Elden Ring è finalmente arrivato, e molti giocatori sono già alle prese con il nuovo titolo FromSoftware. Ovviamente, il gioco è perfettamente godibile se giocato da soli, ma come è solito per i titoli della software house, c’è una componente multiplayer. In questa breve guida, vi spiegheremo quali sono le sue funzioni principali, e tutto ciò di cui avrete bisogno per poterla sfruttare al massimo. Va fatta una specifica sulla componente multiplayer. Per quanto sia presente una funzione cross gen, che permette per esempio ai giocatori PlayStation 4 di giocare con quelli che usano PlayStation 5, e quelli Xbox One di giocare con quelli Xbox Series X/S, non c’è alcuna funzione cross platform.
Come funziona il multiplayer
Come per tutti i titoli FromSoftware, il multiplayer è online. Non sarà disponibile sin dall’inizio, ma lo sbloccheremo abbastanza presto durante la nostra esperienza. Il funzionamento è simile agli altri titoli della software house, evocando giocatori tramite i segni lasciati sul terreno, per affrontare l’avventura e i boss insieme. Il massimo di giocatori che potranno giocare insieme è di 4, quindi potremo evocare fino ad un massimo di 3 giocatori allo stesso tempo. Sarà inoltre possibile impostare una password per la nostra lobby, per permettere solo ai nostri amici di essere evocati, senza trovare giocatori casuali. Ci sono degli oggetti che sono necessari per partecipare all’esperienza multiplayer, sia co-op che pvp. Sono i seguenti:
- Effige d’oro piccola
Un oggetto riutilizzabile che ci permetterà di mandare online i nostri segni d’evocazione. - Effige rossa piccola
Come per la sua controparte d’oro, anche questo sarà un oggetto riutilizzabile, necessario per i segni d’evocazione competitivi. - Rimedio del Dito torto invocatore
L’oggetto necessario per poter vedere i segni d’evocazione lasciati dagli altri giocatori. Usando questo oggetto, potremo utilizzare i segni degli altri giocatori ed evocarli nel nostro mondo, per aiutarci durante l’avventura. - Dito torto di Senzaluce
Questo oggetto sarà necessario per permetterci di lasciare segni d’evocazione, che gli altri giocatori potranno utilizzare per evocarci nel loro mondo. - Dito torto del Duellante
Permetterà di piazzare segni di sfida, che altri giocatori potranno trovare. Evocandoci, potremo sfidare quel giocatore in un duello. - Dito insanguinato
L’oggetto che ci permetterà di invadere il mondo di un altro giocatore, per cercare di mettergli i bastoni tra le ruote durante la loro avventura.
Queste sono le informazioni principali necessarie per partecipare al multiplayer di Elden Ring in compagnia di nostri amici, o di completi estranei! Potete trovare nella nostra sezione guide già molte altre guide per Elden Ring, e potrete trovare anche la nostra guida per il platino del gioco! Continuate a seguirci sul nostro canale Telegram, e rimanete connessi con Kaleidoverse.