The Ancient Magus’ Bride è un’opera decisamente accattivante e coinvolgente. Il manga è scritto e illustrato da Kore Yamazaki e viene serializzato in un primo momento sul Monthly Comic Blade di Mag Garden, dal 2013 al 2014, per poi passare sulla nuova rivista Monthly Comic Garden. I capitoli sono stati successivamente raccolti e pubblicati; al momento il fumetto si compone di 17 volumi, in Italia editi da Star Comics. Una fra le tante peculiarità del titolo è la contrapposizione fra paesaggi ottocenteschi dipinti in un’atmosfera quasi fiabesca, con tematiche tetre e dark.
Il progetto ha ottenuto fin da subito un ottimo riscontro, ricevendo così diverse trasposizioni. L’adattamento animato consta di 3 episodi prequel distribuiti in Giappone in un bundle con il sesto, settimo e ottavo tankōbon, a cui poi è seguita una serie di 24 puntate, andata in onda dal 7 ottobre 2017 al 24 marzo 2018 su MBS, Tokyo MX, BS11. L’anime è diretto da Norihiro Naganuma, presso Wit Studio, e scritto dallo stesso mangaka con la sceneggiatura di Aya Takaha. Il character design è curato da Hirotaka Katō mentre Junichi Matsumoto ha composto le soundtrack. Ad ampliare il franchise sono gli inediti OAD, annunciati a marzo 2021. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
I tre OAD originali di The Ancient Magus’ Bride
La saga degli OAD prevede tre rilasci scaglionati insieme al sedicesimo, diciassettesimo e diciottesimo volume del manga. Il primo è stato divulgato 10 settembre 2021, il secondo proprio oggi e il terzo è atteso per il 10 settembre 2022. Per celebrare l’uscita odierna, è stata postata sull’account ufficiale Twitter una nuova visual key che cita “And the story is again“. La triologia tratta delle vicende originali e si intitola The Ancient Magus’ Bride: The Boy From the West and the Knight of the Mountain Haze.
A differenza delle realizzazioni precedenti, abbiamo alla regia Kazuaki Terasawa e lo Studio Kafka per la produzione. Le peripezie iniziano quando Spriggan visita la casa di Chise ed Elias, portando notizie riguardanti il ritrovamento di un Wild Hunt. Il seguito si sviluppa intorno alla new entry Gabriel, un giovane ragazzo stanco di dover vivere lontano dai propri amici e affetti. Aprirà così il velo che lo nasconde dal mondo della magia. Ci attendono quindi altre emozionanti avventure. Voi avete seguito l’anime? Fatecelo sapere tramite i nostri social, Instagram e Telegram, e continuate a seguirci sul sito Kaleidoverse per non perdervi nessuna novità sul mondo di Anime&Manga e non solo.