• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Anime / Manga»Curiosità e approfondimenti sui personaggi anime: Osamu Dazai
Anime / Manga

Curiosità e approfondimenti sui personaggi anime: Osamu Dazai

Eleonora MirandolaBy Eleonora Mirandola6 Giugno 2022Nessun commento7 Mins Read
Facebook
Osamu Dazai
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Non potevo di certo posporre questo articolo, quindi mi sono ripromessa di scrivere di uno dei personaggi più controversi ma anche più amati del momento: Osamu Dazai. Il maniaco suicida di Bungou Stray Dogs merita un suo approfondimento, non solo per l’ispirazione dietro al personaggio, ma anche perché è uno dei personaggi più difficili da capire. E probabilmente è anche questo l’obiettivo. Dato che mi piacciono le sfide anche in questo caso parlerò dell’ispirazione dietro Osamu Dazai e introdurrò un mio punto di vista sul suo ruolo all’interno dell’anime. Se vorrete accompagnarmi in questo percorso non esitate a farci sapere la vostra opinione.

La peculiarità di Bungou Stray Dogs si presenta nella sua ricchezza di riferimenti storici e letterari. Ogni suo personaggio è ispirato a un autore famoso e alle sue opere letterarie. Non a caso la traduzione del titolo del manga sarebbe: Cani randagi, maestri di letteratura. Lo stesso autore del manga, Asagiri, usa come pseudonimo Kafka, ispirato dall’autore ceco che è considerato uno delle maggiori figure letterarie del XX secolo. Facendo riferimento a figure letterarie e alle loro opere, Bungou Stray Dogs espone i suoi fan, in particolare a quelli non asiatici, a opere di letteratura e autori di cui non avrebbero mai sentito parlare. Approfondiremo anche questo concetto con il personaggio di Osamu Dazai.

Osamu Dazai

Uno sguardo a Bungou Stray Dogs

La storia si concentra su un giovane adulto di nome Atsushi Nakajima. Dopo essere stato cacciato dal suo orfanotrofio, Atsushi ferma il tentato suicidio di un detective di nome Osamu Dazai credendo che stesse annegando nel fiume. Durante le sue interazioni con Dazai, Atsushi scopre di avere un’abilità soprannaturale in grado di trasformarlo in una tigre bianca al chiaro di luna. Dazai lo recluta nell’Agenzia dei Detective Armati, dove incontra altri membri dotati di abilità. Successivamente scoprono che Atsushi ha una taglia sulla sua testa nel mercato nero, così da diventare bersaglio della mafia.

Il manga ha avuto origine dall’idea di Kafka Asagiri di riunire numerosi autori e poeti famosi e disegnarli come giovani adulti e adolescenti con poteri soprannaturali. Asagiri ha dichiarato che i disegni di Atsushi e Dazai sono stati fatti per contrastarsi, nonostante le revisioni fatte durante la realizzazione della serie. I nomi degli autori non sono l’unico riferimento letterario all’interno di Bungo Stray Dogs. Alcuni dei suoi personaggi sono basati su figure dei romanzi o persino sugli stessi autori. In questo modo, leggere le opere degli autori può aiutare a far luce sia sul manga che su i suoi personaggi.

Osamu Dazai

Chi è Osamu Dazai?

All’inizio della storia, quando Atsushi giunge alla decisione di derubare la prossima persona che vede, si imbatte in un uomo che sta annegando. Dopo averlo salvato, le prime parole che gli rivolge quest’ultimo sono: “Sei tu che hai interrotto il mio annegamento?”. Così ci viene presentato per la prima volta il personaggio di Osamu Dazai. Non a caso il personaggio di Osamu Dazai è basato sull’autore Shuji Tsushima (Osamu Dazai era il suo pseudonimo). L’autore è sia famoso per la sua carriera letteraria che per la sua vita e i numerosi tentativi di suicidio. Kafka Asagiri ha basato molto il personaggio di Dazai sullo scrittore e su una delle sue opere più famose “Lo squalificato”, da cui prende il nome anche la sua abilità.

Il libro parla di un ragazzo che lotta per rivelare la sua vera natura agli altri. Molte delle particolarità di Dazai sono ispirate da questo libro. Il personaggio principale ha un sacco di romanzi falliti e cerca di uccidersi. E le sue relazioni personali sono costruite da maschere indossate da lui. Questo significa che, in Bungou, non stai conoscendo il vero Dazai. TI presentano la sua faccia da clown, la sua faccia seria, o anche la sua faccia seducente. Toglie e mette le sue maschere con rapidità e l’animazione dell’anime rende bene l’idea.

Osamu Dazai

Quel personaggio dalla moralità discutibile

Possiamo dirlo, Dazai non è un eroe, non segue una morale e per lui il fine giustifica i mezzi. In diverse occasioni lo vediamo agire in modo discutibile. Normalmente saremmo infastiditi dall’uso della coercizione e della menzogna, eppure, Dazai riesce ad ottenere dei risultati, lui guarda al quadro generale della situazione. In molti modi però lo si vede tentare di essere un bravo ragazzo, vuole salvare vite, ma non è una persona virtuosa. Nei suoi anni come membro della Port Mafia, tra assassini, torturatori ed estorsori, Osamu Dazai era uno dei peggiori. Infatti, viene detto più volte che persino altri membri della Mafia lo temono: era il più giovane dirigente di sempre (si dice, già prima dei 16 anni), è un maestro torturatore, lui e Chuuya una volta hanno annientato un’intera organizzazione nemica in una notte.

