• HOME
  • GAMES
  • MOVIES
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • ANIME / MANGA
  • LA REDAZIONE
Facebook Instagram
Kaleidoverse
  • HOME
  • GAMES
    • NOTIZIE
    • GUIDE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
    • ANTEPRIME
    • PROVATI
    • SPECIALI
  • MOVIES
    • APPROFONDIMENTI
    • EASTER EGG
    • RECENSIONI
    • NOTIZIE
    • SPECIALI
  • ANIME / MANGA
    • NOTIZIE
    • APPROFONDIMENTI
    • RECENSIONI
  • NOTIZIE
  • GUIDE
  • APPROFONDIMENTI
    • ESPORT
    • INTERVISTE
    • OPINIONI
    • VR
Kaleidoverse
Home»Film/Serie TV»Interceptor Recensione: un one-woman-show d’azione
Film/Serie TV

Interceptor Recensione: un one-woman-show d’azione

Alessia CappelloBy Alessia Cappello6 Giugno 2022Nessun commento6 Mins Read
Facebook
Interceptor
Share
Facebook Twitter Email WhatsApp

Andate in cucina e prendete una ciotola; mischiate al suo interno una buona dose di azione, un paio di cucchiai di psicologia, femminismo a volontà e un po’ di prevedibilità – potete ottenerla unendo un gruppo di terroristi americani, armi nucleari e la classica “ultima speranza per l’umanità”. Questa è la ricetta per creare Interceptor, la nuova pellicola originale Netflix scritta e diretta da Matthew Reilly e che vede protagonista Elsa Pataky; se non l’avete mai vista sul grande schermo – ha partecipato a vari film di Fast & Furious – probabilmente la conoscete per essere la moglie di Chris Hemsworth. È una pellicola degna di nota? Noi di Kaleidoverse siamo qui per aiutarvi a rispondere a questa domanda, in una recensione, come sempre, priva di spoiler.

Un action movie con una Wonder Woman

Interceptor è una base militare che, assieme alla sua gemella Fort Greely, è in grado di intercettare e distruggere i missili diretti contro gli Stati Uniti. Fin dall’inizio della pellicola notiamo che le cose in queste basi militari non stanno andando molto bene: la Fort Greely viene misteriosamente affossata, lo stesso giorno in cui dalla Russia vengono rubati dei missili nucleari e in cui il capitano JJ Collins arriverà nell’Interceptor. In quella che sarà una giornata di lavoro particolarmente intensa per la protagonista, un gruppo di terroristi sarà pronto a sfruttare questi missili per eliminare definitivamente gli Stati Uniti d’America. Continuando sulla lunghezza d’onda dell’apocalisse, JJ si ritroverà presto da sola a lottare – sia fisicamente che psicologicamente – contro un insieme di nemici, diventando l’ultima speranza per la salvezza dell’America.

Interceptor

Possiamo individuare quasi immediatamente il punto di forza di Interceptor, che paradossalmente rappresenta anche una debolezza: il suo essere un action movie. Buona parte della pellicola è caratterizzata da lotte corpo a corpo abbastanza credibili e ben fatte, ma il personaggio di JJ sembra quasi essere dotato di superpoteri. Nonostante le ferite riportate, tra cui una che verso la fine di Interceptor le impedirà di usare una mano, va avanti, arrivando ai combattimenti finali distrutta, ma senza che lo spettatore provi un briciolo di ansia per ciò che le accadrà. Dopo averla vista fin dall’inizio lottare contro il nemico principale Alexander Kessel, arriviamo alla conclusione già ammorbati da un’insieme di battaglie, quindi il climax dell’opera non viene raggiunto. Essendo, inoltre, il focus del film esclusivamente su JJ, non abbiamo la possibilità di ammirare e valorizzare altri soldati che dovrebbero essere bravi quanto lei, ma che vengono velocemente messi fuori gioco per una semplice esigenza di trama.

JJ: una grande protagonista

Interceptor è senza alcun dubbio un film d’azione, ma a dir la verità ciò che più mi ha catturato durante la visione è stata la psicologia della protagonista, JJ. Ella in principio non avrebbe dovuto lavorare nella base militare, ma è stata trasferita lì dopo aver iniziato a subire varie minacce dai compagni dell’esercito. In quello che considereremo il punto più femminista, e tristemente realista, della pellicola, scopriremo che JJ ha denunciato una molestia subita e, quando pensiamo che il picco della cattiveria umana sia stato raggiunto, ovvero quando nessuno le crede, continuiamo ad affossare. Collins dimostrerà ciò che ha passato, fornendo prove inconfutabili, ma, siccome facendo ciò ha messo in cattiva luce l’uomo – il criminale – in questione, i suoi commilitoni la hanno isolata e poi minacciata. JJ si dimostrerà essere un personaggio molto forte e continuerà a credere nei suoi ideali, non tradendo nessuno, continuando a lavorare per il bene del paese e continuando ad avere la consapevolezza di essere stata maltrattata e di aver subito la beffa oltre il danno.

Interceptor

Altro punto di forza del soldato lo vedremo quando dovrà assumere il comando dell’Interceptor. Rimasta da sola contro tutti, i nemici non si faranno alcun problema a torturare e minacciare di morte altri soldati fedeli all’America e, dulcis in fundo, il padre di JJ. Egli verrà torturato e la donna osserverà tutto tramite un cellulare: per fermare ciò che sta avvenendo basterebbero poche parole, ma esse comporterebbero un tradimento e la fine degli USA. La forza che Collins mostra in queste scene è disarmante e colpisce molto di più di qualunque calcio o pugno che tirerà, ma – sfortunatamente – queste tematiche non sono molto approfondite e, sebbene Interceptor non voglia essere un film psicologico, è un peccato vedere una così grande varietà di argomenti trattati in maniera superficiale.

Troppa monotonia?

Altro punto dolente dell’opera è un dettaglio che in un primo momento ignoriamo, ma che col passare del tempo non possiamo non trovare pesante: la monotonia delle scene. Essendo l’intero film ambientato sull’Interceptor, e in un lasso di tempo piuttosto breve, quasi tutta la storia si svolgerà in una singola stanza. Stesse luci, stessi attori, stessi mobili… è tutto sempre uguale. Poche pellicole possono vantarsi di tenere gli spettatori incollati allo schermo nonostante questa monotonia, ma Interceptor non è uno di questi.

Interceptor

Ultimo punto che possiamo commentare del film è il suo essere, in un certo senso, un grande classico. Se siete abituati a vedere film d’azione, probabilmente apprezzerete ancora di meno Interceptor, perché la sceneggiatura ha deciso di andare sul sicuro, “riciclando” le fondamenta dei film di questo genere, quali missili, una minaccia mondiale, una corsa contro il tempo… al contrario, se non siete divoratori di tali pellicole, questo dettaglio passa completamente in secondo piano, quindi paradossalmente è un film d’azione molto più godibile per chi non guarda film d’azione.

Le nostre conclusioni su Interceptor

In conclusione possiamo dire che Interceptor non è un brutto film, ma non bisogna guardarlo con delle aspettative troppo alte. Intrattiene il giusto e la protagonista è più che apprezzabile – e dato che vedremo quasi esclusivamente lei sullo schermo questo è un punto che gioca molto a favore del lungometraggio – ma non è privo di difetti. La suspense che si raggiunge non è quella che la pellicola vorrebbe realizzare; la regia fa il suo dovere, ma non è eccezionale e i colpi di scena sono pochi ma buoni. Il finale è piuttosto prevedibile e probabilmente questo è ciò che più danneggia Interceptor, ma come film da vedere per passare una serata tranquilla va benissimo: intrattiene, incuriosisce abbastanza e la protagonista fa un’ottima figura sullo schermo. Sperando che concordiate con quanto detto, vi ricordiamo che Interceptor è disponibile su Netflix e, per non perdere alcuna novità del mondo cinematografico, siete come sempre invitati a unirvi al nostro canale Telegram e a seguirci sul nostro sito ufficiale.

60%

Interceptor vuole essere un film d'azione che cavalca i classici del genere, ma non riesce ad avere quel tocco in più che le permette di farsi notare tra i titoli simili. La parola chiave che lo definisce è ambivalenza: il focus sulla protagonista è eccessivo, ma lei è ben fatta; i combattimenti sono realistici, ma alla fine esagerati; varie tematiche sono accennate, ma poco approfondite. Non è un film da buttare, ma difficilmente rientrerà tra i preferiti di qualcuno.

  • 6
  • User Ratings (0 Votes) 0

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X

Correlati

Interceptor Netflix
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Alessia Cappello

    Related Posts

    Superman Recensione: la speranza è l’ultima a morire

    9 Luglio 2025

    The Bear Stagione 4 Recensione: verso la stella?

    7 Luglio 2025

    The Sandman 2 Volume 1 Recensione: un fantasy che non decolla

    6 Luglio 2025

    Capi di Stato in fuga Recensione: l’action comedy che non ti aspetti

    5 Luglio 2025
    Add A Comment

    Leave A Reply Cancel Reply

    Articoli recenti
    • Superman Recensione: la speranza è l’ultima a morire
    • The Bear Stagione 4 Recensione: verso la stella?
    • The Sandman 2 Volume 1 Recensione: un fantasy che non decolla
    • Capi di Stato in fuga Recensione: l’action comedy che non ti aspetti
    • Ironheart Recensione: fra magia e tecnologia
    Commenti recenti
    • Daniela su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    • Marco su Paradise Recensione dei primi tre Episodi
    Kaleidoverse
    Facebook Instagram YouTube LinkedIn
    • CHI SIAMO
    • CONTATTACI
    • LA REDAZIONE
    © 2025 Kaleidoverse

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
    Cookie settingsACCEPT
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA