È stata pubblicata dal profilo Instagram del regista una nuova locandina di The Northman, in uscita solo al cinema il 22 Aprile. Lo stile è il solito: si tratta della composizione a piramide resa celebre, e diventata quasi una costante, da Avengers: Endgame quasi tre anni fa. Insieme al protagonista Alexander Skarsgård e a una delle attrici di punta di questo periodo cinematografico, Anya Taylor Joy, possiamo dare un’occhiata anche agli altri elementi, di equo prestigio, del cast.
La trama è delle più classiche. Un revenge movie dalle tinte horror ambientato in epoca vichinga che segue Amleto, principe della sua stirpe il cui padre è stato ucciso. Il suo viaggio alla ricerca di vendetta sarà il punto nevralgico dell’intera pellicola. L’età dei normanni, come sottobranca del genere medievale, sta vedendo una lenta ma potente crescita all’interno delle proposte che il panorama cinematografico ci ha posto e ci sta ponendo davanti, a partire dal successo delle prime stagioni della serie Vikings.
Analisi del poster di The Northman
Tornando al poster: il principe Amleto è sullo sfondo, una statua imponente che con le sue armi abbraccia gli altri protagonisti tra cui Olga (Anya Taylor Joy) al centro, profetica, rivolta verso lo spettatore. Ritroviamo inoltre un’altra raffigurazione del protagonista, in miniatura nella parte bassa, che va a richiamare la composizione del poster di I Kill Giants. Poco sopra si trovano quelli che sembrano essere degli importantissimi comprimari: Gudrun, interpretata da Nicole Kidman, madre di Amleto; il re Aurvandil, interpretato da Ethan Hawke; Fjolnir, zio di Amleto interpretato da Claes Bang e infine Heimir Il Folle e La profetessa, interpretati da Willem Dafoe e Bjork. Se non avete visto l’ultimo trailer di The Northman, vi lasciamo qui il link.
Vedremo come si evolverà il progetto, a meno di un mese dall’uscita, sempre qui su Kaleidoverse. Intanto, continuate a seguirci per altre news, guide, recensioni e approfondimenti anche sui nostri canali social: Youtube, Instagram, Facebook e Telegram.