Quando ci viene mostrato il suo passato scopriamo il perché: a Dazai non interessa quello che fa. Il Dazai più giovane è una persona incredibilmente cinica, ossessionata dalla propria morte. Essere vicino alle emozioni crude e al dolore degli altri sembrava, per lui, un modo per affrontare la cosa. A modo suo, sta cercando di dare un senso alla sua vita. Per lui, la morale non significa nulla, quindi non ha scrupoli ad uccidere. Finché Oda non si accorge di questo.

Osamu Dazai

“Se bene e male sono la stessa cosa per te, allora scegli di essere buono”

Sakunosuke Oda è l’unico che riesce a piantare un seme di moralità in Dazai. Infatti è uno dei suoi unici amici. Sappiamo che lavora con Chuuya, ma non mi sono mai sembrati buoni amici. Sono colleghi, messi insieme perché i loro poteri si mescolano bene. Inoltre, Oda è quell’amico che vede attraverso Dazai. Non si vede Chuuya piantare i semi della moralità nel cervello di Dazai, perché, per esempio, Chuuya non cerca la redenzione come Oda. Ma soprattutto, lui non ha mai capito Dazai a quel livello. Oda riesce a dare un senso alla vita di Dazai dandogli la possibilità di imparare la moralità.

La moralità è molto importante in Bungou Stray Dogs, diversi personaggi compiono azioni cattive, ma non per fini crudeli di per sé. Come abbiamo visto, il male è un mezzo per un fine. In diverse occasioni vediamo come la serie cerca di dimostrare che la moralità è qualcosa che si può insegnare e può essere imparata. Nel manga ci viene dichiarato che Atsushi è la persona che, è buona e con una forte volontà, perché qualcuno lo ha modellato per essere in quel modo. Nel caso di Dazai, lui ha iniziato a imparare più tardi e la virtù non è qualcosa che gli viene naturale. Quindi quello che ha deciso è che salverà delle vite, esaudendo l’ultima richiesta prima di morire di Oda. Comunque, Il modo in cui agisce è ancora molto da Dazai. Il fine giustifica ancora i mezzi. Tuttavia, ne ha capito il costo. Non ha mai avuto un problema con nessuno di questi fino a quando il ‘mezzo’ ha comportato la morte del suo amico. Così ora cerca di guardare il quadro più ampio in termini di persone e vuole essere migliore.

Osamu Dazai

Crescita e libertà di Osamu Dazai

Uno dei modi per evidenziare la crescita di Dazai è proprio il modo in cui si comporta con i suoi protetti. Se picchiava Akutagawa per fargli imparare a controllare il suo potere, con Atsushi si comporta in modo completamente diverso e lo guida più gentilmente nel suo percorso. Penso che Dazai sappia di aver sbagliato con Akutagawa, ha visto come il metodo Oda ottiene risultati migliori. A modo suo, è bello anche vedere come cerca di fare ammenda.

Un altro aspetto che secondo me non è da sottovalutare sono le bende di Dazai. Credo abbiano un significato ben preciso. Nella serie ci mostrano come Dazai interagisce con il mondo. Mentre è ancora parte della Mafia, lo nascondono. Ogni volta che lo vediamo in un flashback è praticamente coperto di bende dalla testa ai piedi. Quando finalmente cambia moralità, la benda sul suo occhio si stacca. In un certo senso, potremmo dire che Oda apre gli occhi a Dazai, a un altro mondo, a una vita migliore o alla redenzione. Possiamo dire che Oda libera Dazai. Cosa ne pensate di questo approfondimento? Avete altre idee riguardo a questo personaggio? Fatecelo sapere sui nostri social Instagram e Telegram  Facebook e TikTok. E per ogni aggiornamento riguardo anime, manga, videogiochi, film e serie TV vi invitiamo a seguire Kaleidoverse e il nostro canale YouTube. 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Bungou Stray Dogs Osamu Dazai personaggi anime
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Eleonora Mirandola

    Related Posts

    One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro

    9 Giugno 2025

    A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione

    8 Giugno 2025

    Sara – La donna nell’ombra Recensione: Una serie crime poco originale

    6 Giugno 2025

    Sorelle Sbagliate Recensione: l’apparenza inganna

    5 Giugno 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • One Piece capitolo 1151 Recensione: dritti verso lo scontro
    • A Real Pain Recensione: né meta, né destinazione
    • Summer Game Fest 2025: un evento che si trascina
    • Sara – La donna nell’ombra Recensione: Una serie crime poco originale
    • Sorelle Sbagliate Recensione: l’apparenza inganna
    Commenti recenti
    • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2025 Kaleidoverse

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA