• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Cip e Ciop Agenti Speciali – Conferenza Stampa
Film/Serie TV

Cip e Ciop Agenti Speciali – Conferenza Stampa

Francesco GentileBy Francesco Gentile17 Maggio 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Uscirà il 20 Maggio in esclusiva su Disney+ il nuovo film in tecnica mista (live-action e animazione) di Cip e Ciop: Agenti Speciali, dopo trent’anni dall’omonima serie animata. Dai due trailer rilasciati si evince che l’opera diretta da Akiva Schaffer sia una gigantesca operazione nostalgia che segue la scia “meta” di questo periodo cinematografico e che quindi si fa forte di prodotti, periodi e soprattutto emozioni, passate, ma questo è un discorso per un’altra sede.

In occasione dell’anteprima è stata organizzata una conferenza stampa con protagonisti il cast italiano principale, composto da Raoul Bova (Cip), Giampaolo Morelli (Ciop), Francesca Chilemi (Scheggia) e Jonis Bascir (Monterey Jack). Si è parlato di cinema contemporaneo e della sua capacità di reinventarsi in una continua alternanza e confronto tra panorama americano e italiano, e di rischi, toccando in quest’ultimo ambito la politica, il sociale e la morale. Ma entriamo nel dettaglio.

Cip e Ciop Agenti Speciali

La conferenza stampa di Cip e Ciop Agenti Speciali

“Chi non rischia rimane fermo, statico. È implicito proprio nella vita.” – spiega Raoul Bova riprendendo la frase del suo personaggio: “Il rischio più grosso, è non rischiare“. Concetto che gli calza a pennello essendo la sua terza esperienza al leggio come protagonista Disney dopo Hercules e Bolt – un eroe a quattro zampe.

“Già fare questo lavoro è un rischio, a meno che non vieni da una famiglia di attori ogni genitore è sempre preoccupato essendo un lavoro precario” – introduce così il suo discorso ironico e introspettivo Giampaolo Morelli: “Poi io provengo da una famiglia borghese napoletana e tutto sapevamo fuorché di cinema, ed è stato complicato. Ed è andata bene? Boh, tanto che altro potevo fare. Sono stato e sono un bambino dislessico e quindi avevo bisogno di un lavoro dall’approccio pratico”.

“Io ho rischiato da subito. Quando ho iniziato a fare l’attore mi dicevano ‘meglio che non lo fai’ perché è difficile che ci sono ruoli per mulatti, e quindi già solo lanciandomi in questo lavoro ho rischiato tantissimo. È stato un rischio continuo, anche se a oggi i ragazzi cominciano a godere dei benefici che uno con la faccia scura possa fare un Mario qualunque. Quindi diciamo che il rischio è la mia vita.” – spiega Jonis Bascir.

“Non rischiare ti fa star ferma, e se non ti butti non ottieni niente. Già ho rischiato cercando di fare questo lavoro, cercare una mia indipendenza economica e crearmi la mia carriera. E poi di base sono una rischiatrice, a volte faccio le cose senza pensare alle conseguenze. Ma devo dire che a oggi ho rischiato bene“ – chiude il cerchio Francesca Chilemi, alla sua prima esperienza in sala doppiaggio.

Cip e Ciop Agenti Speciali

E il cinema contemporaneo?

Essendo Cip e Ciop Agenti Speciali un film che parla di film, di industria, e soprattutto di questa industria, inondata di nostalgia e di occhi e cuore posti sul retro del corpo, gli attori, in veste di doppiatori, hanno dato le loro delucidazioni sul panorama di oggi. Morelli, in ottica speranzosa, richiama il “glorioso periodo anni ’80 e ’90” e ammette la “fase creativa discendente“ che siamo chiamati a testimoniare, in attesa di una sua risalita.

“I remake sono sempre stati fatti, forse a oggi un po’ di più e forse perché stiamo passando un momento difficile. Io credo che anche questi tentativi siano creativi allo stesso modo. La critica di se stessi [riferito all’autocritica dello star-system hollywoodiano presente nel film] è importante per andare avanti” – continua il discorso Raoul Bova.

Jonis Bascir loda la possibilità di conoscere capolavori del passato da parte delle generazioni più giovani, e Francesca Chilemi segue la stessa scia:“Io questa situazione non la vedo male. Per me non si tratta di mancanza di idee, specialmente per il sistema televisivo e la distribuzione che abbiamo a oggi. Rivedere ciò che ho visto con gli occhi di una bambina, come nel caso di Cip e Ciop, e rivederlo magari insieme a mia figlia, io la trovo una cosa estremamente positiva.“

Nonostante tutto, chiudiamo quest’articolo con una frase di Giampaolo Morelli che rispecchia precisamente l’anima di quest’opera e di tutte quelle provenienti dal Walt Disney Animation Studios: “Disney ci fa trovare la pace a tutti”. In attesa della recensione, esplorate il Kaleidoverse in tutte le sue forme: Youtube, Instagram, Facebook e Telegram.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Cip e Ciop Agenti Speciali Conferenza stampa Disney+
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco Gentile

    Figlio dell'astratto, cerco un po' di concretezza nell'arte cinematografica, forse non la scelta migliore. Studente di Scienze della Comunicazione, appassionato di qualsiasi cosa si muova su uno schermo. E basta?

    Related Posts

    A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione

    8 Giugno 2025

    Sara – La donna nell’ombra Recensione: Una serie crime poco originale

    6 Giugno 2025

    Sorelle Sbagliate Recensione: l’apparenza inganna

    5 Giugno 2025

    Dept Q – Sezione casi irrisolti Recensione: Cold Case in UK

    5 Giugno 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
    • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
    • Summer Game Fest 2025: un evento che si trascina
    • Sara – La donna nell’ombra Recensione: Una serie crime poco originale
    • Sorelle Sbagliate Recensione: l’apparenza inganna
    Commenti recenti
    • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2025 Kaleidoverse

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA