Arriva l’estate, arrivano le pause: questo sembrano comunicarci le notizie che giungono ultimamente dal Sol Levante per quanto riguarda l’uscita dei nuovi capitoli dei nostri manga preferiti. Ad aggiungersi alla metaforica coda verso il mare arriva anche Takahiro Arai, che ha appena concluso la prima parte di Detective Conan: Zero’s Tea Time, il manga spinoff del più celebre Detective Conan. L’ultimo capitolo è infatti uscito nel ventiseiesimo numero della rivista nipponica Weekly Shonen Sunday qualche giorno fa, mettendo fine a una pubblicazione che era iniziata nel 2018.
Detective Conan: Zero’s Tea Time conta all’attivo cinque volumi, e il sesto arriverà nelle librerie giapponesi a giugno. Il manga nasce come spinoff di Detective Conan (creatura di Gosho Aoyama, che supervisiona attentamente lo spinoff) e ha visto la propria serializzazione in volumi durante le pause che Akai ha iniziato a prendersi proprio dal 2018 per approfondire le sue ricerche nella scrittura delle avventure della storia. La trama ruota intorno alla figura di Rei Furuya, poliziotto dalla triplice faccia: protegge infatti il Giappone come membro della Polizia, ma al contempo lavora anche come apprendista detective con il nome di Toru Amuro e come infiltrato in un’operazione speciale con il nome in codice di Bourbon.
Non tutte le pause vengono per nuocere
Il manga è stato anche adattato come anime e conta sei episodi, che sono andati in onda di Giappone ad aprile. Netflix ha annunciato che lo distribuirà internazionalmente a luglio, quindi anche se il manga andrà in pausa possiamo sempre consolarci con l’anime, che sicuramente contribuirà a far conoscere Detective Conan: Zero’s Tea Time a un pubblico più vasto. Ricordiamo che la piattaforma di streaming ha annunciato anche la distribuzione di un altro spinoff di Detective Conan, Detective Conan: The Culprit Hanzawa, che sarà disponibile a partire dall’autunno, come avevamo già detto qui su Kaleidoverse. Seguiteci per altri succosi aggiornamenti sui nostri canali social (Facebook, Instagram e TikTok).