Il nuovo capitolo del grande disegno Marvel è uscito. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è in sala dal 4 Maggio e con lui, per chi lo andrà a vedere in sala durante questa prima settimana, il trailer del secondo capitolo di Avatar. Dopo la recensione in anteprima, è tempo dell’appuntamento settimanale del Venerdì alle 15 con la nostra Cappels e le sue recensioni in pillole, che ci parlerà della sua visione del sequel diretto da Sam Raimi con protagonisti, tra gli altri, Benedict Cumberbatch, Elizabeth Olsen, Xochitl Gomez.
La trama è complicata da spiegare: la Disney ha lasciato alla speculazione gran parte delle sue componenti e certamente il caos che tanto caratterizza il concetto di multiverso non è d’aiuto. Steven Strange, dopo gli eventi di Avengers: End Game, e soprattutto dopo Loki e Spider-man: No Way Home, si imbatte nella concreta apertura, o meglio, spaccatura della realtà. In compagnia di America Chavez, nuova supereroina con lo straordinario potere di viaggiare tra gli universi, viaggerà tra le possibilità e gli ostacoli del multiverso fino ad imbattersi in un nuovo nemico misterioso.
Le tinte horror e soprattutto i jumpscare che caratterizzano parte dell’identità cinematografica del regista dei Spider-man, insieme ad una profondità distintiva rispetto agli altri prodotto dell’MCU sono alcune delle cose che hanno colpito la nostra creator. Raimi ha affermato di aver ottenuto completa libertà (nei limiti del grande disegno) e ciò ha garantito una struttura tecnica e artistica maggiormente solida rispetto alla media. I pareri rimangono però contrastanti in giro per il web, voi cosa ne pensate?
Per altre videorecensioni visitate il nostro canale Youtube, e per rimanere in tema, date un’occhiata alla recensione dell’ultimo lavoro targato DC The Batman, dello sfortunato Morbius, e, se volete un piccolo throwback, vi lasciamo il link alla recensione di Spider-man: No Way Home. Per altre recensioni, news e approfondimenti, continuate a seguire Kaleidoverse in ogni altra sua forma: Instagram, Facebook e Telegram.