce tre simpatici racconti a tema invernale in un breve formato di 24 minuti: insomma, una visione veloce adatta a chi cerca un contenuto molto spensierato e magari, anche un po’ nostalgico.
Le meraviglie dell’inverno in tre racconti
“Una stagione ricca di magia, in cui natura e meraviglia si intrecciano”
Il meraviglioso inverno di Topolino si apre con un racconto sulla formazione dei fiocchi di neve che avviene in una fabbrica tra le nuvole. Topolino è un addetto alle pulizie che passa il suo tempo libero ad ammirare questi piccoli e unici pezzi d’arte, e sogna di creare un fiocco di neve tutto suo. Un giorno, preso dalla curiosità, il nostro protagonista prova a realizzare il suo sogno utilizzando di nascosto una goccia dello speciale Succo di Fiocchi per dare vita alla sua opera: la tanica di Succo però si rompe, creando un’enorme palla di ghiaccio che finirà inevitabilmente sulla Terra; sarà allora compito di Topolino recuperarla ed evitare una catastrofe.
Nel secondo racconto invece fanno la loro prima comparsa i nostri amati Pippo e Paperino, che partono in compagnia di Topolino per godersi un fine settimana in un resort sciistico che prenderà delle pieghe del tutto impreviste. Una valanga di neve bloccherà i tre amici in una baita, costringendoli a trovare un’esilarante via d’uscita. Il terzo e ultimo racconto è sicuramente il più romantico e ricco di significato: esso narra le sventure di Minnie e Topolino durante una loro magica performance di pattinaggio sul ghiaccio per cui si sono tanto allenati. Riuscirà la nostra coppia perfetta a non perdersi d’animo e portare comunque a termine lo spettacolo? Lo scoprirete solo guardando lo speciale!
Il meraviglioso inverno di Topolino: considerazioni finali
Lo speciale, diretto da Eddie Trigueros, Mike Bell e Jason Reicher offre un’esperienza complessivamente godibile presentando tre storie abbastanza originali e interessanti. D’altronde è opportuno ricordare che questo tipo di contenuti è pensato in modo particolare per i più giovani, ma non solo: possiamo infatti garantirvi che la visione è stata altrettanto divertente per noi e ci ha regalato persino la giusta dose di nostalgia rivedendo i personaggi Disney più iconici. In ogni caso, varrebbe la pena di guardarlo anche solo per ammirarne i fantastici disegni e l’ancor più meraviglioso utilizzo dei colori, che ci hanno lasciati piacevolmente sorpresi.
Inoltre, al suo interno sono sapientemente nascosti tantissimi easter egg, come in ogni opera Disney che si rispetti: è stato infatti molto divertente rivedere lo speciale per trovarli tutti. Vogliamo anche ricordarvi che è già stato annunciato il prossimo speciale, La meravigliosa primavera di Topolino, che sarà disponibile in streaming su Disney+ a partire dal 25 marzo. Sarà molto interessante vedere che sorprese ci riserverà. Speriamo che questa piccola recensione vi sia piaciuta e vi invitiamo a seguirci su Telegram, Youtube e sempre qui su Kaleidoverse.it per non perdervi le prossime notizie, guide e recensioni dal mondo del cinema, degli anime e dei videogiochi!
Il meraviglioso inverno di Topolino offre delle storie abbastanza originali con dei disegni molto belli e sapientemente colorati, che sono riusciti a scaldare anche il nostro gelido cuore. L'opera diverte al punto giusto e riesce persino a far trasparire un messaggio, non vediamo l'ora di seguire i prossimi speciali.