Con la recentissima conclusione (si spera temporanea) delle avventure di Moon Knight, i fan del Marvel Cinematic Universe si sono trovati orfani di serie legate all’universo della Casa delle Idee. Lutto che però è destinato a durare ben poco dato che il prossimo 8 Giugno, in streaming su Disney+, potremo assistere alla nascita di una nuova eroina legata al MCU: Kamala Khan, nome di battaglia Ms․ Marvel, interpretata dalla giovanissima Iman Vellani. Ma non preoccupatevi se siete a digiuno sull’argomento, a introdurvi al personaggio e a ciò che vedremo nella serie ci pensiamo noi con le quattro cose da sapere prima di iniziare la visione di Ms․ Marvel.
La prima eroina musulmana dell’Universo Cinematografico Marvel
Proveniente da una famiglia di origini pakistane, Kamala è il primo personaggio di religione islamica a cui viene dedicata una testata fumettistica, ripetendo il primato anche nelle trasposizioni seriali MCU. Questo però non rimane un aspetto secondario del personaggio ma anzi si rivela essere una caratteristica fondamentale soprattutto nelle prime battute delle avventure della supereroina. La relazione con la famiglia e gli aspetti religiosi e culturali che caratterizzano l’esperienza delle persone di fede islamica sono parte integrante del viaggio dell’eroina che Kamala affronta. Questo aspetto rende la serie fumettistica e di conseguenza quella televisiva uniche nel loro genere.
Una serie a tinte Teen
Come si evince dai trailer pubblicati dai canali ufficiali di Marvel e Disney (che potete trovare qua sotto), la serie in uscita avrà delle forti tinte teen proprio come la controparte fumettistica. Colori sgargianti, balloon e grafiche vivaci fanno da cornice alla storia di Kamala che oltre ad essere alle prese con la scoperta di un nuovo potere e di ciò che ne comporta dovrà affrontare la ben più eroica missione di essere un’adolescente a Jersey City. Una liceale fan dei supereroi e dei fumetti con la passione per le fanfiction e gli Avengers, prima fra tutte la potentissima Captain Marvel (interpretata nell’universo cinematografico dalla premio Oscar Brie Larson) da cui prende il nome.
L’origine del potere di Ms․ Marvel
Secondo il canone fumettistico, Kamala Khan sviluppa il suo potere dopo essere venuta in contatto con le nebbie terrigene rilasciate da Black Bolt dopo uno scontro con Thanos. Questo gas particolare risveglia in lei l’abilità di modificare a piacimento la sua struttura molecolare allungandosi, rimpicciolendosi e permettendole di modificare a piacimento la grandezza e l’elasticità di ogni parte del suo corpo. A seguito dei primi trailer rilasciati dai Marvel Studios si può notare come la Kamala televisiva tuttavia non condivida lo stesso potere della controparte fumettistica. In questa versione le sue abilità sembrano derivare da dei braccialetti apparentemente infusi di energia cosmica. Il risultato sembra lo stesso, infatti potrà prendere a pugni giganti ogni avversario che le si parerà davanti, ma la resa grafica e l’utilizzo che ne potrà fare saranno ben diversi.
Questione che ha fatto piovere sugli account Twitter di Marvel e Sony non poche polemiche. Un cambiamento però alquanto comprensibile dato che le vicende che portano alla nascita dei poteri della Kamala dell’universo cartaceo sono strettamente legate agli Inumani, ancora assenti in quello cinematografico. Inoltre dal punto di vista visivo le sue abilità sono molto simili a quelle di Mr Fantastic (leader dei Fantastici 4, gruppo supereroistico che verrà introdotto nei prossimi anni nell’MCU con una pellicola dedicata) e a detta degli autori la scelta di modificarle è stata data dalla necessità di renderle graficamente distinguibili da quelle di Reed Richards. Se si tratta di una scusa per evitare spoiler e se ci saranno altre motivazioni di sceneggiatura potremo scoprirlo solo dopo l’8 Giugno.
The Marvels e il futuro di Kamala Khan
Molto tempo prima della release della serie dedicata all’eroina di Jersey City è stato confermato dagli account ufficiali dei Marvel Studios che rivedremo Iman Vellani nei panni di Kamala Khan nel prossimo capitolo dedicato alla supereroina cosmica Captain Marvel che si intitolerà, appunto, The Marvels previsto per l’estate 2023. Pellicola perfetta per il debutto sul grande schermo di Kamala data la sua vicinanza con il personaggio interpretato da Brie Larson. Ma non sarà l’unica supereroina che ritroveremo sul grande schermo dopo essere comparsa in una serie MCU di Disney+.
Verrà infatti accostata a Monica Rambeau che abbiamo visto interpretata egregiamente da Teyonah Parris nella ormai lontana WandaVision. Non ci resta quindi che aspettare l’esordio di questa nuova eroina sul piccolo schermo per assistere alle sue avventure e per scoprire con essattezza da dove derivino i suoi nuovi superpoteri. E voi conoscevate Kamala Khan? Siete rimasti delusi dal cambiamento delle sue abilità o ne siete incuriositi? Vi invitiamo a dire la vostra nei commenti all’articolo, iscrivervi al nostro canale Telegram e a seguirci su Kaleidoverse per rimanere aggiornati non solo sulle avventure di Kamala ma per tutte le novità inerenti al mondo del cinema, dei videogiochi e molto altro.